Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Consiglio acquisto 55"

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    13

    Consiglio acquisto 55"


    Salve a tutti!
    Sono molto titubante a proposito dell'acquisto che sto per fare.
    Vorrei comprare un TV 4K HDR da 55" spendendo circa 1500€.
    Non sono un esperto ma credo di aver capito che si giocano la partita l'LG C8, il Panasonic EZ950 e il Samsung Q9FN (mentre non ho capito chi possa essere il diretto rivale alla pari, anche guardando il prezzo, tra i Sony).

    Quale mi consigliate?
    Sarebbe un TV da mettere in camera da letto. La distanza di visione va da un minimo di 1 metro o poco più quando sono seduto in poltrona a poco più di 2 metri quando sono sul letto. Per questo mi attesterei su un 55" (anche perché i 65 sono davvero off-budget). La luminosità della stanza è variabile, come ogni stanza da letto XD
    Prevalentemente è una stanza tendente allo scuro perché la finestra è verso est ma d'inverno il cielo è scuro di suo e d'estate ci batte subito il sole quindi sto con le tapparelle giù, però ho un lampadario che, se acceso, ha una luca da 100 W e quindi c'è comunque una bella luce.
    Detto questo, quale mi consigliate?
    Credo di aver capito alcune sostanziali differenze:
    - Il Q9FN ha dei colori molto vividi e profondi con una luminosità straordinaria (ma per la mia stanza non dovrebbero interessarmi più i neri?) oltre ad avere un pannello full-lit con 10-bit di colori e 120 Hz di refresh, ma ha un pessimo angolo di visione (non la vedrei proprio di fronte in linea retta), dei neri farlocchi e una non ottimale uniformità dei colori, per non parlare della mancanza del Dolby Vision e un mancato supporto alla risoluzione 4k a 120Hz (ma non era uno schermo proprio da 120 Hz?). Non riesco a capire se la One Connect Box sia per me un pregio o un difetto (molto probabilmente non la attaccherò al muro e avere un altro scatolotto tra i piedi può essere sgradevole)
    - L'EZ950 ha un nero bellissimo ma è l'unico a non essere del 2018 ed ha un'interfaccia smart davvero macchinosa e lenta (oltre ad un design del televisore davvero bruttino con dei materiali apparentemente cheap)
    - Il C8 è molto carino, ha un'ottima uniformità dei colori e un angolo di visione perfetto, un nero eccellente ed un contrasto infinito, ma ha anche un volume di colori peggiore rispetto al QLED Samsung, dei seri problemi di stutter (in negozio vedevo i giocatori di rugby in corsa che lasciavano immagini statiche di sé dietro di loro...) e anch'esso non supporta i 4K a 120Hz. Ha inoltre quel cavolo di ABL (Automatic Brightness Limiter) che pare dia molto noia giocando o vedendo film con scene scure.
    - sulla Sony non ho individuato un molto equivalente come tecnologia ma anche come prezzo, cosa proporreste?

    Inoltre devo affermare che mi terrorizza il rischio delle immagini residue che possono fissarsi permanentemente.
    Utilizzerei il tv principalmente per videogiochi e film/serie tv in alta definizione (netflix e amazon principalmente) quindi ho paura che rimangano impressi i vari hud/bussole/mappe dei videogiochi.
    Se il C8 non avesse il problema del burn-in e dell'ABL, l'avrei preso subito, e invece mi ostacola molto...

    Vi chiedo scusa del wall of text, ma vi sarei grato se poteste aiutarmi

    Grazie e buone feste!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 55QFN è probabilmente il miglior 55" LCD mai realizzato.

    Tuttavia i suoi neri, seppur profondi per essere un LCD, non sono al livello di quelli di un OLED.


    La scelta migliore a mio parere è quella dell'LG 55C8 che, oltre quello dei neri assoluti, ha il plusvalore, rispetto agli altri due, della parte smart top.


    Ti linko, di qest'ultimo televisore, la video recensione di Andrea Galeazzi, la recensione di Hdblog e quella di DDAY - CORRIERE DELLA SERA:

    https://www.youtube.com/watch?v=ScKgTbpEKbY

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...-dolby-vision/

    https://www.dday.it/redazione/27248/...ecensione-oled


    Per quanto riguarda Sony come LCD ci sarebbe il 55XF9005 che rientra nel tuo budget ma non è al livello del 55Q9FN mentre come OLED l'AF8 non è, a mio parere, al livello del 55C8 mentre l'ottimo 55AF9 è molto fuori il tuo budget.

    .

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    13
    Grazie dei consigli!
    Anche se mi scoccia perdere l’intensità dei colori del QLED, anch’io propendevo per il C8.
    Solo che mi sento molto insicuro sul ghosting/burn-in e per quel dannato ABL che mi immagino già notare ad ogni cambio di scena (e che pare sia diventato più aggressivo nei mesi scorsi dopo un firmware update). Diciamo che mi sto preoccupando sul nulla?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    24
    Salve ragazzi permettete l'offtopic ma siccome vi vedo abbastanza esperti in materia, così mi consigliate dai ,49 ai 55 pollici sotto i 700 euro?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da Elavon Visualizza messaggio
    Grazie dei consigli!
    Anche se mi scoccia perdere l’intensità dei colori del QLED, anch’io propendevo per il C8.
    Solo che mi sento molto insicuro sul ghosting/burn-in e per quel dannato ABL che mi immagino già notare ad ogni cambio di scena (e che pare sia diventato più aggressivo nei mesi scorsi dopo un firmware update). Diciamo che mi sto preocc..........[CUT]
    si ti stai preoccupando del nulla, io ho avuto 3 pannelli OLED a casa, di marchi differenti, utilizzati in maniera assolutamente sconsiderata, con immagini fisse a schermo per ore e non ho mai avuto traccia di burning, certo che se vorrai utilizzarlo come schermo pc allora te lo sconsiglierei.

    Circa lo spazio colore anche parliamo di roba che non noterai, piuttosto con l'oled resterai di sasso per la qualità delle immagini, non so da che tv provieni ma il salto è notevole anche per chi proveniva dai plasma, figuriamoci se hai un lcd.

    Circa l'abl, io ho la tv con il più alto livello di abl sul mercato e non riesco a notarlo ( sony ) sugli altri marchi è praticamente impercettibile.

    Per l'uso che ne farai il c8 va benissimo, il pana esce dalla scatola con una calibrazione dell'immagine davvero molto elevata e fosse per me prenderei questo, però se non sei tipo da notare certe cose allora godrai maggiormente dei vantaggi del c8 ( sistema operativo e tone mappino nei videogiochi ).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da fred55 Visualizza messaggio
    Salve ragazzi permettete l'offtopic ma siccome vi vedo abbastanza esperti in materia, così mi consigliate dai ,49 ai 55 pollici sotto i 700 euro?
    Hisense 55U7A

    https://www.hisenseitalia.it/televisori/h55u7a/


    oppure


    Samsung 55NU8000

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E55NU8000TXZT/



    .

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    13
    Grazie gabblo.
    Leggevo però che il C8 ti ha fatto penare non poco con quell'effetto vignetting. Sono stati risolti?
    Inoltre dici " il pana esce dalla scatola con una calibrazione dell'immagine davvero molto elevata e fosse per me prenderei questo, però se non sei tipo da notare certe cose"... cioè tu prenderesti il panasonic? e non sono tipo da notare cosa? Ho visto che ci sono diverse pagine dove consigliano alcuni setting per perfezionare i colori senza dover utilizzare sonde calibrative. Può essere sufficiente?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da Elavon Visualizza messaggio
    Grazie gabblo.
    Leggevo però che il C8 ti ha fatto penare non poco con quell'effetto vignetting. Sono stati risolti?
    Inoltre dici " il pana esce dalla scatola con una calibrazione dell'immagine davvero molto elevata e fosse per me prenderei questo, però se non sei tipo da notare certe cose"... cioè tu prenderesti il panasonic? e non sono t..........[CUT]
    Il tv che mi ha fatto penare era un e6 del 2016, parliamo di un top di gamma ma ormai vecchio ed il c8 è di tutt’altro livello, ciò non toglie che appena comprato possa avere problemi, come tutti i tv al mondo.

    Il mio problema comunque è stato risolto facendomi sostituire il tv ma per far muovere lg ho dovuto lanciare una piccola campagna social, prima pretendevano che un difetto del genere fosse tollerabile.

    I setting di cui leggi in rete possono essere una discreta base di partenza ma quelli più dettagliati sono del tutto inutili dato che ogni pannello fa storia a se e non è sufficiente avere lo stesso modello di tv.

    Infine io prenderei il panasonic perché sono molto attento all’immagine, mi piacciono colori morbidi e non sparati esattamente come quelli di un tv calibrato, oltretutto provenivo da un plasma panasonic quindi per me è naturale indirizzarmi sui marchi giapponesi che oltretutto hanno anche un elettronica migliore rispetto ai coreani.
    Di contro questo tipo di impostazioni, per una persona che non è abituata ( magari proviene da Samsung ) possono risultare spente e di poco impatto.

    Ti consiglierei di fare delle prove ma purtroppo le luci dei centri commerciali sfalzano tutto, la tua consolazione comunque è che qualunque scelta farai ne resterai soddisfatto ne sono certo.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    24
    Ok ho optato per la nu8000, spero sia un best buy

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Il tv che mi ha fatto penare era un e6 del 2016, parliamo di un top di gamma ma ormai vecchio ed il c8 è di tutt’altro livello, ciò non toglie che appena comprato possa avere problemi, come tutti i tv al mondo.

    Il mio problema comunque è stato risolto facendomi sostituire il tv ma per far muovere lg ho dovuto lanciare una piccola campagna social..........[CUT]
    Il problema è che il panasonic è del 2017 e i materiali in quello specifico modello smebrano un po’ inferiori, con plastica apparantemente cheap..
    Dovrei rivederli per bene a confronto, mi ricordo un nero molto profondo con l’LG.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da Elavon Visualizza messaggio
    Il problema è che il panasonic è del 2017 e i materiali in quello specifico modello smebrano un po’ inferiori, con plastica apparantemente cheap..
    Dovrei rivederli per bene a confronto, mi ricordo un nero molto profondo con l’LG.
    Il livello di nero è identico sui due tv, comunque è vero che a livello di materiali il panasonic non è nulla di che.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    13
    ah ok quindi magari si differenziano nelle immagini solo per colori più reali nel panasonic? peccato, mi piaceva molto la luminosità e la profondità dei colori de Q9FN. Ma dopo questi anni di tecnologia OLED siamo più sicuri che non sia un pannello che si deteriori e non duri + di 5-6 anni al contrario di un full led QLED?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    I pannelli oled durano circa 100000 ( centomila ) ore quindi lascio a te fare i conti.

    Comunque se sei uno che apprezza la luminosità vai tranquillamente di c8, vedrai che su alcuni materiali hdr vorrai metterti gli occhiali da sole.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    13
    11 anni e mezzo
    Allora se mi minimizzi il rischio dei burn-in e dell’ABL, prendo proprio quello

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    Sui SONY posso dirti che ormai un A1 serie fine 2017 inizio 2018 lo trovi sui 1500.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •