Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 375 di 716 PrimaPrima ... 275325365371372373374375376377378379385425475 ... UltimaUltima
Risultati da 5.611 a 5.625 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #5611
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Citazione Originariamente scritto da HanSolo&Chewbacca Visualizza messaggio
    Domanda magari stupida .. ma se sei in 2 in casa .. è possibile collegarne 2 di cuffie Multicanale o normal in contenporanea ascoltando il medesimo programma ?
    Domanda affatto stupida invece. Se si è in due o più è molto importante poter collegare più cuffie alla base. Di queste cuffie sono state prodotte due versioni per due diversi mercati: Giapponese ed Europeo. La versione Jappo permette l'associazione di 2 cuffie, mentre l'Europea no. Io non me ne facevo nulla perché la mia ragazza odia guardare i film, in realtà odia la tv in generale 😅, quindi sono a mio uso esclusivo. Ho letto di alcuni però che hanno acquistato dal Jappone. Tanto ormai si può acquistare ovunque.
    Comunque se ti interessano delle cuffie anche le Sennheiser R165,175,185 e 195 dicono essere molto valide per i film e si possono accoppiare più cuffie alla stessa base. Non credo però abbiano i bassi delle Sony.

  2. #5612
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da fabius1 Visualizza messaggio
    Con i film su Netflix perde molto questa caratteristica di spazialita ? Poi i film con atmos come li converte? Quando sono 5.1 sono equivalenti all audio di un blu ray?scusa le molte domande ma mi interesserebbe solo per Netflix non avendo il lettore
    Purtroppo non ho Netflix. Ho solo notato che in genere, qualunque sia il contenuto, le tracce Italiane non sono mai al top. L'Atmos penso venga convertito in 5.1. Infatti quando le indosso e riproduco una traccia Atmos, il tv non mi mostra il solito popup con la scritta Dolby Atmos. Comunque hanno una funzione che permette di espandere virtualmente sia il Dolby che il Dts dal 5.1 al 9.1 e la differenza è notevole. In realtà ha svariate funzioni, anche troppe per essere delle cuffie. La base ti indica sempre se sta riproducendo in stereo o multicanale. Unico neo come dicevo è la porta hdmi 1.4...

  3. #5613
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Domanda affatto stupida invece. Se si è in due o più è molto importante poter collegare più cuffie alla base. Di queste cuffie sono state prodotte due versioni per due diversi mercati: Giapponese ed Europeo. La versione Jappo permette l'associazione di 2 cuffie, mentre l'Europea no. Io non me ne facevo nulla perché la mia ragazza odia guardare i f..........[CUT]

  4. #5614
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Purtroppo non ho Netflix. Ho solo notato che in genere, qualunque sia il contenuto, le tracce Italiane non sono mai al top. L'Atmos penso venga convertito in 5.1. Infatti quando le indosso e riproduco una traccia Atmos, il tv non mi mostra il solito popup con la scritta Dolby Atmos. Comunque hanno una funzione che permette di espandere virtualmente..........[CUT]
    Se decidi di mettere Netflix avvisami sono molto intrigato da queste cuffie😄😋

  5. #5615
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Mi piacerebbe molto ma con i miei 7mega di Adsl credo vedrei Macroblocking a non finire 😁😁😁

  6. #5616
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe molto ma con i miei 7mega di Adsl credo vedrei Macroblocking a non finire 😁😁😁
    Ma che secondo me fino a full had lo vedi discrtamente.. Io ho messo la fibra neanche un anno fa e prima avevo la 7 mega e cmq netflix andava.. Prova, tanto il primo mese è gratis

  7. #5617
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da fabius1 Visualizza messaggio
    Ti quoto al 100 per 100 io con 1080
    vado con la eco leggermente modificata..

    Ribadisco ancora che per me i set di default sono quasi perfetti anche se da misurazioni in laboratorio non risulta così per questo sono titubante sul risultato di una calibrazione .... Ma meglio così ho comunque la possibilità di fare un TV da riferimento e nello ste..........[CUT]
    una calibrazione professionale?? no grazie... per me sono soldi buttati anche... so che i miei gusti non saranno mai quelli dei registi ahahaha ..... come odio anche il troppo calore dei colori di molti film.... la realtà non ha quei toni..... perchè dovrei accettarlo??
    la cosa bellissima di questo tv sta proprio nella profondità delle impostazioni video, che accontentano credo tutti... ricordo il mio qled del 2017... qualsiasi impostazione variava l'immagine di poco....

    col c8 sembra di avere diversi tv

  8. #5618
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe molto ma con i miei 7mega di Adsl credo vedrei Macroblocking a non finire ������
    io viaggio a 20mega (che poi sono 14 in media quelli effettivi) e non riesco a notare differenze nella visione netflix 4k.... ho il dubbio che il minimo consigliato da netflix sia un pò pompato (giustamente) per non incorrere in lamentele....
    il mio amico del af9 che ha la fibra 100mb, viaggiando a 70 effettivi vede gli stessi classici difetti dello streaming che noto pure io ma non troviamo differenze dovute alla differente potenza della connessione internet

