|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Biamplificare o no?
-
24-12-2018, 12:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 19
Biamplificare o no?
apro questa discussione per chiedere un consiglio su come ottimizzare la mia catena con eventuale biamplificazione.
Posseggo un avr Denon 4520 con tesi 260 come frontali sub svs pb1000 ora ho acquistato diffusori B&W 863 e un amplificatore roksan k2 ,secondo voi come posso collegare i vari componenti e un eventuale biamplificazione dei diffusori 683 conviene?grazie !
-
24-12-2018, 12:51 #2
In passato più volte ho provato a usare la biamplificazione con i miei vecchi diffusori Sonus Faber, sia con le Grand Piano sia con il centrale Solo, ma non mi ha mai convinto, preferivo il suono e come "rispondevano" i miei diffusori amplificando in modo classico, usavo i finali che ho in firma con cavi Van Den Hul. Provare comunque costa poco!
La mia sala Cinema: Entra
-
24-12-2018, 13:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 19
Quindi collego le frontali B&W 683 al sinto e il roksan al sinto con la preout e do forza ai frontali corretto?
-
24-12-2018, 13:51 #4
Le B&W le collegherai al Roksan se vuoi utilizzare il suo finale e il Roksan al Denon.
La mia sala Cinema: Entra
-
24-12-2018, 15:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 19
-
24-12-2018, 16:40 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 19
chiaramente le tesi 260 le tolgo non L avevo detto
-
24-12-2018, 16:43 #7
Ultima modifica di prunc; 24-12-2018 alle 16:46
La mia sala Cinema: Entra
-
24-12-2018, 17:45 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 19
Le 683 non hanno la doppia morsetteria per il biwiring
-
24-12-2018, 21:30 #9
E come fai a biamplificarle allora
... pensavo fossero predisposte!
La mia sala Cinema: Entra
-
24-12-2018, 22:21 #10
Ma alla B&W lo sanno?
Chiedo perchè nel manuale, a pag.31, esiste un disegno dei collegamenti e si vede chiaramente la classica morsettiera per le 2 vie (bassa e media-alta):
https://www.bowers-wilkins.co.uk/Dow...600-Series.pdf
Ad ogni modo ritengo che a questi livelli la biamplificazione sia abbastanza inutile, anche perchè volendo darle un senso sarebbe meglio impiegare anche un crossover attivo da far precedere ai due ampli.
Se proprio vuoi migliorare usa un ampli solo, ma di qualità superiore a due attuali."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-12-2018, 01:43 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 19
Scusatemi mi sono espresso male la mia era una domanda riguardo la morsettiera farò come mi avete consigliato grazie ancora e scusatemi ma in queste cose non sono molto pratico farò delle prove e vi farò sapere grazie
-
25-12-2018, 06:07 #12
farei un riassunto...
...collegando l'ingresso bypass del Rokosan all'uscita pre put del Denon (canali frontali destra e sinistra) ed il Rokosan alle B&W...
...le B&W saranno alimentate dal Rokosan che di canali ne ha due e non può essere connesso in biamplificazione...
...questa modalità era caso mai possibile con il solo Denon, utilizzando (amp assign) i canali eventualmente inutilizzati dei 9 disponibili...
...tutto qui, non resta che rifare la calibrazione del Denon con la nuova configurazione e spostare le sorgenti musicali stereo sul Rokosan...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-12-2018, 22:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 19
Grazie pace sei stato chiarissimo ..!vorrei un tuo parere!secondo te rispetto alla prima configurazione con sinto denon e tesi 260 come frontali ci sarà un miglioramento evidente ho la situazione cambierà di poco?pensi che sia il caso di aggiungere qualche elemento tipo finale? grazie per la pazienza
-
26-12-2018, 05:01 #14
E' un po' come chiedere se passando da una Panda ad un'Audi ci cambierà qualcosa...
il fatto che l'Audi sia incontestabilmente migliore non significa però che all'inizio non ci troviamo un po' spaesati, ma adattarsi al meglio non è così difficile!
Quanto ad un eventuale finale "di rinforzo": hai già sgravato il Denon con il Rokosan, credo che quando avrai montato tutto sarà un bell' ascoltare.Ultima modifica di pace830sky; 26-12-2018 alle 05:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-12-2018, 09:41 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 19
Grazie a tutti per la pazienza e la competenza nell’aiutarmi ...una volta montato tutto posterò come sta andando ora devo recuperare i pezzi comprati usati in giro per l’Italia ciao !