|
|
Risultati da 61 a 70 di 70
Discussione: CES: Panasonic GZ2000 Dolby Vision/HDR10+
-
14-01-2019, 13:30 #61
Le tarature in fabbrica servono di solito a scongiurare il fatto che il pannello (in questo caso) sia fuori specifiche e si possa calibrarlo.
Poi ci sono apparecchiature che out of the box sono molto vicine al riferimento, ed altre un pochino più ostiche (poi dipende dalla completezza del menù del CMS a bordo e dell'accuratezza dello stesso, che i paramentri non si influenzino troppo a vicenda e che le misure siano veritiere, in sostanza).
Una taratura in ambiente è sempre consigliabile, così che quel pannello renda al massimo delle sue possibilità nel contesto in cui è stato inserito. Anche perché se spendo soldi per un OLED (in questo caso) che mi permette di spaccare il capello, io voglio spaccarlo. Altrimenti mi "accontentavo" (per così dire) di uno che invece "pettina" e basta.
Se il paragone regge
Ma più che altro se è comprensibile il discorso."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-01-2019, 14:08 #62
Certo, abbastanza chiaro.
Pare cmq che a livello di costi da sostenere per spaccare il capello, a partire dai migliori oled 2019, basta una sonda (non ho idea del costo) e basta."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-01-2019, 17:48 #63
Oltre alla sonda serve anche la licenza Calman che costa più della sonda, e soprattutto tanta esperienza che purtroppo non si compra
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
14-01-2019, 19:08 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Diciamo che per la calibrazione DV serve Calman. Per gli altri casi ci sono programmi free che possono essere efficacemente usati.
Anche lato generatori di pattern, l'opzione DV non è banale. Certo che se è supportata internamente, è un bel risparmio.
Da aggiungere che anche la sonda dovrebbe essere calibrata (profilata) per garantire un'accuratezza in linea con le caratteristiche di questi OLED. Opzione non banale.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
14-01-2019, 19:36 #65
La sonda chi la profila, come funziona?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
15-01-2019, 16:01 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
15-01-2019, 16:15 #67
Tradotto, devi conoscere qualcuno che abbia uno spettro ''con le bolas", non un giocattolo, tieni presente che sono strumenti che costano svariate migliaia di euro/dollari.
Ragazzi, calibrare non si improvvisa così su due piedi se l'intenzione è quella di ottenere risultati attendibili, se tale attività richiedesse solo acquistare una i1dpro, fare due misure con HCFR (l'unico gratuito) e ''appiattire il grafichino'' sarebbero tutti calibratori...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
15-01-2019, 20:27 #68
Ho capito, continuo con la mia idea che in futuro (quando potrò acquistare un oled) mi limiterò alla calibrazione base occhiometrica tramite pattern. Anche in questo caso però mi pare di capire che come fedeltà cromatica vicina al riferimento out of the box, Panasonic è un ottima garanzia. Se si volesse fare anche una sorta di classifica, credo che questa dovrebbe basarsi sul confronto tra modelli dello stesso anno in cui si intende comprare (tramite recensioni serie), perchè la classifica potrebbe ribaltarsi a seconda dei miglioramenti sui nuovi modelli. Vedi ad esempio LG che se magari in questo senso nel 2018 poteva stare forse al terzo posto, per il 2019 potrebbe essere al secondo.
Ultima modifica di Cappella; 15-01-2019 alle 20:33
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-02-2019, 13:28 #69
oggi è in corso la presentazione dei nuovi prodotti Panasonic, quanto alla gamma oled possiamo parlarne qui
https://www.avmagazine.it/forum/127-...led-serie-2019Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
18-02-2019, 16:39 #70
https://www.avmagazine.it/news/4K/pa...019_14135.html
Dolby Vision, HDR10, HDR10+ e HLG su TUTTE le serie, anche quella "entry" GZ950REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...