  9. #5619
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da salvofloyd Visualizza messaggio
    una calibrazione professionale?? no grazie... per me sono soldi buttati anche... so che i miei gusti non saranno mai quelli dei registi ahahaha ..... come odio anche il troppo calore dei colori di molti film.... la realtà non ha quei toni..... perchè dovrei accettarlo??
    la cosa bellissima di questo tv sta proprio nella profondità delle impostazio..........[CUT]
    Verissimo questa malleabilità e nello stesso tempo accuratezza dei set e una caratteristica secondo me molto poco considerata dovrebbe essere messa nei pro di questa TV per me e molto importante potersi adeguare alle sorgenti senza smanettare all' infinito ogni volta ... Ad es il problema macrobloking in attesa del nuovo fw se mai arriverà non sono molto ottimista al riguardo si può mitigare molto con un semplice cambio set e poi magari ricambi ancora... magari dico stupidaggini....

  10. #5620
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da salvofloyd Visualizza messaggio
    io viaggio a 20mega (che poi sono 14 in media quelli effettivi) e non riesco a notare differenze nella visione netflix 4k.... ho il dubbio che il minimo consigliato da netflix sia un pò pompato (giustamente) per non incorrere in lamentele....
    il mio amico del af9 che ha la fibra 100mb, viaggiando a 70 effettivi vede gli stessi classici difetti del..........[CUT]
    Assolutamente vero con Tim vision bastano 5, mega e con netflix per fhd bastano 7mega con 10/11 sei in 4k io con una 30 navigo guardo Tim vision e Netflix al max qualità e mi rimangono ancora una decina di mega

  11. #5621
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Con 7mega non ho alcun problema ad arrivare al 1080p (con Amazon ci arriva senza problemi) ma sprecare il C8 per un full hd mi pare un delitto. Poi per avere l'HDR, seppur visibile anche in 1080p, con Netflix mi tocca fare comunque l'abbonamento 4k, cui non arriverò mai... pagare per una cosa di cui non posso fruire non mi sa di buon affare a dir la verità. Anche se devo ammettere che su Amazon la qualità di Jack Ryan in 1080p Dolby Vision è comunque spettacolare. Nulla da dire.

  12. #5622
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Con 7mega non ho alcun problema ad arrivare al 1080p (con Amazon ci arriva senza problemi) ma sprecare il C8 per un full hd mi pare un delitto. Poi per avere l'HDR, seppur visibile anche in 1080p, con Netflix mi tocca fare comunque l'abbonamento 4k, cui non arriverò mai... pagare per una cosa di cui non posso fruire non mi sa di buon affare a dir l..........[CUT]
    Io ho provato alcuni titoli non 4k su Netflix e abilitando il tone mapping e mettendo effetto HDR su medio o forte ti dirò che e un gran bel vedere...

    Il tone mapping per la HDR virtuale per me e un altra caratteristica poco considerata ma fantastica
    E potresti fare la abbonamento inferiore

  13. #5623
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Non mi sembra che la modalità HDR utente abbia la funzione Dynamic Tone Mapping come la modalità HDR normale... sei sicuro?
    Comunque io li userei con parsimonia, non tanto per evitare di sparare sempre la luce oled a palla (a livello teorico il pannello potrebbe durare qualcosina di meno, ma ripeto, solo a livello teorico in quanto cambieremo il tv sicuramente prima) ma più che altro perché da dipendenza. Quando guardi in HDR tutto il resto fa schifo a livello di contrasto e colori e sembra spento. Personalmente cerco di dosare con attenzione l'effetto "wow" per non assuefarmi.
    Comunque concordo con te, il C8 ha davvero un ottimo HDR artificiale. Su "leggero" è molto equilibrato. Sul Samsung era una bestialità. Credo le rece nazionali e internazionali non esagerassero quando asserivano che gli oled LG 2018 sono i tv che gestiscono meglio l'HDR... e non è poco, visto che probabilmente è il futuro.

  14. #5624
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Dimenticate il DV che sui Pana 2108 non c’è e che sui Sony sento spesso lamentele. Anzi io ritengo al momento attuale il DV anche superiore.

  15. #5625
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    369

    L’ho montato ieri a parete, un impresa.
    Polonia 11/2018, ho avuto poco tempo per provarlo. In generale la qualità mi sembra migliorata rispetto al b6 e sopratutto nel movimento.
    Posso mettere tranquillamente a 3 il de judder senza avvertire scattosità, con il b6 già a 1 li notavo infatti l’avevo disattivato.


Pagina 375 di 716 PrimaPrima ... 275325365371372373374375376377378379385425475 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •