|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Raffronto tra schermi di proiezione
-
23-02-2017, 13:11 #1
Raffronto tra schermi di proiezione
Come annunciato inizio con un percorso visivo che possa aiutare a comprendere e scegliere, in base al gusto personale, lo schermo idoneo alle sue esigenze. Parto con una delle situazioni comuni, ambiente living pareti non trattate.
in questo primo scatto potete vedere a confronto cinque tipologie di teli.
Un Bianco ad alto guadagno 1,3, uno schermo attivo 1,4, un grigio 0,8, un bianco Reference, un bianco matt White 1,0.
Ho scelto uno sfondo chiaro per evidenziare subito le loro caratteristiche in caso di scene luminose con toni pastello
[IMG][/IMG]
I due due grigi centrali hanno una influenza importante sulla riproduzione dei toni chiari.
Secondo scatto in questo caso uno sfondo monocromatico, blu brillante ma comunque di colore scuro, ed ecco come viene rappresentato:
[IMG][/IMG]
A fronte di una perdita sul bianco, comunque contenuta, in questa situazione gli schermi di colore più scuro rendono più profondo il blu dando una sensazione di maggiore contrasto.
In questo terzo scatto a media luminosità si fanno apprezzare soprattutto quando le macchine non hanno quel rapporto di contrasto così spinto, mi riferisco ai DLP in particolare ai modelli entry, molto luminosi.
[IMG][/IMG]
Se notate le pieghe nei pantaloni sono molto evidenti con i grigi che in questa situazione si difendono più che bene...senza rinunciare alla brillantezza della sovrimpressione blu semicircolare.
Quindi tutto ok ... non proprio vediamo, e mi riallaccio al primo scatto, con i colori brillanti dovremo accettare qualche compromesso, ovviamente accentuato dal confronto ecco un interessante scatto:
[IMG][/IMG]
Il giallo della casacca del soggetto perde ingrigendosi un po' della sua naturale brillantezza...
to be continued ....stai tunedUltima modifica di ellebiser; 21-09-2019 alle 12:45
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-02-2017, 13:33 #2
Prosegue la disanima con uno scatto che mette in luce le caratteristiche degli schermi più scuri in presenza di zone grigie con scritte
[IMG][/IMG]
Un altro sempre per evidenziare come vengono rappresentate le zone più scure, la giacca della protagonista in questo caso.
[IMG][/IMG
Uno scatto ripreso per valutare la resa dei particolari in zone poco illuminate, notate come il muretto, in basso sull'immagine, riesce a restituire la grana di cui è composto
[IMG][/IMG]
Meglio in questo caso lo schermo attivo
Vediamo in questa immagine una panoramica girata alla luce del giorno dove sostanzialmente non emergono grosse differenze
[IMG][/IMG]
Passiamo ora a contenuti più semplici ma ritratti in ambiente parzialmente illuminato.
Questo per valutare l'effettiva resa degli schermi attivo e ad alto contrasto:
[IMG][/IMG]
Qui in effetti fanno la differenza i colori sono meno slavati rispetti ai classici teli bianchi, il peggiore per assurdo è l'ultimo a destra il Bianco opaco gain 1.0Ultima modifica di ellebiser; 21-09-2019 alle 13:09
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-02-2017, 13:33 #3
Future proof #2
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-11-2017, 14:46 #4
grazie ellebiser per il confronto.
nel mio piccolo, nella mia sala non trattata (muri bianchi), con uno schermo grigio (non attivo) ho trovato un gran miglioramento rispetto al bianco "classico"
-
10-03-2018, 18:28 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 44
Grazie, ho letto con molto interesse questo raffronto di schermi,
ma quindi si può dire che in linea generale per un soggiorno (ambiente non trattato) e soprattutto con un vpr DLP sia consigliato uno schermo grigio gain 0,8?
-
12-03-2018, 12:34 #6
per la mia esperienza, si. decisamente
-
23-03-2018, 16:42 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 42
La discussione è estremamente interessante e ti ringrazio per l'iniziativa, però secondo me un raffronto fatto contemporaneamente con tutti i tipi di schermo non ha senso.
Dovresti tarare il proiettore con ogni tipo di schermo, fare la foto e poi comparare le foto. Solo così si conoscerebbero le reali differenze tra schermi.
-
23-03-2018, 17:56 #8
Come come ... dovrebbe fare CINQUE tarature differenti per i vari tipi di tele? Poi fare le foto negli stessi punti, ecc ecc ... non ti sembra di esagerare?
Il buon Elle è un "semplice" utente che si è sbattuto procurandosi 5 tele diverse e ce le ha fatte apprezzare, direi che può andare più che bene, non trovi? E fra l'altro si capisce benissimo la differenza fra una e l'altra.La mia sala Cinema: Entra
-
23-03-2018, 21:03 #9
Il raffronto è stato fatto per valutare la resa di una paletta di tele con diverse caratteristiche di colore e guadagno per avere un raffronto diretto in termini di resa e contrasto e non di fedeltà cromatica. Mi riservo di pubblicare in futuro alcuni scatti con il nuovo schermo ALR per dare una idea, in un living non trattato, della qualità delle immagini che si può ottenere.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-10-2018, 15:23 #10
Ultima modifica di ellebiser; 21-09-2019 alle 12:57
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2018, 20:50 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 82
Quindi è consigliabile un ALR con un JVC X3?
-
16-10-2018, 21:16 #12
Non riesco a vedere il ALR ... o forse manca una foto?
La mia sala Cinema: Entra
-
16-10-2018, 21:29 #13
Il secondo foglio è un ALR , nell’ultIma foto il GC è ancora ALR
-
16-10-2018, 21:53 #14
Ma quante foto dovrei vedere Elle?
La mia sala Cinema: Entra
-
19-10-2018, 07:56 #15
elle grazie mille per lo sbattimento!
Mi piacerebbe moltissimo vedere un confronto, anche se con due immagini diverse, della resa del tuo telo prima VS Global Commander.
Io pure sono in un living e mi interesserebbe molto sapere anche le tue distanze da soffitto e pareti laterali insieme alla tua impressione sulla nuova tela.
Purtroppo il fatto che questi teli ad alto contrasto non siano motorizzati non mi fa vincere la battaglia con la moglie che poi mi dice "è ma io voglio vedere anche la tv...mica dovrò accendere il proiettore ogni giorno anche per il telegiornale?".
Non esiste nessuno che sia riuscito a fare queste tele motorizzate?
GrazieProiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;