|
|
Risultati da 181 a 195 di 1286
Discussione: Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?
-
24-01-2019, 16:29 #181
Se hai già un cavo di 12 mt normale, fai una prova.
Il problema lo puoi avere nella visone di contenuti 50/60P Hdr.....in quel caso il cavo in fibra a parer mio è d'obbligo.
Io è 15 anni che posseggo vpr e non ha mai avuto un gruppo di continuità, certo che male non fa!Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
24-01-2019, 17:24 #182
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 13
Io ho comprato su Amazon questo da 12m:
IBRA
4.6 su 5 stelle 3 Recensioni
IBRA Cavo HDMI ad alta velocità 12M Fibra ottica Cavo HDMI ad alta velocità v2.0 18 Gbps Supporto HDMI 4K @ 60Hz / 4: 4: 4 / 3D / 4K HDR HDCP 2.2 per HDTV, TV Roku, Xbox One X, Home Theater,PS4,PS3.
e funziona egregiamente attaccato al Sony 570. Costa poco più di 100 euro.
Fai attenzione che i cavi in fibra sono direzionali e molto delicati.
-
24-01-2019, 18:26 #183
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
grazie mille
-
25-01-2019, 16:48 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
salve mi consigliate degli occhiali 3D compatibili per epson 9400 grazie.
-
25-01-2019, 19:28 #185
Ciao a tutti, c'è qualcuno di voi che ha visto in azione sia il 9400 che il jvc X7900? È tanto distante dal jvc?
Il 9400 non ho ancora avuto modo di vederlo in azione, ma da quello che posso percepire leggendo tutta la discussione è che dovrebbe avere una definizione leggermente migliore del jvc, ma un contrasto inferiore (ma comunque buono e magari non così evidente se in ambiente living) ed uno spazio colore davvero ottimo.
Il mio non è una sala trattata, ma comunque la parete dove scende il telo (adeo 2,65m di base con gain 1.0) è scura ed il soffitto color panna.
Diatanza di visione intorno i 3/3.5 proiettore posto a 6.5 m (lunghezza della sala) dal telo.
La spesa per un 4k nativo in proporzione al contrasto che vorrei è ancora tanta e volevo capire meglio con i vostri consigli le differenze dal X7900 (circa 500 euro di differenza prezzo) perché al momento acquisterei quello con comunque in previsione tra qualche anno di passare al 4k nativo con prezzi più conpetitivi e migliori contrasti.
Grazie in anticipo a chi voglia aiutarmi a dinapare sto dubbio.HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
27-01-2019, 22:21 #186
Ho fatto un confronto diretto quando ho avuto a disposizione il preserie del TW9400. Di sicuro il nuovo Epson ha recuperato qualcosa rispetto al JVC X7900 grazie alla maggiore luminosità che ha migliorato la resa in HDR.
L'X7900 rimane inarrivabile per contrasto e nella resa dei film, il TW9400 si fa preferire per risoluzione percepita. Mi sbilancio dicendo che chi usa il proiettore al 100% per vedere film non potrà che preferire il JVC (tarato da qualcuno bravo), chi invece ama utilizzare il proiettore al posto della tv, ossia vedendo Sky o intrattenimento in genere, sport, serie tv e film, allora l'Epson rimane forse la scelta più adatta, sicuramente un prodotto dal rapporto prezzo prestazioni imbattibile sul mercato attuale.
FulvioAudio Video Roma - GRUPPO GARMAN
PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
audiovideoroma.com
videoproiettoriroma.com
-
28-01-2019, 07:31 #187
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 24
Buongiorno, vengo da un weekend di test e di lavori in sala cinema... volevo postare qualche sensazione, sperando potesse essere utile a tutti.
Parlo soprattutto del problema dei riflessi ambientali... il mio telo è installato sul lato lungo di un salone rettangolare, a 30cm dal soffitto (bianco) e a circa 50 dal muro che delimita il lato corto del rettangolo (questa parete è verniciata marrone scuro). alla destra è tutto libero visto che il salone è appunto rettangolare e da quel lato il muro continua ancora per una decina di metri.
Come dicevo in post precedenti, anche proiettando di notte quindi nelle migliori condizioni "di buio", contrasto e neri erano parecchio deludenti, e piu le scene erano luminose più questo era vero.
Era effettivamente evidente guardando il soffitto, soprattutto nei primi 50-70cm, che c'era una quantità di luce riflessa enorme che rientrava poi sul telo.
Leggendo un post su avm dove si parlava di riflessi ambientali mi sono convinto ad installare a soffitto (non bellissimo ma era una prima prova veloce per migliorare la situazione, in attesa di verniciare di marrone anche quello) delle tende Tuppur. ne ho messe due in fila, sopra il telo, che si estendono in avanti verso il centro del salone. il telo ha base 3 mt, e le due tende da 180'cm ciascuna coprono quindi 360cm di larghezza e vanno in avanti per 180cm. Risultato? non è sicuramente come una sala cinema trattata, ma il risultato è strabiliante e finalmente sono soddisfatto della resa... ora finalmente le immagini hanno un gran contrasto, un nero degno del prezzo pagato per questo 9400 ed anche i colori ovviamente che hanno giovato. come in molti già confermavano, situazione cambiata dal giorno alla notte.
Devo sicuramente giocare un po con i settaggi (in attesa di calibrazione, ma il vpr ha 10gg quindi se ne parlerà tra un po di ore di utilizzo) ma ad oggi vedere un film già in modalità naturale e tutto in default è veramente come essere al cinema.. mi manca solo un po di nitidezza, devo fare un po di prove per ottimizzare messa a fuoco e dettagli.
Leggevo che per chi guarda solo film, un jvc sarebbe sicuramente la scelta migliore.. beh se questo epson si vede già cosi, non oso immaginare la resa di un Jvc
Grazie a tutti per i consigli!
-
28-01-2019, 12:30 #188
Il JVC X7900 è un VPR di un altro livello. Credo che non abbia proprio senso paragonarli.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-01-2019, 16:59 #189
perchè no? certamente il rapporto di contrasto è a favore del JVC, ma le prestazioni non sono dissimili
-
29-01-2019, 08:59 #190
Le prestazioni non sono dissimili in ambiente living. In una bat cave sono molto distanti. Poi come giustamente diceva Fulvio importante è anche l'utilizzo che se ne fa.
Ultima modifica di rossoner4ever; 29-01-2019 alle 09:00
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-01-2019, 10:40 #191
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi un aiuto sull'interpretazione dei dati del calcolatore di projector central...
Non ho ancora il telo ed ho acquistato un 9400 (che ritirerò a breve).
Sul calcolatore ho provato a simulare inserendo il 9300, non essendo disponibile l'ultimo nato.
Una volta impostata la distanza tra proiettore e telo e la misura che vorrei ottenere del telo (sfruttando lo zoom), come devo valutare i risultati?
Con i valori inseriti (336cm di distanza proiettore/telo e 244cm di base telo con zoom praticamente al massimo) risulta:
- Recommended Seating 536 cm – 341 cm
- Max Room Lighting 21% (83 lux)
- Image Brightness 235 nits Recommended brightness for rooms with ambient light
Greater room light requires a brighter image
Grazie
-
30-01-2019, 12:04 #192
Sono i valori in default, il tuo proiettore può regolare la luminosità agendo sull’iris, piuttosto per il telo acquistane uno con gain massimo 1.0
-
30-01-2019, 13:31 #193
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 3
Ti ringrazio, potresti chiarirmi una cosa?
Fermo restando che la distanza telo/proiettore impostata nel calcolatore non è variabile (336cm), i valori risultanti con quella dimensione del telo (244cm) e quello zoom (quasi al massimo) sono indice di una buona installazione?
Variando le dimensioni dell'immagine proiettata (quindi del telo o dello zoom) i valori che ho scritto (quali ad esempio nits e lux) cambiano ma non riesco a capire quali siano quelli "giusti" per un'immagina di buona qualità...
Capisco che rispetto tanti di voi ne mastico ancora poco, ma vorrei arrivare al risultato di acquistare un telo dalle dimensioni giuste per ottenere immagini degne della macchina.
Grazie ancora
-
30-01-2019, 15:32 #194
Comunque il 9400 è risultato più luminoso del 9300, per cui se vuoi tenere conto dei nits della tabella sarebbe meglio aspettare quella nuova dedicata al 9400❗
-
30-01-2019, 16:28 #195
vai sul calcolatore Pro
Se fissi la grandezza schermo (image size) secondo tasto sulla barra nera sotto puoi variare con il cursore dello zoom e vedere tutte le variabili possibili...
se puoi installa il proiettore attorno ai 4 m dallo schermo ed evita lo zoom agli estremi.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.