|
|
Risultati da 31 a 45 di 85
Discussione: Perché il full HD sta sparendo?
-
25-01-2019, 17:45 #31
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
Comunque io non sto facendo una guerra ai 4K.
Sto solo dicendo: se devo acquistare un tv nuovo, c'è quello di LG oled full HD a 1000€.
Se voglio il 4K devo spendere almeno 1400€. Ho un reale guadagno in qualità nella visione di tutti i giorni? Penso proprio di no.
Voglio un televisore 4k buono che fa un ottimo upscaling: allora spendo uno sproposito, il che non mi interessa.
Alla fine ritorno sempre al full HD come scelta.
Vorrei capire dove sbaglio nel ragionamento.
-
25-01-2019, 18:10 #32
Non sbagli, punto.
Fai la scelta che più ti convince e vivi sereno.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
25-01-2019, 18:47 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Esattamente,qualunque scelta fai é giusta (per te) ci mancherebbe, però non ha senso criticare le tv 4k, io per esempio la mia l' ho pagata 1300 euro meno 300 euro di galaxy s7 che ho venduto (lo davano in omaggio) con 1000 mi sono portato a casa 2 anni fa un ottimo tv e ti posso tranquillamente dire che mi va bene per tutto, sia per contenuti in 4k che in full hd (i contenuti in hd che guardo, tg,maria de filippi ecc.. li potrei guardare anche in sd tanto non mi cambia, l'importante però che quando guardo un film o serie tv, si vedano abbastanza bene) c'é di meglio? Certo!! poi infatti sta ad ognuno di noi capire cosa vogliamo e quanto possiamo spendere per ottenerlo.... io per esempio un 55 pollici non lo pagherei mai più di 1500 euro e già sono tanti, per fortuna si trovano ottime tv entro quel prezzo.
La colpa comunque non é delle tv in 4k ma delle piattaforme che non si adeguano alle nuove tecnologie, le tv ultra hd come le full hd ormai sono in circolazione già da un bel po' e ancora trovi contenuti in hd (720) a pagamento ed é vergognoso...Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
25-01-2019, 19:22 #34
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
Vi ringrazio per le risposte.
A questo punto torno con la domanda principale:
io guardo la tv a 3-4 metri.
vedo la rai, mediaset, il canale 8, 9, 43, 52, 55 e 59 e le radio del DDT.
Non ho sky e non mi interessa, non seguo lo sport.
Vedo youtube.
Forse vedrò in futuro qualche cartone o film su amazon prime dato che ho l'abbonamento.
Nei prossimi 10 anni l'unica cosa di diverso che potrei fare è vedere qualche cartone in più.
Quindi il futuro mio già lo conosco.
Mi piace però vedere bene le immagini, comprai al tempo il surface book (che ancora non era in vendita in Italia) proprio perchè il monitor era migliore.
Poniamo per esempio che trovo un 4k oled a 900 e un full hd oled a 1000€.
Io acquisterei il full HD perchè penso che lo vedrò meglio.
Sbaglio?
A me non interessa la tecnologia o ciò che andrà bene tra 10 anni o ciò che potrei fare (ma non farò), a me interessa ciò che è meglio per me.
-
25-01-2019, 22:15 #35
Vabè ho capito che vuoi comprare sto tv Oled Lg e stai cercando di convincerci che sia un' affare
Dici che ti piace vedere bene le immagini ma anche con il miglior tv oled del mondo mediaset la rai e i canali che guardi saranno sempre in bassa risoluzione e si vedranno sempre poco nitide, per quello che ti dicevo che una tecnologia come l' Oled secondo me è sprecata per vedere il digitale terrestre in sd.
Comunque compra pure questo Oled, io ti ho solo detto la mia opinione.Ultima modifica di gio_1981; 26-01-2019 alle 10:27
-
25-01-2019, 22:46 #36
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
Se è sprecato allora mi prendo un sony lcd full hd usato a 5-600€.
Io attualmente ho un sony 40" del 2013 che comprai usato nel 2015 a 250€ e devo dire che mi piace molto e mi terrò come televisore principale finché non muore.
L'unico difetto è sui neri, i colori sono buoni ma non eccelsi.
A me interessa un qualcosa di meglio soprattutto sui neri. Poi mi accontento.
Mi sono fissato sull'oled perchè ho visto che è l'opzione migliore in termini di qualità di immagine e poi il televisore me lo faccio durare 10 anni.
Però se come ho detto per le mie esigenze un full hd led sony è più che sufficiente me lo compro usato e risparmio almeno 350€.
Per dire io stasera ho visto italia's got talent sull'8.
Il segnale era in SD. Mi ha fatto schifo.
Penso che su un tv 4K era inguardabile.
Ed io in tv guardo questa trasmissione e tu si que vales. Poi i cartoni e raramente un film. E a Febbraio mia moglie guarda San Remo.
Riguardo al convincermi, veramente il tv che ho puntato se non fossero un problema i soldi è il panasonic FZ800 che costa 1500€.
Poi facendo tutti i ragionamenti sopra mi rendo conto che l'LG è la scelta migliore per me, tutto qui.
Sul prezzo alla fine posso farlo il sacrificio perchè in 10 anni alla fine ammortizzo abbastanza bene, però ritengo inutile buttare soldi e se un sony usato va bene ugualmente li risparmio e ci faccio altro.
-
25-01-2019, 23:41 #37
Con l' Oled di sicuro avrai dei neri perfetti, ma i film senza pubblicità e in HD proprio non ti piacciono ?
oppure qualche serie tv fatta bene.
Vabè a parte i gusti personali se compri un tv usato non fai un grande affare, i tv sono programmati per rompersi dopo tot ore (obsolescenza programmata) se compri un tv usato ti durerà solo pochi anni, purtroppo i tv non durano 10 anni, 7 se ti va bene ! A me si è appena rotto un plasma LG full-hd da 60" dopo soli 7 anni pagato 1.300 !
un Samsung 40" lcd mi si è rotto pure lui dopo 7 anni ! Oggi parlando con un commesso di Unieuro mi ha detto che "è normale che si rompano dopo 7 anni" leggendo in rete c'è gente a cui si sono rotti anche dopo 5 anni ! Per questo il nuovo tv l' ho ordinato con l' estensione della garanzia, pago 80 euro e ho 3 anni in più di garanzia, almeno son sicuro che 5 anni mi dura ! Poi ho preso un Sony che pare sia più affidabile, io tv coreane non ne compro più ! Anche se sono belle e costano meno non mi fido più.
Ultima modifica di gio_1981; 26-01-2019 alle 10:28
-
25-01-2019, 23:53 #38
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
È veramente raro che guardi un film.
Te pensa che al cinema vado una volta ogni 5 anni in media.
Sulle serie tv l'unica che ho visto è game of thrones, ma ormai manca solo l'ultima serie.
Comunque mi piacciono le immagini belle.
Quando vado a casa degli altri rompo sempre le palle sulle loro tv.
In genere sono quelle che dicevate all'inizio: 4k da 500€. Uno schifo.
Il televisore che presi usato ora dovrebbe avere 6 anni e praticamente prima stava acceso tutto il giorno, adesso idem.
Ancora non ha mai dato segni di cedimento, speriamo bene.Ultima modifica di cobretti; 25-01-2019 alle 23:54
-
26-01-2019, 06:39 #39
Le tue oneste ammissioni chiariscono il senso delle tue critiche.
Mi ricordi un amico che andava alle feste per dire che la musica era noiosa, le ragazze bruttine, il buffet mediocre ecc ecc e mentre lui era lì a dire queste cose gli altri ridevano, ballavano, si divertivano...
...anche lui in fondo si divertiva a modo suo e gli altri lo lasciavano dire...Ultima modifica di pace830sky; 26-01-2019 alle 06:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-01-2019, 07:07 #40
Comunque non capisco il senso di questa discussione, "cobretti" hai aperto questa discussione con un titolo specifico " perché il fullHD stà sparendo ", gli utenti hanno risposto, mà tu avevi già le tue idee ben chiare( niente in contrario sul restare sul fullHD, sia ben chiaro) però si è usciti dal discorso centrale della discussione, che dovrebbe essere " perché il fullHD sta sparendo? ".
Ciao e buona giornata a tutti.
-
26-01-2019, 07:14 #41
L'hai capito finalmente. Da 35 commenti lo sto dicendo. Siamo un paese arretrato, era digitale e fibra ottica ad esempio sono arrivati tardi rispetto ad altri paesi. Piccola nota: Rai e Mediaset non hanno qualità infima e su Digital Forum i più esperti lo dicono. Effettivamente quando guardo il TG 1 sul canale 501 (non spesso) il collegamento in studio è super. Fateci caso senza pregiudizio e lo noterete, vedrete un 1080i cristallino. Poi se variano il bit rate a seconda del contenuto, è così per tutte le emittenti. E questa era la mia opinione in risposta un pò a tutti
-
26-01-2019, 07:21 #42
Poi ci vuole anche la TV rivelatrice e magari calibrata per capirlo. Ma la abbiamo tutti credo. Da quando ho calibrato il mio Pana, con nitidezza a zero, già se la alzo compaiono artefatti e impurezze. Non vi interessa ok, è anche per far capire il mio punto di vista perchè se guardiamo i canali con filtri e elettroniche, è facile dire che tutti i canali sono un colera.
-
26-01-2019, 07:59 #43
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
Forse hai ragione.
Ma io volevo solo capire se con un televisore 4k guardandolo come la guardo io ho un peggioramento dell'immagine rispetto a un full hd, e dato che nessuno mi ha affermato il contrario penso sia vero.
Hai ragione.
Avevo anche detto che era il top per le mie esigenze.
Ho continuato a spiegare le abitudini. Comunque ormai per me la questione è chiusa.
-
26-01-2019, 08:13 #44
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 53
Comunque la risposta che mi avete dato in più è giusta: prendi quello che ti rende felice.
Ma alla fine se uno va a vedere il mio primo post ho linkato degli articoli tecnici ben specifici che dicono che con il 4K ho un peggioramento nella visione e ci sono molti artefatti.
Molti film non si riesce a goderseli a pieno.
Ho pure detto che io la televisione la guardo a 3-4 metri, come del resto molte altre persone.
Ha senso per questa tipologia di persone un 4K?
A me sembra che la gente abiti in delle ville con un solo piano e compri l'ascensore perchè tra qualche anno forse costruirà un altro piano.
Vorrei capire se per una clientela come me (che non penso sia rarissima) abbia un peggioramento complessivo con un 4K rispetto a un full HD.
-
26-01-2019, 08:24 #45
A 3-4 metri (almeno fino a 65") è generalmente indicato il full HD per qualsiasi utente.
Pensavo che lo sapessi e che fossi solo dispiaciuto che dai 55" in su praticamente di full HD non se ne fanno più.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)