Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 301
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Visti ieri entrambi. Vorrei però sottolineare la pessima per non dire oscena resa dell'audio ita del Tron originale, forse anche un pelino peggio (!!!) del Dolby Digital del precedente DVD (però in questo caso non è una questione di codec). Dinamica pari a zero, effetti confusi e impastati, poco contrastati...orribile. Possibile che un minimo di remix non potesserlo farlo??? Voto 4 (e sono largo). Di tutt'altra pasta l'audio originale inglese, che mi ricorda molto quello del cofanetto laserdisc USA THX, ma qui ancora migliorato. Considerando l'età voto 8,5 (la differenza rispetto all'italiano è a dir poco abissale sigh... ). Provate a fare il paragone nella famosa scena del motolabirinto.
    Sull'audio di Tron legacy mi pronuncerò in un secondo momento, stavo inizando a vederlo e improvvisamente mi si è come spento il tweeter del centrale... , cmq così di pirmo acchito ci sono bassi un po troppo gonfiati, soprattutto nella colonna sonora.

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Visto Tron Legacy e sono rimasto piacevolmente sorpreso dal film. Lasciando stare le ottime qualità video e audio, il film mi è piaciuto... preso con scetticismo da parte mia oggi solo perchè l' ho trovato con lo sconto del 20%, quando avevo visto i promo in giro mi aveva lasciato quasi indifferente, invece dopo la visione sono rimasto soddisfatto
    film piacevole e scorrevole direi....
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    riguardo a tron legacy direi che è un disco demo sia sul fronte audio che video. Il film lo devo vedere ancora per intero quindi non esprimo giudizi artistici. Quello che non sopporto però è il formato variabile, particolarmente fastidioso in configurazioni video come la mia, che avendo uno schermo wide col 2.35 tutto ok , ma passando all 1:85 per qualche sequenza ti trovi tutto sballato. Mica ci possiamo mettere ogni volta a zoomare e mettere a fuoco? Stesso motivo per cui non vedo mai Il cavaliere oscuro, o lo uso solo come demo nelle scene imax.

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sono abbastanza d'accordo, indipendentemente dallo schermo che si possiede, sarebbe meglio che battezzassero un formato (2:35, 1:85, 1:77) e utilizzassero poi solo quello per tutto il Film.

  5. #140
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Se il film è stato realizzato volutamente così, è giusto che sia riportato così. A me non da assolutamente fastidio.

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    (parlo per il cavaliere oscuro perchè tron non l'ho ancora visto in BD e neanche al cinema)
    anche a me inizia a dare un po' fastidio questo andazzo...
    tecnicamente sarà anche giusto il cambio di formato perchè nativamente il materiale è così...però dal punto di vista artistico non esiste alcun motivo per cambiare a.r., il regista e il dop in genere scelgono UN SOLO ASPECT RATIO, che sarà quello adottato in proiezione (e infatti al cinema non assistiamo a nessun cambio di formato).
    discorso a parte si dovrebbe fare se il cambio di formato dovesse avvenire ogni qual volta si entrasse nel mondo tron, però anche lì, scelta tollerabile ma assai discutibile...
    Ultima modifica di gianni123; 17-04-2011 alle 11:47

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    il regista stesso ha optato per l'AR variabie,
    nei cinema "normali" il film è stato proiettato in 2,35:1
    ma nelle sale IMAX è stato usato l'AR variabile.

    poi dal punto prettamente artistico non ci sarà nulla,
    infatti è una pura scelta commerciale,
    il 16:9 rende meglio col 3d

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da gianni123
    ...però dal punto di vista artistico non esiste alcun motivo per cambiare a.r.
    E invece il discorso è tutto quì: perchè secondo te TDK è girato parzialmente in IMAX? Immaginati guardarlo in un cinema IMAX: queste scene hanno un impatti diverso, non solo per la qualità, ma anche per l'espressione artistica. L'esempio più eclatante è all'inizio nella presentazione di Joker. Non avrebbe reso ugualmente se l'AR fosse stato 2.35:1. In pratica con il cambio di AR si vuole dare maggiore importanza a certe sequenze.
    Capisco che a qualcuno dia fastidio per il fatto di avere uno schermo 2.35:1, ma questi sono i rischi di avere uno schermo fuori specifiche.

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    capisco benissimo, per me potrebbe girare anche i pp e i dettagli in 1.33:1, per dar maggior risalto, dico solo che per la visione casalinga standard non è piacevolissimo...tutto qui.

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Una cosa che risolverebbe tutti i problemi sarebbe una semplice maschera nera opzionale così l'utente può scegliere l'AR. Una cosa come quella utilizzata dalla disney nei suoi classici in 1.37:1. Questa volta però invece di essere laterali, sono orizzontali (come il tasto select della PS3).

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    33

    Mi aiutate a capire il perche' di questi cambi di A.R.

    Scusate se mi "intrometto" e vado forse un po Off Topic..anche se questa release di Tron ne e' un esempio..(ma non solo questa..perche' credo che riguardi anche l'ultimo Narnia)
    Ieri sera parlando con un mio amico mi ha fatto notare che la release in Blu-Ray di Tron:Legacy ha 2 differenti A.R quindi vorrei riuscire a capire del perche' di tutti questi cambi di A.R. nei film..a partire dalla proiezione nelle sale con un A.R. fino all' uscita in Blu-Ray con addirittura 2 formati separati(se ci mettiamo anche il primo Tron..allora sono 3 i formati) per le edizioni di Tron:Legacy.
    La versione 2d ha un A.R. e la versione 3d ne ha un altro..e quello che rispecchia l'uscita cinematografica e' solo quella 3D.
    Una volta..appena c'era un cambio di A.R. mi ricordo che venivano a mancare delle porzioni di immagine ai lati..ma credo..anzi voglio ben sperare che non sia questo il caso..
    Quindi..scusate se mi sono dilungato..ma Vi chiedo di aiutarmi a capire..


    Ciao e grazie, Marco
    VPR:JVC-DILA HD1 Schermo: 3 mt Screenline tensionato e motorizzato Processore video:Crystalio II 3800 Hard Disk esterno: Matxtor 1Tb HD-DVD:Toshiba EX1 Blu-Ray:PS3 Mediaplayer:TVIX 6500 Ricevitore Sat MYSKYHD:Pace Pre: Yamaha DSP A2 Finale di potenza: Sansui Front: B&W 801 Rear: JBL L112 Center:JBL L100 Sub:Polkaudio PSW12

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Bel film, oltre le aspettative... peccato per il cambio formato anche se ci mettevo un attimo a cambiare con lo zoom motorizzato, ma comunque fastidioso..
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  13. #148
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ma perchè dovresti zoomare? Perchè tagliare via parti dell'immagine?

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Non avrebbe reso ugualmente se l'AR fosse stato 2.35:1.
    Perfettamente d'accordo, ma basterebbe girare le scene "normali" in 1:85 come il formato Imax e non in 2:35, in modo da uniformare il tutto almeno come aspetto di formato.

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Perchè tagliare via parti dell'immagine?
    non tagliavo nulla passavo dal formato 21:9 al 16:9 diminuendo lo zoom
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;


Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •