|
|
Risultati da 166 a 180 di 1294
Discussione: Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?
-
23-01-2019, 14:34 #166
Qualcuno può rispondere alla mia domanda di qualche post fa? http://www.avmagazine.it/forum/122-v...37#post4929837
Comincio ad avere il dubbio che 5,9 metri sia tanti anche se, stando al Projector Calculator, dovrebbero comunque andare benHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
23-01-2019, 16:15 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
Salve ragazzi ho comprato il videoproiettore in oggetto di cui sono molto contento dovrei sostituire il mio attuale cavo hdmi con uno 4k di lunghezza 15mt se possibile vorrei qualche consiglio senza spendere un patrimonio grazie.
-
23-01-2019, 16:26 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Da quel che so purtroppo cavi hdmi in fibra economici non ce ne sono.
Io ho preso Ruipro, quando li presi io eran quelli che costavano menovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
23-01-2019, 16:47 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
grazie della risposta ma bisogna per forza passare per un cavo hdmi in fibra e inoltre chiedevo un altro chiarimento avrei bisogno di abbassare verticalmente l'immagine di circa 20 cm perdo molto se agisco sull'ottica grazie.
-
23-01-2019, 16:52 #170
Alla distanza di 15m un cavo in fibra è altamente consigliato...
Per la regolazione del quadro il proiettore è dotato di LS verticale e orizzontale, puoi regolare tranquillamente entro i parametri indicati senza evidenti perdite sia di luminosità sia di definizioneWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-01-2019, 16:58 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
ok grazie mille
-
23-01-2019, 17:00 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Non avevo letto il post di ellebiser.
Per non scrivere un post identico nel contenuto dico solo che concordo in toto con luiUltima modifica di wallace61; 23-01-2019 alle 17:03 Motivo: già risposto da altri
vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
23-01-2019, 17:11 #173
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 24
Ciao, a proposito del lens shift.. non essendo il vpr perfettamente centrato e perpendicolare al telo, inizialmente l'immagine proiettata è trapezoidale.
Utilizzando LS verticale e orizzontale e settando tutto a puntino l'immagine proiettata risulterà poi un rettangolo, perfettamente centrato nello schermo, e fin qui tutto normale.
E' normale che, anche se appena accennato, si intraveda ancora un po di luce al di fuori dell'immagine, come se il trapezio iniziale fosse ancora appena visibile?
A proposito del discorso di prima invece, ho finalmente trovato il post che riassume tutto e fornisce tutti i possibili consigli su come trattare le pareti. Era del 2009 quindi non riuscivo a trovarlo!!
Eccolo qui sperando possa risultare utile ad altri: http://www.avmagazine.it/forum/32-di...bientali/page1
-
23-01-2019, 18:21 #174
La macchina dovrebbe essere sempre perpendicolare allo schermo altrimenti non avrai un rettangolo ma un trapezio appena accennato. Il LS shift trasla il gruppo ottico nello spazio alto basso dx sx ma non corregge il perpendicolare.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-01-2019, 20:20 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
Chiedo un altro consiglio secondo voi vale la pena collegare il vpr a un gruppo di continuità o ci sono controindicazioni .
-
23-01-2019, 20:51 #176
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
-
23-01-2019, 20:55 #177
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Se non si è perfettamente perpendicolari, si farà anche fatica a mettere a fuoco, dato che una parte di telo è più vicina dell'altra rispetto la lente, il fuoco sarà per forza di cose differente.
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
24-01-2019, 07:32 #178
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 24
PArdon, intendevo il Keystone, ho letto di fretta..
ale123 <-- vedi sopra.
effettivamente facendo un paio di prove, lo shift verticale è assurdo praticamente l'immagine puoi muoverla di quasi un metro verso il basso, quindi puntando il proiettore dritto davanti a se, perpendicolare al telo, ho comunque tutto lo spazio di manovra necessario per poi centrare l'immagine.. correggo l'installazione staseragrazie
A questo punto immagino la correzione trapezoidale la posso tranquillamente impostare su default e problema risolto.
-
24-01-2019, 07:34 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Sì, anche perchè la correzione è ottenuta, ovviamente, tramite un processamento digitale assolutamente da evitare.
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
24-01-2019, 16:23 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
Scusate se mi ripeto ho misurato la esatta lunghezza del cavo hdmi ci sto nei 12mt ,anche in questo caso mi serve il cavo in fibra ottica , e poi e' consigliabile attaccarlo a un gruppo di continuita grazie.