|
|
Risultati da 1.276 a 1.290 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
21-12-2018, 10:36 #1276
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Si, il vt20 è ancora in casa.
Da domani sono in ferie , quindi posso fare tutte le prove di sto mondo.
Avevo provato ad attivare x-motion clarity , ma non ha fatto nessuna differenza.
Una cosa sarei curioso di provare, e di sicuro in ste 2 settimane che son a casa tranquillo lo faccio.
Resettare la tv e fargli credere di trovarsi in inghilterra, beccando così l'aggiornamento riservato ai paesi non italiani. Ad esempio, una cosa banale , loro hanno l'app per collegarsi con l'amazon echo(alexa) , noi no.Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro
-
21-12-2018, 12:28 #1277
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Pure io cercheró di fare altre prove,peró a me resta sempre quell'impressione che a parità di tv settata senza alcun motion plus,su XF90 si percepisce un filino di più la scia/perdita di nitidezza/motion blur nelle immagini in movimento rispetto alle altre tv full Hd che ho,sia led che plasma.
Poi ovvio che se uno attiva i vari motion la situazione migliora,ma cosi vuol dire che mi costringono di fatto ad attivarli e quindi addio alla cadenza originale dei film e benvenuta soap opera...
Per il resto nulla da dire,e so bene che in teoria la tecnologia LCD ha sempre avuto il suo tallone di achille nelle immagini in movimento.
Peró nel sony fullhd vecchio di 3 anni mi sembra di vedere un pó meno effetto scia.
O hanno fatto qualche pasticcio con gli aggiornamenti o non so.
Peró si,non è facile essere obiettivi su cose del genere,ci vorrebbero esperti tecnici per decretare la cosa.
Come avevo già detto,non escludo che l'alta luminosità del pannello e il fatto che sia 4K 'non aiuti' a camuffare determinate mancanze intrinseche nella tecnologia LCD nonchè nelle fonti stesse che si sta visualizzando.Ultima modifica di RyuX; 21-12-2018 alle 13:21
-
21-12-2018, 12:37 #1278
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Quello che intendo io è nella foto allegata cerchiato in rosso
Proprio nel vertice/angolo (centro del cerchio rosso) c'è quella leggerissima zona più in ombra (vertice basso sx)... cosi anche nel vertice opposto a dx stessa cosa.
Anche superiormente (anche se superiormente si nota di meno)...alzando la luminosità anche a 21 si attenua abbastanza, abbassandola si notano maggiormente
E' una cosa davvero minimale, ci deve andare l'occhio e nelle immagini più chiare (es: sfondo bianco come in foto o prato di campo di calcio) ovviamente che si nota maggiormente
Ultima modifica di Dadoo; 21-12-2018 alle 12:38
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
21-12-2018, 12:46 #1279
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
-
21-12-2018, 13:54 #1280
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ok meglio cosi
Discorso Audio
Avete impostazioni particolari da mettere ? io ho quelle di default mai cambiate con clear audio attivo... settings particolari ?
Discorso Garanzia
Per chi ha acquistato come me da unieuro online (oppure in negozio), la garanzia sony come funziona ? i primi 2 anni c'è il tecnico a casa, è vera questa cosa oppure no ?
-- edit ---
mi auto rispondo per la garanzia in quanto ho parlato con call center e con il centro Sony della mia zona
Per le tv >43'' i primi 2 anni c'è assistenza a domicilio , chiamando numero clienti oppure il centro sony di zona
Estensione garanzia acquistabile entro 360 giorni presso uno Sony center di zona , ho chiamato il servizio assistenzaUltima modifica di Dadoo; 21-12-2018 alle 14:14
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
21-12-2018, 17:44 #1281
-
21-12-2018, 20:44 #1282
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Sinceramente non capisco una cosa : questa tv è in commercio da tutto l'anno.
Se avesse gravi problemi congeniti di motion blur se ne sarebbero accorti quelli che fanno le recensioni no?
Anche nei forum esteri non leggo lamentele paricolari quindi non capisco se siamo noi 'sensibili' a certe cose o se è il firmware che col tempo ha creato qualche problema o non so.
Perchè comunque le review si fanno i primi mesi,ma in un anno ne saranno usciti di aggiornamenti.
Non sempre gli aggiornamenti sono benefici,talvolta creano pure problemi.
Poi soprattutto chi fa recensioni di tv avra per le mani millemila pannelli diversi e dovrebbe sapere e vedere meglio di noi se un prodotto è valido o meno,per quello non capisco.
Poi,per dire..io come 'test' dell'effetto scia sto usando il film Netflix 'La Ballata di Buster Scruggs'
Al minuto 15,la scena in cui il tizio in nero inizia ad avanzare cantando.
Se notate il cappello lascia delle belle scie.
Secondo me quello è un buon test anche per smanettare con il motion per cercare un buon compromesso tra riduzione del motion blur e visione nei movimenti non troppo alterata (se uno mette fluidità 5 per dire e film su alto ha effetto soap opera da paura e qualche artefatto che si viene inevitabilmente a creare,ma le scie praticamente spariscono su ogni movimento..per dire.)
Ad ogni modo,per dire,ho provato la stessa scena sul vecchio LCD full hd e la scia c'è pure li.
Non so dire se è identica o minore,se è minore peró sarà di pochissimo.
Ma l'effetto che mi ha dato questo XF è strano : è come se mi ha fatto saltare all'occhio cose che non avevo mai notato prima con l'altra tv.
Ma se mi metto a 'spulciare' l'altra tv poi mi rendo conto 'che siamo li',non è che su XF il cappello lascia la scia (senza motion attivi intendo) e sul fullhd non la lascia.
