Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231

    La differenza fra il i due è di 7cm di larghezza, praticamente niente.
    Considera anche che una TV 4k Android è un altro pianeta.
    Se lo prendi online e non ti piace, spendendo 8€, puoi fare il reso.
    Io non avrei dubbi, anzi prenderei il Sony 43XF8596, ma in questo caso vai oltre il budget previsto.
    TV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da CapVi Visualizza messaggio
    La differenza fra il i due è di 7cm di larghezza, praticamente niente.
    Considera anche che una TV 4k Android è un altro pianeta.
    Se lo prendi online e non ti piace, spendendo 8€, puoi fare il reso.
    Io non avrei dubbi, anzi prenderei il Sony 43XF8596, ma in questo caso vai oltre il budget previsto.
    Ciao!
    Ho preso il philips alla fine.. in quella stanza 7cm si notano... però ho preferito fare così!
    Il sony a livelli di pannello è ancora meglio secondo te?
    Io ho sempre avuto TV sony.. credimi, mi piange il cuore non averne presa un'altra !

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da shonik3 Visualizza messaggio
    Ciao!
    Ho preso il philips alla fine.. in quella stanza 7cm si notano... però ho preferito fare così!
    Il sony a livelli di pannello è ancora meglio secondo te?
    Io ho sempre avuto TV sony.. credimi, mi piange il cuore non averne presa un'altra !
    Hai preso il 43PUS7303 ?
    L'ho preso anch'io per i miei suoceri che non volevano spendere 200€ in più per il 43XF8596 . Penso che il Sony sia meglio nell'upscaling e negli upgrade software (la Sony sta già parlando di un aggiornamento alla versione 9 di Android).
    Anch'io ho sempre avuto Sony e sono convinto che a parità di pannello l'elettronica nipponica è sempre superiore!
    TV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da CapVi Visualizza messaggio
    Hai preso il 43PUS7303 ?
    L'ho preso anch'io per i miei suoceri che non volevano spendere 200€ in più per il 43XF8596 . Penso che il Sony sia meglio nell'upscaling e negli upgrade software (la Sony sta già parlando di un aggiornamento alla versione 9 di Android).
    Anch'io ho sempre avuto Sony e sono convinto che a parità di pannello l'elettroni..........[CUT]
    ho preso esattamente quel philips! penso sia un ottimo tv lo seguivo da un pò, con ambilight! spettacolo!.. il sony è il sogno ma mi sembra un pò troppo alto di prezzo, da quel che ho letto ha comunque dei difetti!
    comunque sono 700 euro! A dirti la verità io non volevo una tv con android tv... nel mio sony kld che avevo linkato, c è lo smart os sony che per me è anche piu che sufficente, non volevo accollarmi un altro sistema operativo android in casa... sono più per la semplicità e soprattutto, prima ancora di aver comprato la tv devo già preoccuparmi se verrà supportata o no? una tv da 500 euro che lasceranno nel dimenticatoio? Già non lo sopporto per i cellulari...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231

    Il primo grosso difetto che ho notato nel Philips è l'impossibilità di riordinare i canali, se non creando i preferiti ed in quel caso devi spostare uno per uno tutti i canali nei preferiti. Il problema nasce dal fatto che l'upscaling non è eccezionale e quindi i canali HD, ovviamente si vedono meglio di quelli SD, mentre (come sempre) il Sony ti offre la possibilità di riordinare i canali, il Philips pecca...
    Non ho potuto svariare molto, poiché il tv non sta a casa mia, ma sto cercando la soluzione.
    TV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •