|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Opinione Impianto 2.1?
-
27-02-2019, 19:00 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Ottimo ho capito! grazie mille per i consigli! sapresti consigliarmi qualche modello sotto i 500 euro circa? Cosa ne dici di questo della indiana line in cassa chiusa?https://www.amazon.it/Indiana-Line-B...70601489&psc=1
-
27-02-2019, 19:29 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
mi sembra sovradimensionato per il tuo ambiente ed utilizzo nonchè caro come prezzo, io cercherei qualcosa di più contenuto sia come dimensioni che come costo. Non ti so consigliare prodotti nuovi per darti un idea io utilizzo un mosscade titan 5.4 ed è sufficente, ma ora è fuori produzione.
-
28-02-2019, 05:06 #18
Sulle dimensioni contenute sono abbastanza d'accordo anche se avere tra i piedi un cubo da 30/33 cm o uno da 40/42 alla fine è sempre una seccatura.
Il mio è sub enorme (rispetto alla stanza) ma l'ho sistemato in modo che il ripiano è alla stessa altezza del ripiano del mobile Tv e visivamente quasi scompare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-02-2019, 10:25 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
dipende dall'uso del sub che si intende fare, nell'HT il sub deve essere bello presente mentre per l'ascolto di musica il sub deve scomparire. Non è una questione di ingombri, è più facile che un sub piccolo in sospensione pneumatica riesca ad inserirsi meglio in un impianto 2.1 per l'ascolto di musica, mentre un grosso sub potrebbe risultare invadente con la musica ma perfetto per HT.
-
28-02-2019, 11:28 #20
@marley1 il tuo discorso sottintende che le dimensioni dipendano dalla potenza in realtà nel ristretto ambito dei prodotti di cui stiamo parlando non mi sembra una regola: il basso 840 con i suoi 75W non è che ha un ingombro tanto diverso da un un SVS SB1000 che di watt ne ha 4 volte tanto.
Se vuoi dire che il Basso 840 va bene per il nostro amico perché l'hai ascoltato e ne puoi testimoniare la validità sei il benvenuto, in fondo è la testimonianza di prima mano che serve per chiudere con successo la scelta.Ultima modifica di pace830sky; 28-02-2019 alle 11:29
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-02-2019, 11:55 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
veramente io ho consigliato un sub in sospensione pneumatica di dimensioni compatte dal buon rapporto qualità prezzo, non ho parlato di potenza.
-
28-02-2019, 12:01 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Io infatti ero piu portato per un basso 922 oppure un 840. L uso é esclusivamente per ascolto musica principalmente rock metal quindi non so.. il dubbio è principlamente se la potenza di un 75 watt possa andare bene nella mia catena e nella mia stanza di mq 18. Per quanto riguarda l ingombro mi importa relativamente poco. In conclusione secondo vuoi un sub come quelli sopra citati o che si aggira tra quella fascia di prezzo potrebbe fondersi bene?
-
28-02-2019, 15:08 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Un sub di 75Watt accordato in reflex può fare più casino di un 300Watt in sospensione pneumatica, il punto non è la potenza ma il tipo di allineamento del reflex che se è a risposta non piatta può essere fastidioso.
Girovagando per internet ho trovato il Dynavoice Challenger Sub 10, è in sospensione pneumatica e come prezzo e prestazioni mi sembra adatto.
-
28-02-2019, 16:53 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Se lo vuoi piccolino ma buono ed abbastanza potente cè il B&W ASW608 S2, con woofer da 20cm e 200w di potenza ed è un cubo di 26x26x33(profondità)...il tutto a 380€
-
01-03-2019, 09:15 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Molto bello il b&w.. ho cercato su internet ma non saprei dove acquistarlo. Vedo che il mercato sub é un po limitato online
-
01-03-2019, 16:43 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
-
02-03-2019, 17:18 #27
anche un REL T5i, budget permettendo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-03-2019, 10:45 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Grazie dei consigli a tutti!
-
03-03-2019, 11:41 #29Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
10-03-2019, 18:33 #30
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Ciao a tutti vorrei fare un aggiornamento a questa discussione. Un mio amico è venuto da con un suo sub indiana line hc 808 se non sbaglio.. sulla carta 150 watt . Insomma collegato al mio ampli dopo 1 ora circa di regolazioni abbiamo trovato il giusto settaggio di filtro e fase. Suono nettamente piu corposo e piacevole però questa cosa ha rivelato la scarsa potenza del mio amplificatore. Sub tagliato a 60 hz non riuscivamo nemmeno a metterlo a 1/3 del volume e il mio ampli era gia bello tirato. Detto ciò io credo che prima ancora di spendere soldi per sub o casse è meglio mettere qualcosa di meglio a livello amplificazione. Il mio impianto ripeto essere amplificatore marantz pm 5004 e diffusori psb b6. Se volete metto le specifiche dei diffusori ma io credo veramente che l ampli sia nettamente inferiore alle casse. Voi che dite?