|
|
Risultati da 5.581 a 5.595 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
25-01-2019, 12:23 #5581
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Con 2100 euro ti prendi il 65 C8. La possibilità che la calibrazione non piaccia c'è sicuramente. È un rischio ma quando è calibrato sai che quello che che vedi è esattamente quello che devi vedere. Se poi aumenti saturazione o cambi parametri perché non ti piace, probabilmente hai buttato i soldi. Se ti si rompe il pannello e devono cambiarlo idem, bisogna rifare tutto daccapo. Se invece te lo resettano in assistenza e ti sei segnato tutti i parametri e non ti hanno cambiato il pannello allora ti salvi.
Io comunque resto dell'opinione che calibrarlo sarebbe doveroso con un tv simile ma il costo è abbastanza alto. Chi ha la fortuna di avere un amico che fa calibrazioni o un consocente e gli prende poco... È fortunato.
-
25-01-2019, 13:43 #5582
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
-
25-01-2019, 13:46 #5583
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
Amici videogiocatori, sto provando resident evil 2.. Maremma boia cos'è!!
-
25-01-2019, 14:17 #5584
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
Resto dell' opinione che la spesa e troppo alta senza avere sicurezza che poi ti piaccia non lo farei mai anche perché conosco i miei
gusto a me piace il razor e la deinizione pensa che in HDR dolbyvision metto il set definizione..... Non credo proprio che siano parametri da riferimento...non penso proprio!!!!! Poi se ti piace la immagine morbida allora puoi rischiare in quel caso
-
25-01-2019, 15:09 #5585
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
Ciao ragazzi da due settimane ho un C8 65" acquistato da Unieuro (maledetti ora costa 100 euro in meno!!) e fino a lunedì ero letteralmente stra contento di quello che ho davanti agli occhi.
Produzione 11/2018 sono molto soddisfatto di tutto tranne per la connessione wireless che è un problema abbastanza noto sui tv LG.
Ho una fibra a 1GB di WInd a casa con router Home Link a 5 cm (letterali) dal tv. E per i primi 10 giorni il tv viaggiava ad una connessione Wi-fi di oltre 300 Mbps. Questo voleva dire non avere mai rallentamenti sui vari youtube netflix o amazon prime o dazn.
Da lunedì ho collegato una sound bar LG (potevo benissimo evitare di acquistarla aggiunge poco o niente all'acustica della tv per uso che ne posso fare in un condominio.. la uso più come diffusore di spotify e pernacchie che ho sul telefono). Da quel momento la connessione è prima scesa a 80-90 Mbps. Il chè a fini pratici non cambia niente per lo streaming di contenuti 4k HDR. MA molto più ballerina quindi con salti tra 30 e 80 di velocità di connessione. E qualche rallentamento l'ho avuto.
Il router funziona perchè sia il pc che i telefoni viaggiano ad oltre 350 di mbps in wifi.
WInd sostiene che potrebbero esserci interferenze procurate dalla sound bar ma come è mai possibile visto che è del tutto normale ed ovvio che la sound bar stia davanti alla tv? In ogni caso anche staccando alimentazione dalla sound bar e quindi il suo collegamento in WIFI nulla cambia. Ho smanettato con le impostazioni del router creando una seconda linea per forzare la TV ad andare sulla frequenza 5ghz che generalmente è più libera. Ho cambiato canale più volte cercando (e trovando) un canale più libero. Insomma lato segnale WIfi le ho provate tutte. Lato tv ovviamente ho il quick start settato a off (ho letto che questo causava problemi) spento e riacceso, cambaito connessione, insomma anche da quel lato nessun miglioramento.
Adesso da ieri la connessione viaggia tra i 17 e i 30 Mbps durante il giorno e la sera magari ritorna a 70-80. Avere una FTTH e poi avere questa connessione mi urta per principio.
Cosa mi consigliate di fare? Attacco il cavo viaggio a 92 fisso e mi "faccio bastare" questa soluzione? O c'è qualche tentativo che posso fare per la tv? Assistenza LG mi dice che se voglio posso cambaire TV ma francamente eviterei. Sono molto soddisfatto per quello che vedo anche se un pò di banding e di vignetting lo si nota. posterizzazione sui visi in scene scure (the man in the high castle purtroppo capita spesso)
Scusate la lungaggine
p.s. con i contenuti Netflix e in parte Amazon in streaming il C8 è una figata pazzesca. E anche alcuni programmi su SKY sono letteralmente da sbavo. Dico programmi e non canali perchè ad esempio Black Sails su Sky atlantic si vede in un modo fantastico a differenza di altri contenuti dello stesso canale.
Io uso come setting quelli di rtings quindi per contenuti non HDR ISF Esperto Stanza buia e luce oled a 21-25. Per HDR Technicolor o Cinema se si tratta di DV.
Finisco con una domanda se imposto Sky q in modalità video 1080p i contenuti in HD semplice li vedo meglio rispetto all'impoistazione 4k HDR o identici? Perchè a volte noto delle differenze.Ultima modifica di Ruben 19; 25-01-2019 alle 15:23
-
25-01-2019, 15:33 #5586
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
-
25-01-2019, 16:02 #5587
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
Grazie Fabius
ho provato cambiando DNS usando sia 1.1.1.1 che quello di google 8.8.8.
ho provato a configurare il router togliendo il band steering forzandolo a rimanere su quella determinata banda
nessun miglioramento
preciso che secondo wifi analyzer il router ha effettivamente una velocità di connessione pazzesca. solo che il modulo wifi della Tv ne sfutta il 10%Ultima modifica di Ruben 19; 25-01-2019 alle 16:08
-
25-01-2019, 16:09 #5588
Altra str...perchè non vai di cavo direttamente?
Avendo il router vicino io non me lo farei proprio il problema del wi-fi. addirittura io per evitare il wi-fi ho comprato una coppia di TP-Link per collegare il tv via cavo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-01-2019, 16:31 #5589
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
si farò così perchè una velocità di 92 Mbps e soprattutto stabili senza cali o picchi dovrebbero essere più che sufficenti per avere streaming di contenuti ad alta qualità senza interruzioni di servizio o diminuzione della qualità
ad esempio con amazon prima video quando viaggia a 17 mbps i contenuti in 4k Hdr me li scarica in 1080p
-
25-01-2019, 16:40 #5590
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
92Mbps? non ha porte a 1gb il router?
-
25-01-2019, 16:43 #5591
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
il router si. C8 purtroppo no
-
25-01-2019, 16:45 #5592
sarà perchè ex informatico .. ma il cavo è il cavo .. per la stabilità non c'è trippa per gatti ..
io sono un Talebano del cavo .. tanto da aver cablato qualsiasi cosa necessiti di connessione ..
tirando cavi rete di qualità da oltre 20 metri .. bucando muri etc ...
certo vivo in una casa di proprietà e me lo sono potuto permettere ..
ma visto che la distanza è proprio minimale .. cabla e dormi tranquilloUltima modifica di HanSolo&Chewbacca; 25-01-2019 alle 16:49
-
25-01-2019, 16:48 #5593
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
si ma se dormo non vedo la tv :-)
-
25-01-2019, 16:50 #5594
-
25-01-2019, 16:50 #5595
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345