Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 262

Discussione: Optoma UHD51

  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    113

    Ciao a tutti,
    sono sempre in ballo per scegliere il mio primo proiettore ... e tergiverso....

    Ezio, scusa se mi intrometto, ma post indietro era risultato che il proiettore UHD51 non era possibile aggiornarlo da soli ma si doveva inviarlo in assistenza mentre la versione UHD51A si poteva aggiornarlo via internet.

    Leggo che tu hai il 51 e che lo aggiorni da solo. Forse avevo capito male io.

    mi confermi questa cosa ?

    ciao
    GL

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    Ciao GL, anch'io sapevo che l'aggiornamento su questo modello fosse possibile solo tramite assistenza, ma dopo aver letto su un noto forum straniero di un utente che è riuscito ad aggiornare il suo Uhd350x usando il firmware dell' uhd51a, ho voluto fare un tentativo che tra l'altro è andato a buon fine senza nessun intoppo.
    Ultima modifica di Ezio69; 19-12-2018 alle 19:57
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    113
    grazie dell'informazione. L'impossibilità di aggiornarlo da soli era uno dei motivi che mi aveva fatto desistere dall'acquisto.

    ciao
    Gabriele
    Ultima modifica di glonline; 19-12-2018 alle 20:11

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    4

    Aggiornamento firmware

    Citazione Originariamente scritto da Ezio69 Visualizza messaggio
    Ciao GL, anch'io sapevo che l'aggiornamento su questo modello fosse possibile solo tramite assistenza, ma dopo aver letto su un noto forum straniero di un utente che è riuscito ad aggiornare il suo Uhd350x usando il firmware dell' uhd51a, ho voluto fare un tentativo che tra l'altro è andato a buon fine senza nessun intoppo.
    Ciao, volevo sapere che versione di firmware hai usato per aggiornare il tuo hud51, da dove l'hai prelevata e la corretta modalitá per l'aggiornamento grazie.

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    10

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    21
    posso chiederti ezio, se con meno sigle e più dettagli, di spiegare l'operazione in questione che consigli di effettuare sul proiettore? essendo comunque una cosa delicata, anche un passo passo sarebbe gradito. grazie

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    Nei file da scaricare ci sono dei PDF che guidano passo passo nelle varie procedure..

    C06 System (838) Firmware Update:

    Metti il file "YH838Upgrade.bin" su una penna USB FAT32 (formattazione standard Windows), a videoproiettore spento inserisci la penna nella presa USB (5V 1.5A) e premi il tasto HOME per 5 secondi finché non lampeggerà il led blu. A quel punto inizierà l'installazione, per alcuni minuti la schermo sarà nero poi si vedrà il classico cerchio azzurro ruotare ancora per alcuni minuti.
    Alla fine si riavvierà con tutti le impostazione resettate, se avevi fatto delle tarature ti conviene prenderne nota prima di fare il tutto, ricordati di estrarre la memoria USB.


    C09 LAN Firmware Upgrade:

    Per questo aggiornamento hai bisogno di un computer collegato con cavo ethernet all' UHD51

    inserisci i parametri della tua rete nel videoproiettore.. indirizzo IP, gateway ecc ecc.
    sul PC o MAC apri il browser che usi (Chrome, Safari..) e scrivi nella barra indirizzo l’IP che hai inserito nel videoproiettore (es 192.168.1.100), si aprirà cosi la pagina di controllo del proiettore, dopo aver inserito la pass “admin” e aver fatto cosi il login modifica l’indirizzo IP aggiungendo firmwareUpdate.asp (es 192.168.1.100/firmwareUpdate.asp)
    A quel punto ti chiederà l’ubicazione del file “optoma_U2-4KVC09_20180517.dld”, inserisci il percorso e clicca su UPGRADE.. dopo qualche minuto ti darà l’esito finale dell’aggiornamento.
    Fine

    PS chiaramente è possibile che la procedura faccia decadere la garanzia.. cosi ognuno agisca tenendo conto di ciò
    Ultima modifica di Ezio69; 20-12-2018 alle 08:56
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    21
    grazie ezio. sarebbe bello prima di partire anche io, darti qualche giorno di prova per eventuali comunicazioni da condividere. intanto preso nota e mi preparo. grazie ancora

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    @Ezio69

    Buongiorno. Prendo atto con interesse della possibilità di aggiornare l'UHD51 senza l'invio in assistenza ( difficilmente l'avrei fatto ) e ti chiedo se hai potuto già verificare altri miglioramenti oggettivi ( es. funzioni aggiuntive ) oltre a quelli indicati in questa nota dell'Optoma presa tempo fa da un forum straniero riguardante l'UHD51A ( peraltro non mi pare si faccia riferimento ad una nuova scritta che dovrebbe apparire in alto a sinistra ) :

    UHD51A C06 838 System Firmware
    Release Date: 06-19-2018
    ***After the System Upgrade to C06 is complete -- the LAN Firmware MUST be upgraded. Go to
    https://www.optoma.com/support/download to download the “UHD51A C09 LAN Firmware***
    • Add support for Google Home and Google Assistant
    • Change Alexa to Smart Home (Launcher App)
    • Improve color space performance for HDMI 1080p
    • Add network status in Smart Home (App)
    • Fine-tune source auto change
    • Alexa performance tuning

    UHD51A C09 LAN Firmware
    Release Date: 06-19-2018
    • Improved Wi-Fi Connectivity
    • Underlying framework to support network status in GUI

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    Ciao peltor,
    l'aggiornamento per il 51 si limita al miglioramento delle resa dei colori, riferito anche nelle note di rilascio. Tutto il resto riguarda la versione 51A ..sono miglioramenti inerente il supporto a Google e Alexa. In effetti ho notato un leggero miglioramento nei colori, ma non ti saprei quantificare e cmq soggettivo.
    Ti confermo la dicitura HDR (in giallo) accanto alla risoluzione e frequenza in presenza di un segnale video cosi codificato (se riesco posterò una foto).
    In realtà i maggiori vantaggi arriveranno con il firmware C8, pare che qualche utente straniero l'abbia già implementato sul suo modello dopo l'invio in assistenza.. dovrebbe infatti migliorare il PureMotion e la fluidità in generale, quello che reputo il maggior difetto dell'UHD51.
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  11. #116
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Ma se invece di implementare Alexa la spia lo rendessero HLG compliant nn sarebbe meglio?

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    L'aggiornamento del firmware nn introduce nessuna funzione nuova ..tanto meno quella di renderlo compatibile con Alexa.
    Non trasformerà l’UHD51 nell' UHD51A.

    L'upgrade è mirato a correggere o migliorare funzioni già implementate.
    VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    21
    ciao. ancora prima di pormi il problema dell'aggiornamento, continuo a non riuscire a vedere nulla in 4K. preso nvidia shield da usare anche come lettore dei miei contenuti 4K. installato sia vlc che es esplora files, che plex ,che tra l'altro non ho ancora capito come caricare i miei files, ma i 4K mi vanno a scatti di brutto. ok il wifi potrebbe essere il problema anche se il mio samsung serie 7 in wifi non li ha. però la configurazione di rete lan dell'nvidia in statico, nonostante ip giusti non va. qualcuno ha esperienza a proposito dell nvidia shield? perchè vado a scatti sia con vlc che con altri lettori mentre la tv no?

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da heinz Visualizza messaggio
    ciao. ancora prima di pormi il problema dell'aggiornamento, continuo a non riuscire a vedere nulla in 4K. preso nvidia shield da usare anche come lettore dei miei contenuti 4K. installato sia vlc che es esplora files, che plex ,che tra l'altro non ho ancora capito come caricare i miei files, ma i 4K mi vanno a scatti di brutto. ok il wifi potrebbe ..........[CUT]
    Io ho collegato Nvidia Shield e vedo in 4K HDR sia in streaming (netflix) che da Hard Disk...ho fibra 1 GB e cavo hd 4k di alta qualità, ma non riesco a far uscire l'audio in 5.1

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    C’è una discussione dedicata alla nVIDIA Shield qui
    http://www.avmagazine.it/forum/128-c...ghlight=shield
    ti consiglio di postare il quesito in quella discussione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •