Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 43 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 645

Discussione: Epson TW6700 - TW6700W

  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    I JVC hanno un sistema di allineamento dei pixel che consente di correggere eventuali disallineamenti, con intervalli ristrettì e per area. Anche i modelli maggiori di Epson non sono impeccabili da questo punto di vista ma comunque hanno ottiche migliori ed uno chassis più grande che consente migliore disposizione della componentistica e migliore dissipazione del calore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #377
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I JVC hanno un sistema di allineamento dei pixel che consente di correggere eventuali disallineamenti, con intervalli ristrettì e per area.
    Anche il mio Epson. Crea una griglia e permette di allineare area per area (come faccia, non lo so)
    https://www.youtube.com/watch?v=_VcuUJBvOqU
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  3. #378
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se puoi postare qualche foto della sfocatura...

  4. #379
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Se puoi postare qualche foto della sfocatura...
    Ci provo, ma non ho alcuna intenzione di rimettere mano al VPR dal punto di vista "hardware", sta appeso ad una staffa (non sua, l'ho adattata) con delle barre filettate di 25cm che appena ti avvicini si muovono e mi spostano la centratura sul telo, quindi me ne sto bene alla larga finchè non monto la staffa giusta.

    Lato software posso fare quello che ti pare.

    Domanda: c'è un modo "corretto" per montare la staffa a soffitto ? Io ho sempre avuto problemi, sopratutto nel stringere le viti di regolazione, tendono a spanarsi o allentarsi con il peso ed ho provato diverse staffe, sia da 20 che da 100 euro. Sono tutte uguali, delle schifezze. Magari sbaglio io e c'è una tecnica per mettere in squadro il VPR rispetto al telo. Qual'è ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  5. #380
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Posto qui alcune foto, perchè mi trovo in strane situazioni dalle quali non riesco ad uscire.

    Premesso che uso, come lettore bluray, una Xbox One prima generazione. Volendo ho anche un BluRay pioneer, lento come la fame, spesso non legge i BR attuali e riattaccarlo è un casino quindi preferisco lasciarlo li dov'è per comprare qualcos'altro in seguito

    Ho impostato su Xbox lo spazio colore standard, quello che la guida xbox dice di usare quando si collega ad un televisore (a differenza dello spazio colore PC-RGB, da usare collegandola ad un monitor per computer, quindi presumo il PC-RGB sia quello esteso)

    Lato VPR ho forzato lo spazio colore ridotto (anche lasciando automatico non cambia nulla).

    Ieri ho guardato L'uomo d'acciaio in bluray, a parte la grana in alcune scene (non è questo il thread in cui parlarne) i neri mi sono sembrati decisamente affogati. Zero ombre il più delle volte.
    Vista la stranezza, ho fatto un test: ho lasciato spazio colore normale su Xbox e messo spazio colore esteso sul proiettore.
    La logica direbbe che, tolto una perdità di contrasto, i dettagli presenti a video dovrebbero rimanere gli stessi, dato che non ci può essere nulla sotto il 16 e nulla sopra il 235.

    Con mio stupore, mettendo esteso, sono comparse una infinità di altre informazioni.
    Come è possibile tutto ciò ? L'xbox esce in 16-235, il proiettore impostato in 0-255 come può mostrare informazioni che non ci sono?

    Con i vari test di calibrazione impostando tutto regolarmente (16-235 sia su xbox che proiettore) vedo correttamente il 16, anzi, volendo vedo anche il 15.

    E' masterizzato male il bluray (dubito) ? L'xbox scazza lo spazio colore comprimendolo troppo (probabile) ? Il proiettore sta dando i numeri (boh, chi lo sa) ?

    Ecco due foto, fatte da cellulare, si vede pochissimo, lo so, ma se fate attenzione, in basso a destra, in una foto c'è un cartello visibile (0-255) nell'altra no (16-235). Ovviamente nella realtà il divario è molto più visibile, il cartello si vede bene. Peccato che tutto ciò non dovrebbe essere tecnicamente possibile.

    16-235:


    0-255:


    Questa una foto di come si vede il film. A parte il "troppo chiaro" dovuto dal mio cellulare, secondo me i neri sono troppo affogati.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #381
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ma collegando stesso bd con stessi cavi a una tv si vede altrettanto male o va meglio?

    Se ho capito bene i problemi video sono solo col bluray, disco o lettore o cavi, le altre fonti si vedono bene o non l'avresti apprezzato prima giusto? Epson super white è disattivo?

    (comunque per le foto intendevo installato nella sua posizione, non stare a tirarlo giu, per capire se installato come e dove ti serve la sfocatura era importante anche se per testarlo bene andrebbe provato giu)

  7. #382
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    La TV non fa testo. Si vedrà sempre meglio, anche solo per la luminosità, io non ho un vpr di alta gamma ma un fascia medio-bassa (o per dirla diversamente un ottimo vpr entry level)

    Ho provato in ogni modo ma la televisione avrà sempre un nero molto più profondo e colori molto più vivaci

    Il problema a questo punto è con tutta l'Xbox, giochi o film è indifferente. Sto giocando proprio ora con la configurazione sbagliata di cui sopra (16-235 lato Xbox, 0-255 lato vpr) e, nonostante l'immagine più chiara (volendo posso scendere di ben 5 punti ulteriori di luminosità), si vedono molti più dettagli

    Sulla carta, questo dovrebbe essere impossibile
    Per me le Xbox hanno qualche problema con lo spazio colore. Leggevo proprio oggi in ufficio un utente americano con lo stesso identico problema e la mia stessa identica soluzione, ma non è corretta, sicuramente impatterà negativamente sull'immagine, in particolare sui bluray

    Per non parlare poi di Sky che dovrebbe essere 16-235 ed io lo guardo con 0-255

    Quindi o l'xbox comprime troppo poco lo spazio colore ridotto e qualcosa scende al di sotto del 16 o il proiettore taglia troppo ed il 16 non viene letto.
    Delle due l'una ma sicuramente qualcuno dei due sbagliato, è impossibile che una sorgente 16-235 abbia dei dettagli visibili solo impostando 0-255 sul dispositivo collegato
    Ultima modifica di ale123; 10-01-2019 alle 20:16
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #383
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Per intenderci, ecco la differenza tra TV e proiettore (proiettore rimesso a 16-235 altrimenti la differenza sarebbe stata ancora più marcata)

    Ultima modifica di ale123; 10-01-2019 alle 21:25
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  9. #384
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi sono esperesso male, il confronto con la tv non lo intendo come qualita assoluta dei neri o luminosita, ma come dettaglio visibile in aree scure o chiare di cui riscontravi una forte perdita, se alla fine della catena com stessi cavi invece del vpr colleghi una tv o monitor, come va? Tanto per capire se è una incompatibilita col vpr o il problema sta a monte. Anche per questo chiedevo se con altre fonti si vedeva bene, con altro player, o pc, ecc. dato che in precedenza dicevi che ti era caduta la mascella...
    Se il problema è dovuto al lettore bd / xbox andrebbe chiesto anche nella sezione apposita, dove ne sanno di piu, a proposito della xbox il firmware presumo sia aggiornato?

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Stasera potrei guardare o interstellar o Batman Vs Superman

    Mi devo aspettare una qualità video eccelsa? Almeno so se usarli per regolare il proiettore oppure no, perché sto uscendo pazzo
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  11. #386
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    @Carlo firmware aggiornato. Attaccando la TV al posto del vpr (ho invertito il cavo che esce dallo splitter) si vede bene.

    Guarda la foto con la TV in basso sotto il telo, non credo sia normale avere tutta questa differenza. Considera che il vpr è settato con Image enhancement a 5 (il massimo) ed alcuni parametri del super resolution portati a 20 (il massimo) per avere un minimo di nitidezza ma la differenza è come guardare un filmaccio su Sky cinema Max +1 ed un Blu-ray alla massima definizione

    È come se fosse pesantemente fuori fuoco ma in realtà non lo è, aprendo il menù del proiettore, quindi esente da ogni cavo e componente della catena video, le scritte sono nitide. È la sorgente (qualunque sorgente) che risulta impastata rispetto alla TV.
    Poi ovviamente guardando un film senza la TV a vista per confrontare, l'immagine risulta ottima, ma basta accendere la TV per vedere che in realtà, di la, sarebbe decisamente superiore
    Ultima modifica di ale123; 11-01-2019 alle 19:08
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  12. #387
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Non farai mica il confronto dalla stessa distanza di visione vero ?

    Spero di no perchè con il tuo schermo hai i pixel grandi piu di 4 volte quelli del tv e per forza di cose l' immagine è meno compatta e la differenza a seconda della sorgente si fa sentire ( es. netflix vs bluray )

    Detto questo il tuo vpr è un 3LCD che non sono certo dei mostri di nitidezza , io ne ho avuti due prima di passare al DLP e siamo proprio su un altro pianeta.
    Ultima modifica di Elven; 11-01-2019 alle 20:08

  13. #388
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    No, sono andato a vedere vicino. la foto è fatta da circa 1 metro.

    I dlp non posso prenderli, ho bisogno dellp shift

    Adesso è venuto fuori un altro problema. Sto cercando di regalare il vpr tramite disco AVS, il pattern dei bianchi è tutto bianco, come se avesse il contrasto al massimo. Anche mettendo il contrasto a 0 , non visualizzo nemmeno il 230. Fino a qualche giorno fa andava. Ho già resettato i preset e la One è impostato a 16-235 (vedo il 17 lampeggiare, per la cronaca)
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  14. #389
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi sembra tutto un po strano, potresti resettare il vpr per sicurezza? Intanto per come va ora. Mi pare ovvio ci siano problemi non inerenti la qualita di questo vpr ne di altri inferiori direi, come si vede anche su yt nelle riprese migliori, c'è qualche incompatibilita di impostazioni o difetto che non so, chiedevo se hai un altro player o sorgente indipendente anche solo un chromecast per verificare se il problema è tra tuo bluray e proiettore. Mi dispiace, sembrava tutto andare bene all'inizio, ma un guasto se fosse puo capitare anche subito dopo, non so cosa augurare.



    Un conto è la nitidezza a livello pixel visto da vicino (come si vede dal jvc di alta gamma linkato poco prima) e un conto è la nitidezza a distanza di visione corretta e dei dettagli del video che in tal caso non si distingue.
    Ultima modifica di CarloR1t; 11-01-2019 alle 20:30

  15. #390
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Ho appena fatto un reset totale eccetto le ore lampada, non cambia nulla. Non riesco a vedere nulla sopra il 230 (sempre che quello sia il livello più basso, dato che il pattern inizia da lì. Potrebbe benissimo affogare da 220 e non me ne accorgerei non avendo un pattern)

    Posso usare Sky ma non c'è una calibrazione
    L'altro lettore bluray è un casino da attaccare. Ci provo....
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI


Pagina 26 di 43 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •