|
|
Risultati da 286 a 300 di 301
Discussione: [BD] Tron + Tron Legacy
-
22-11-2011, 09:05 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
lo rivedrò a breve...ci farò caso...ma dici in 3d?
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
22-11-2011, 12:01 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Raleigh - North Carolina
- Messaggi
- 493
in 2D... parlo del primo Tron...
il capitolo è "ce l'abbiamo fatta", praticamente quando si vede il carro armato al centro dello schermo che avanza vedo il difetto........
-
22-11-2011, 18:35 #288
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
aaaah...Tron Classic...ci devo dare un'occhiata di nuovo
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
28-11-2011, 19:13 #289
Oggi ho visto Tron Legacy per la prima volta e l'ho guardato in 3D, volevo chidervi: ma sono l'unico che guardandolo in 3D ha notato che c'è una netta differenza tra la parte nel mondo reale e quella nella "grid"? Non mi riferisco ovviamente al fatto che una è 2D e l'altra 3D, ma al fatto che ho percepito proprio una qualità dell'immagine diversa con colori meno piacevoli ed in generale un dettaglio quasi "plasticoso" (non saprei come descriverlo meglio) e poco naturale, soprattutto nel caso di primi piani o incarnati in genere.
La parte nella grid invece anche in 3D è favolosa e proprio non capisco come si possa dire che in questo film il 3D non aggiunge nulla, secondo me proprio il contrario, questo è il primo film che ho visto in 3D in cui l'effetto non è completamente insulso e fine a se stesso, ma lo si percepisce quasi come un elemento ulteriore della storia.
Rimane il peccato delle scene nella realtà che attraverso gli occhiali proprio non mi sono piaciute.
Film interessante e ben collegato con il precedente, comunque non la migliore interpretazione di Jeff...VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
11-01-2012, 06:33 #290
Ricevuto come regalo per il compleanno, visionato ieri sera....
avendo uno schermo in 2.4:1 ho "patito" un po' il cambio formato....
amo in maniera indescrivibile il formato panoramico per un discorso di proporzioni e nelle scene con aspect ratio 1.78:1 avrei tagliato volentieri sopra e sotto...come mi era capitato con il cavaliere oscuro....peccato che il cinescaler non permetta di operare così....
Il film mi è piaciuto anche se a tratti si "siede" un po' ma ho capito dalla lettura della discussione che mi conviene prima vedere TRON degli anni 80 e poi rivedere legacy....
Qualità video molto alta, anche se per "colpa" della mia catena video un po' di rumore video in qualche scena c'è, proverò a controllare impostazione nitidezza e i vari filtri sul cinescaler, metterli al minimo o disattivarli proprio e provare a rivedere il film....
Lato audio mi è piaciuto un sacco, il sesto canale che ho aggiunto si fa sentire , ho impostato il DTS Neo 6, che crea il sesto canale posteriore virtualmente...Sulle scene più di azione mi sarei aspettato dei panning più precisi tra i surround left e right e invece ho trovato un po' di "confusione"... utilizzo egregio dei surround per la colonna sonoroa, in cui si trovano perfettamente amalgamati con il fronte....
Nel rivederlo proverò la traccia DTS HD master audio 7.1 con sottotitoli....
I miei voti :
VIDEO : 8.5 ( ma per colpa della mia catena, forse diventerà un 9 o più)
AUDIO : 8
TRAMA : 7.5Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
12-09-2012, 10:43 #291
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Ragazzi.....visto (nn tutto) in lingua originale....
che dire....Video ALLUCINANTE, neri CLAMOROSI (il mio plasma GODEVA, come me) audio (DTS ORIGINALE ascoltato in analogico) pulito, spaziale con PUNCH IMPRESSIONANTI; dopo una tale lussuria posso pure morì........
Video: 10
Audio: 10
Punto.TV OLED Panasonic 55FZ800- TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4
-
13-09-2012, 09:49 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Resta sempre uno spettacolo... Tron uprising uscirà mai?
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
17-02-2015, 17:38 #293
Ho visto il classico del 1982 e devo dire che è un signor film e dal punto di vista tecnico è un puro progidio, davvero non riesco a capacitarmi di cosa hanno fatto con gli effetti CGI spartani e ottici dell'epoca.
L'utilizzo di pellicola 65mm per le scene in CGI e quelle in live action (in alcuni post ho letto anche in 35mm infatti la grana nelle parti reali sembra più quella del 35 classico) e il Vistavision per le parti con effetti, filtri e mascherini vari fanno si che il quadro video sia assolutamente favoloso.
Di sicuro è visivamente molto particolare per via dei suddetti mascherini e filtri ma il livello di dettaglio, di pastosità dell'immagine e di solidità è davvero eccellente.
Ci sono delle discontinuità nella composizione di alcune scene ma erano dei limiti quasi invalicabili per gli effetti dell'epoca.
L'audio italiano mi è sembrato buono ma l'originale vanta una resa del parlato migliore e una magiore profondità del suono.
Video 10
Audio ita 8
Audio originale 9
Film 8,5VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
31-01-2019, 20:29 #294
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Riesumo questa discussione per fare due domande, la prima: é ancora un disco valido il primo Tron? Volevo prenderlo all'estero essendo fuori catalogo. La seconda: non conoscendo il secondo, si può stare senza oppure é un bel seguito e per completezza meglio averli entrambi?
-
31-01-2019, 23:15 #295
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Certo che è un disco valido, anzi validissimo: eccellente master 4k da ottima scansione di negativo (vado a memoria...). Guarda tu stesso.
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=69228&i=4&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=69225&i=1&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=69231&i=7&l=1
Su tron legacy un'opinione vale come un'altra: se a te piace allora è un bel seguito, altrimenti no. A me è piaciuto per la maggior parte, ma è un mio gusto. Quindi non saprei che risponderti.
-
01-02-2019, 05:07 #296
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Vero, è un po' che non lo guardo ma ricordo un gran bel disco il primo Tron, tecnicamente parlando non sembra manco Disney
. Se non sbaglio è uno scan 4K dei negativi 65mm originali.
-
01-02-2019, 06:42 #297
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
confermo gran bel disco. avendo aspettato fino ad oggi però mi chiedo se a questo punto non valga la pena attendere fino all'inevitabile uscita del UHD visto che il master di fatto è già pronto.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
01-02-2019, 08:09 #298
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Grazie a tutti allora prendo il primo in UK che all'epoca mi feci sfuggire e il secondo qui. Se ha il marchio alpy e barrett approved vado liscio 😁.
-
01-02-2019, 10:36 #299
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
-
01-02-2019, 17:50 #300
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Purtroppo l'ipotesi di ingegnere non è peregrina come suol dirsi. Soprattutto visti i precedenti.