Al massimo,come ho detto,su XF è più semplice farci caso alla fine..ti cade più l'occhio e quindi sul momento pensi 'qua vedo scie che la non vedevo'.
Poi vai a controllare e realizzi che tuttosommato ci sono anche li,solo che cadono meno all'occhio a meno che non ti metti li a fissare meticolosamente.
Perchè è ovvio che se uno non ci aveva mai fatto caso sulla tv che usava per anni,e come accende la nuova lo nota immediatamente,sul momento pensa : 'ma io questa scia non la ho sull'altra tv'.
Cioè si crea 'un castello mentale' in cui ha la convizione che la tv che aveva usato prima era perfetta nel motion.
Non so se capite che intendo dire.
Un pó come il Plasma,col Creed Odyssey ci sono gli stessi trasciamenti,flickeramenti e sdoppiamenti dei contorni dell'XF.
Ma prima chi li aveva realmente notati..non mi era caduto l'occhio.Ultima modifica di RyuX; 21-12-2018 alle 21:17
-
21-12-2018, 23:08 #1283
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Provato ora , non vedo effetti scia , true cinema e mod film alto
o comunque niente di particolarmente evidente
Niente effetti soap opera , a me così l’immagine devo ammettere che piace
al massimo avvicinandomi giusto qualche saltellamento nei contorni del cappello, ma proprio a farci caso ed essere “pignoli”Ultima modifica di Dadoo; 21-12-2018 alle 23:09
-
21-12-2018, 23:19 #1284
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Provato ora anche io, motionflow disattivato (l'ho spento praticamente da subito da quando ho preso la tv e mi trovo bene così su tutti i film da bluray a 4k) e mod film alto, nessun effetto scia, come dice dadoo giusto qualche saltellamento nei contorni del cappello, se parlavi di questo effetto sul cappello c'è, scie vere e proprio no, mai viste fin'ora e ho visionato una cinquantina di film oltre a vari video in 4k da youtube.
PS.Si vede davvero bene sto film.
-
22-12-2018, 00:32 #1285
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Si non so come spiegare l'effetto,ma avete capito si.
Noto comunque che non usate proprio l'effetto soap opera.
Come mai usate tutti film mode alto?
Se lo disattivate notate differenze?
Comunque provate per 'gioco' a mettere film mode alto e fluidità su 4 o 5,in teoria il 'saltellamento' come lo chiamate voi del cappello dovrebbe sparire.
Diciamo che avendo io l'apple tv non avrei bisogno di usare più di tanto il 'judder free' di Rtings,nel senso che io comunque vedo i film neflix a 24p/24 hz e non a 60 hz come chi li guarda tramite l'app integrata ad esempio..
Devo ancora inquadrare bene la voce film comunque,perchè se ci fate caso anch'essa a modo suo aggiunge qualcosa ai fotogrammi (un pó come fa il motionflow alla fine).
Infatti se notate,quando avete gli effetti motionflow attivi,quelli della fluidità insomma..più alzate il livello del 'film' (da basso a medio ad alto) più l'immagine si velocizza ulteriormente.
Infatti il massimo della fluidità lo si ha con film su alto e fluidità su massimo.
Io comunque ho il 49 pollici.
Forse noto piu cose perchè lo ho a 1,80 metri di distanza dal divano? (La distanza di visione)
Il 50 pollici che ho in camera,per dire,dista 4 metri dal letto (quando guardo la tv la sera,sempre la distanza di visione).
A me comunque 1.80 metri mi sembra una buona distanza anche per giocare,ma non saprei se mi conviene o meno aumentare la distanza.
E meno male che ho preso il 49 allora..Ultima modifica di RyuX; 22-12-2018 alle 00:44
-
22-12-2018, 11:42 #1286
Calcola che io sono a 130/150 cm con il 55 pollici quando gioco o guardo un film 4K in solitaria, con la famiglia invece sono sul divano a circa 3 metri ma non è importante in quella situazione la resa.
Quindi si, sono sicuro che il tuo notare difetti già presenti, ma mai percepiti, sia dovuto proprio alla distanza di visione dimezzata, tra l’altro con un prodotto decisamente più analitico nel restituire l’immagine (e questo mi pare valga per tutti i televisori 4K top, perché leggo le discussioni degli oled LG e Panasonic ed i possessori lamentano le stesse problematiche, perfezione - o quasi - con disco 4K e giochi, che peggiora con normali blu ray o streaming)
-
22-12-2018, 12:17 #1287
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
Io sto a 2,60 - 2,90 mt ed ho il 65 ..., e già lo vorrei 75
Non basta mai
-
22-12-2018, 12:17 #1288
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
-
22-12-2018, 13:25 #1289
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
Ce l'ho da 2/3 settimane, settaggi mai toccati pertanto uso quelli preimpostati.
La uso principalmente per vedere i film in BD o DVD, anche se finora non l'ho ancora provata con i BD 4K, la visione è abbastanza soddisfacente. Noto soltanto alcuni aloni in corrispondenza delle scritte o loghi tv, guardando i film su BD nei passaggi di scene più luminose ad altre più scure l'effetto ombre non è così evidente ma è presente.
Quali sono i settaggi migliori impostabili per la visione al tal riguardo?TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
22-12-2018, 15:33 #1290
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Sto valutando quale film comprare su itunes,quelli in 4k HDR in offerta..
Questa la lista dei più economici
OBLIVION
INTERSTELLAR
INCEPTION
BLADE RUNNER 2049
READY PLAYER ONE
MATRIX
Consigli su un buon film hdr tra questi?
(Sono film compressi comunque,non sono dischi..ma a quanto pare sono di ottima qualità e comunque costano poco).