Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    42

    Da Samsung D7000 a 55/65" 4k


    Buon giorno e auguri di buon anno a tutti.

    Posseggo un Samsung 55" del 2011, serie D7000.
    Presto i miei genitori avranno bisogno di un TV nuovo e ho pensato di cedergli il mio, per prendere a mia volta un nuovo 55", forse 65".

    Secondo voi, stando in fascia media, diciamo Hisense U7A, noterei un buon miglioramento della qualità? Ricordo che all'epoca il D7000 era un TV parecchio valido.
    Avevo adocchiato anche l'XF9005 - che ho fatto comprare ad un amico durante il black friday a 899, grazie ai consigli che ho lurkato nel forum - ma vorrei stare in una fascia di prezzo media, non usando spesso la TV. Gli utilizzi sono i soliti: digitale terrestre, qualche film 1080p, magari 4k, forse Xbox One X in futuro. Il tutto saltuariamente. Addirittura, per qualche anno ho vissuto all'estero, cosa che forse potrei rifare, ecco perché voglio contenere la spesa.

    Curiosità: l'U7A ha Chromecast integrato? Mi pare di no, ma ne vorrei la conferma.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Se sei abituato a Samsung e non vuoi spendere tanto, potresti orientarti al 55NU8000 o al suo "parente stretto" 55Q6FN.

    Sono buoni un po' per tutto, hanno un upscaler decente e sono buoni per il gaming.
    C'è un thread di possessori del NU8000 qui.

    Il Sony, come qualità di immagine, rimane sopra; costa ben di più.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    42
    Il 55Q6FN sta a 900, a quel punto vado direttamente di Sony XF9005. Non sono impiccatissimo con il budget, però voglio fare una spesa proporzionata all'utilizzo.

    L'55NU8000 mi pare di capire che più o meno se la gioca con l'U7A.

    Più che altro vorrei capire se l'Hisense ha Chromecast integrato (che sicuramente utilizzo) e se, in generale, questi TV si possono considerare superiori a quello che ho io. Un po' per tutto: contrasto, qualità immagine e via dicendo.

    Per Samsung, sì mi sono trovato bene, ma sono sicuro che mi troverei bene anche con altre marche. Per questo sono aperto un po' a tutto.
    Ultima modifica di m4rco; 03-01-2019 alle 12:42

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non so se gli U7A abbiano il Chromecast integrato tuttavia dovrebbe essere possibile (lo è col mio Hisense vecchio di 4 anni) fare il cast dallo smartphone per esempio di Youtube sul televisore.

    Sia il 55U7A che 65U7A sono buoni (tra l'altro sono raccomandati da Avforums) e sono i miei best buy entro rispettivamente i € 600 ed i € 1.000.

    http://www.avmagazine.it/forum/130-c...ri-4k-best-buy

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 03-01-2019 alle 17:13

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    sia il Samsung nu8000 che l'Hisense u7a , visti e rivisti in tutte le catene fisiche , ( il samsung anche a casa di un parente ) e non mi hanno fatto una bella impressione ( il samsung sembrava uscito fuori da una lavatrice per i colori che aveva) .....Poi ho visto il Panasonic FX780 ......e dopo di lui ..il nulla. ( e dire che è un ips) . Se vuoi comprare un TV solo per la pura visione per me non c'è di meglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Non so se gli U7A abbiano il Chromecast integrato tuttavia dovrebbe essere possibile (lo è col mio Hisense vecchio di 4 anni) fare il cast dallo smartphone per esempio di Youtube sul televisore.

    Sia il 55U7A che 65U7A sono buoni (tra l'altro sono raccomandati da Avforums) e sono i miei best buy entro rispettivamente i € 600 ed..........[CUT]
    Ciao Angelo
    Ho letto tanti tuoi messaggi nelle scorse settimane. Direi che la metà dei messaggi di avmagazine siano i tuoi. 😂
    Sì so che sono consigliati.
    Ho fatto qualche ricerca ma non sono mai stato in grado di trovare risposta. Penso di cavarmi la curiosità andando in un qualche negozio e cercandoli dal telefono.

    Citazione Originariamente scritto da federico || Visualizza messaggio
    sia il Samsung nu8000 che l'Hisense u7a , visti e rivisti in tutte le catene fisiche , ( il samsung anche a casa di un parente ) e non mi hanno fatto una bella impressione ( il samsung sembrava uscito fuori da una lavatrice per i colori che aveva) .....Poi ho visto il Panasonic FX780 ......e dopo di lui ..il nulla. ( e dire che è un ips) . Se vuoi ..........[CUT]
    Ciao, mi pare di aver già letto anche questo tuo commento. Mi manda un po' in tilt.

    Piuttosto, per quanto generica sia, guadagnerei dal mio ex TV ad un fascia media 2018? Non mi riferisco a 4k, HDR, e via dicendo; è ovvio che queste tecnologie non siano in un TV del 2011.

    Grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30

    iL D7000 è un signor tv e se ci guardi segnali fino all'HD secondo me non ha senso cambiare e lo sostituerei solo per passare ad una diagonale maggiore ma anche in quel caso dovrai stare attento alla distanza perche troppo vicino vedresti anche peggio dell' attuale tv ( sempre su segnali sd ed hd).
    Ultima modifica di federico ||; 04-01-2019 alle 15:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •