|
|
Risultati da 31 a 45 di 84
Discussione: [BD] The Fog
-
14-01-2019, 13:59 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Grazie per aver precisato che gli extra sono a parte. Comunque, la differenza
tra tutto il notevole peso delle tracce audio dell'edizione canal plus e quelle presenti sul disco Eagle ci sono circa 10 giga di spazio. Se riuscissimo comparare i due files report e avere un'indicazione del frame rate video del disco Eagle potremmo trarre alcune conclusioni. Un peccato comunque che Eagle su un titolo così importante abbia lavorato al risparmio senza neppure dare il giusto risalto al fatto che è stato utilizzato un nuovo master video.
-
14-01-2019, 14:26 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Si hai ragione ho detto un'inesattezza,gli extra sono sono su un disco a parte e il BD inglese non l'ho visionato (non ho mai detto di averlo visto
),mi sono solo limitato a fare un confronto sugli screenshot che ho trovato del BD Inglese e quello Eagle in mio possesso....poi ti ripeto a mio avviso le differenze tra i due dischi ci sono,ma a livello minimo.....tant'è che ad esempio nella pagina Amazon che hai postato,nei commenti sotto alcuni utenti scrivono
"But the restoration is disappointing. Some of the early scenes, in the dark and the mist, are horribly grainy and made me wonder if I'd got a dodgy copy"
"Presented in a good blu ray edition, with some grain and lack of definition that do not really compromise the vision but, instead, give it an even fascinating look"
per il disco 4K sicuramente è un'altro discorso
-
14-01-2019, 14:31 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
PLAYLIST REPORT:
Name: 01002.MPLS
Length: 1:29:52.250 (h:m:s.ms)
Size: 19,198,464,000 bytes
Total Bitrate: 28.48 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 21504 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1 /
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 1675 kbps 2.0 / 48 kHz / 1675 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio English 3526 kbps 5.1 / 48 kHz / 3526 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 21.653 kbps
Presentation Graphics Italian 0.095 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00003.M2TS 0:00:00.000 1:29:51.208 19,198,439,424 28,488 kbps
00004.M2TS 1:29:51.208 0:00:01.041 24,576 188 kbps
CHAPTERS:
Number Time In Length Avg Video Rate Max 1-Sec Rate Max 1-Sec Time Max 5-Sec Rate Max 5-Sec Time Max 10Sec Rate Max 10Sec Time Avg Frame Size Max Frame Size Max Frame Time
------ ------- ------ -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- --------------
1 0:00:00.000 0:08:01.291 21,472 kbps 31,268 kbps 0:00:20.541 22,652 kbps 0:00:20.416 22,150 kbps 0:03:55.791 111,837 bytes 358,536 bytes 0:03:55.541
2 0:08:01.291 0:09:32.625 21,508 kbps 24,825 kbps 0:14:10.041 22,267 kbps 0:12:31.958 21,942 kbps 0:10:32.416 112,024 bytes 373,675 bytes 0:14:44.541
3 0:17:33.916 0:04:45.208 21,463 kbps 27,144 kbps 0:18:15.875 22,495 kbps 0:19:24.958 21,924 kbps 0:19:24.958 111,786 bytes 362,733 bytes 0:20:16.166
4 0:22:19.125 0:06:41.625 21,505 kbps 26,389 kbps 0:24:56.125 22,512 kbps 0:24:56.083 22,122 kbps 0:24:56.125 112,008 bytes 308,477 bytes 0:28:04.625
5 0:29:00.750 0:08:45.000 21,559 kbps 24,795 kbps 0:34:47.291 22,200 kbps 0:34:47.291 21,882 kbps 0:34:47.083 112,289 bytes 341,804 bytes 0:33:13.000
6 0:37:45.750 0:07:26.333 21,555 kbps 24,167 kbps 0:41:17.500 22,139 kbps 0:39:52.291 21,865 kbps 0:41:17.291 112,270 bytes 351,555 bytes 0:41:50.833
7 0:45:12.083 0:05:50.958 21,558 kbps 23,496 kbps 0:49:40.416 22,055 kbps 0:49:40.416 21,805 kbps 0:46:20.250 112,283 bytes 278,893 bytes 0:47:34.666
8 0:51:03.041 0:08:03.458 21,544 kbps 27,603 kbps 0:57:00.750 22,931 kbps 0:57:00.750 22,223 kbps 0:57:00.750 112,211 bytes 271,799 bytes 0:57:00.291
9 0:59:06.500 0:06:53.500 21,448 kbps 28,275 kbps 1:04:51.291 23,090 kbps 1:04:51.291 22,320 kbps 1:04:51.291 111,710 bytes 270,478 bytes 1:01:06.750
10 1:06:00.000 0:07:58.166 21,494 kbps 25,915 kbps 1:11:47.875 22,504 kbps 1:11:47.750 21,944 kbps 1:11:47.958 111,949 bytes 279,223 bytes 1:09:26.208
11 1:13:58.166 0:07:05.083 21,500 kbps 27,960 kbps 1:20:20.833 22,840 kbps 1:19:03.541 22,192 kbps 1:19:03.458 111,990 bytes 261,487 bytes 1:19:03.041
12 1:21:03.250 0:08:49.000 21,429 kbps 26,425 kbps 1:21:28.541 22,094 kbps 1:21:30.708 21,923 kbps 1:21:37.958 111,831 bytes 401,716 bytes 1:22:45.208
-
14-01-2019, 14:56 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
OK. Davo per scontato che l'encoding canal plus fosse come solitamente accade per le edizioni straniere a 23,976 ma dal file report ho notato che è riportato 24hz. Il bit rate di canal plus è di 22000 kbps. Eagle stesso frame rate indicato 24 Hz e vbr medio AVC di 21504 kbsec. Non identico ma sostanzialmente uguale. Non abbiamo il grafico del bitrate che indica il suo andamento e che testimonierebbe , se fosse uguale, che l'encoding eagle è un porting di quello Canal plus al netto di tutte le altre tracce audio . Se fosse così non hanno fatto un buon lavoro neppure in Francia. Le risorse
di banda utilizzata per le numerose (troppe) tracce audio non ha permesso di ottimizzare al meglio l'encoding della traccia video che alla fine è stata sacrificata da una compressione troppo spinta e poco ottimizzata con un bit rate non particolarmente generoso soprattutto nei picchi minimi.Ultima modifica di grunf; 14-01-2019 alle 14:58
-
14-01-2019, 14:57 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 269
Ma uscirà anche qui da noi in 4K?
-
14-01-2019, 14:59 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Magari. Ma temo che Eagle non ci pensi proprio. Spero si essere smentito...
-
14-01-2019, 16:12 #37
Io ho tutte e tre le edizioni 4K uscite fino ad ora di Carpenter. Il migliore, a mio parere, è Fuga da New York, seguito a stretto giro da Essi vivono. The Fog è il "peggiore" dei tre ma non perchè abbia difetti o si veda male ma penso che proprio i materiali originali non siano di eguale qualità rispetto gli altri due. Nonostante questo, a confronto con la vecchia versione americana, è decisamente ottimo e un notevole salto avanti.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-01-2019, 17:41 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Da quanto ho letto e visto con tanto di foto, The Fog 4K è il peggiore perché mal compresso come al solito da SC. Sul forum di bluray.com, nelle foto scattate dall'utente geoff al suo TV, nelle scene con la nebbia si vedono squadrettamenti degni di un videoCD.
-
14-01-2019, 18:23 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Pesanti problemi di encoding anche sul BD 4K. Un vero peccato. A malincuore passo la mano per " the Fog". Tecnicamente la migliore è la Shout F. che ha bilanciato meglio la sua edizione. Meno tracce audio e risorse destinate all'encoding video che passa a 30000 kbsec con un andamento più sostenuto. Un bel passo avanti che dovrebbe garantire una migliore gestione delle immagini. Speriamo che "fuga da new York" abbia avuto un trattamento migliore.
-
14-01-2019, 19:07 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
Ma è possibile fare screen a piena risoluzione in png?
-
14-01-2019, 19:40 #41
Però lo stesso Geoff affermava che guardando il 4K in Dolby Vision i problemi di compressione erano drasticamente ridotti, se non spariti.
Quindi, per chi ha la possibilità di vederlo così, rimane comunque l'edizione migliore. La versione Shout è buona ma comunque anche confrontata col semplice blu-ray remastered (StudioCanal) cede il passo sulla grana, sui colori..TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
14-01-2019, 19:48 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Senz'altro, ma rimane comunque limitata a chi ha il DV, per cui la ritengo comunque non ottimale e il fatto che gli artefatti non scompaiano del tutto dice molto a riguardo.
-
15-01-2019, 08:04 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
La Shout F. se ho ben capito non utilizza lo stesso master video di S. Canal e Eagle e il fatto che "cede il passo sulla grana e sui colori" credo sia indicativo . Il frame rate dell' encoding Shout è 23,976 . Le altre due sono 24 Hz. A parte il miglior encoding se" l'ingrediente" principale e più importante, il master video, è differente e di qualità inferiore il risultato finale ne risente e non c'è bitrate che tenga . Purtroppo il nuovo master video, pur con alcuni limiti, non è stato utilizzato al meglio in sede di auhoring e ha patito un' encoding troppo poco generoso e trasparente.
-
15-01-2019, 08:14 #44
Si, non scherziamo, che Fog sia il peggiore dei tre è stato detto ma è un giudizio che deriva dal confronto con gli altri due che sono superlativi. Però questa nuova edizione, soprattutto in 4K DV, è superiore e di parecchio a qualsiasi edizione passata (io le ho praticamente tutte).
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-01-2019, 08:15 #45SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection