Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: Opinione Impianto 2.1?

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Secondo me il sub che hai provato è di tipo troppo invadente, per quello ti ho consigliato un piccolo sub in sospensione pneumatica.
    Se vuoi cambiare qualcosa io inizierei dai diffusori e prenderei un modello da pavimento, e più in là se serve un amplificatore più potente e a quel punto non avrai più bisogno di un sub. Poi vedi tu.. per aumentare di tre decibel la pressione sonora ti serve un ampli di almeno 80-100 Watt. Ma se acquisti dei nuovi diffusori più sensibili di quelli attuali, 92dB potresti non avere bisogno di un nuovo ampli.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54
    Grazie della risposta marley! Io ho provato quel sub solo perché casualmente un mio amico lo aveva.. per quanto riguarda il mio ampli secondo voi sono veramente sufficienti i watt del mio? O meglio in generale.. può essere considerato un ampli discreto per il mio impianto o è meglio qualcosa di piu potente e più qualitativo? Per i diffusori era da tempo che guardavo delle klipsh r620f con 97 db. C'è veramente molta differenza a livello di volume secondo voi?

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Sicuramente c'è margine di miglioramento anche sull'ampli, ma secondo me è sempre meglio per un up-grade partire dai diffusori.
    In questo modo dopo la sceta delle casse potrai abbinare l'ampli adatto, viceversa se cambi prima l'ampli poi quando cambierai anche i diffusori non è detto che questo si abbinerà bene.
    La differenza di sensibilità tra i tuoi diffusori e le r620f è di 8 dB, il che significa che a parità di Watt quindi di ampli, avvertirai un livello intesità sonora quasi doppio. Mentre se sostituisci il tuo ampli attuale con uno più potente del doppio, esempio 100W- avvertirai solo un leggero incremento di livello con i tuoi attuali diffusori.
    Ovviamente queste sono considerazioni squisitamente quantitative, ma ti danno un idea di massima dei risultati che puoi ottenere a seconda dei cambiamenti che farai. Considera inoltre che le klipsh sono caricate a tromba ed hanno un comportamento diverso rispetto ai diffusori a radiazione diretta.
    Sono molto direzionali e necessitano di una certa distanza dal punto di ascolto. Se puoi ascoltale prima oppure compra dove puoi fare il reso.
    Ultima modifica di Marley1; 11-03-2019 alle 13:36


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •