Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 157 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 2343
  1. #1246
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Scusa la domanda ma che ci fai di True cinema con sky Q???
    True cinema serve se hai del materiale a 24p mentre sky Q usa solo e sempre 50hz da quello che mi risulta! Se fai ciò viene modificata la cadenza dell'immagine in maniera innaturale ed il risultato è un immagine tremolante a cadenza!
    Non bisogna prendere per oro colato i parametri di rtings..........[CUT]
    bhe però c'è da dire che tutte sti immagini tremolanti io non le ho viste con skyQ.
    motion: true cinema
    mod film: Alto
    mi sembra tutto abbastanza naturale, sia nei film (HD e 4K HDR) anche e soprattutto nel calcio.

    Comunque sono giorni che cerco e chiedo qualche settaggio per skyQ e ben venga il consiglio.

    Quindi che dovrei fare ? disattivare tutto oppure mettere come dice @RyuX
    motion flow: personale
    fludità 2
    nitidezza 1
    mod film basso

    mi servirebbe un giusto compromesso tra skyQ HD, 4K HDR, netflix


    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Comunque in SDR non attivare proprio l'X-tended..e come luminosità nei film vai sui 15,massimo 20.
    Alcuni mettono anche 9.
    Colore esperto 1 è l'ideale per i film.
    Giallino si,ma un bel giallino.
    Io comunque anche in HDR uso l'x-tended al minimo (su basso),giusto per averlo comunque attivo ma senza 'esagerare' visto che la tv di suo è estremamente luminosa.
    Ovviamente in HDR la luminosità va tenuta al massimo.
    Il dimming anche io lo tengo su tutto a medio.[CUT]
    Discorso luminosità, effettivamente nei settaggi di RTINGS la luminosità ad 1 è forse troppo bassa
    Forse meglio andare verso un 9 (che rtings reputa come stanza mediamente illuminata)
    concordo con il "bel giallino"... con i setting rtings è un dipo di immagine meno sparata

    ma ad ogni visione SDR o HDR si può intervenire su x-tendend ?
    (già la tv non prevedere un tasto diretto dal telecomando che attiva le tipologie di immagini (grassa pecca) ...bisogna passare per: action menu, scorrere fino a immagine etc....)

    comunque proverò a mettere x-tendend a minimo


    -- Altre Considerazioni --

    - stamattina notavo che nella zona dei 4 angoli e vertici del tv , ho la sensazione che ci sia dell'ombra , è leggera ci si deve fare caso , forse dipende dalla luminosità impostata a 1 perchè cambiando le immagini (cinema casa, pro, sport) si nota di meno. potete verificare ?

    - anche la vostra tv , con i piedini di supporto, vista lateralmente tende ad essere leggermente inclinata all'inditero ? sembra quasi il vecchio sony monolithic design

    - comunque al buio quando si va menu impostazione della tv come dicevo c'è del clouding sulla parte nera, vedi foto (la foto è abbastanza reale di quello che si vede in stanza buia)
    https://snag.gy/qLZbCo.jpg


    inoltre avvicinandosi lo sfondo del menu sgrana parecchio.
    Grossi aloni/blooming invece nelle scritte bianche a causa del local dimming non è viste (esempio quando si sta su sorgente che non manda segnale compare la scritta bianca del "nessun segnale......")

    per l'opzione di illuminazione LED invece che bisogna settare:
    https://snag.gy/PDFkf9.jpg


    -- Conclusioni --
    Direi per ora soddisfatto, qua il problema è che se bisogna prendere un top gamma Sony per vedere decentemente immagino le altre tv 4K.
    Ammetto che se non fosse per il polliciaggio restavo con il mio 40 C750 full HD
    Ammetto anche che forse mi aspettavo di più (avendo skyQ) però credo che a 800€ pagato sia dura trovare di meglio
    Vediamo più avanti come va


    -- Garanzia --
    vorrei prendere la garanzia estesa sony, almeno 2 anni:
    provo a sentire questi centri come scritto qua:
    https://community.sony.it/t5/televis...ne/m-p/2519743
    possibile siano solo a napoli e melegnano ?!?!
    Ultima modifica di Dadoo; 19-12-2018 alle 11:20
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #1247
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Perchè speravi nel contrario!!! Il 99% delle persone acquistano sony solo perchè è sony e non sono obbiettivi a riguardo dei difetti/mancanze. Cioè non trovi nessuno in questo forum che ti dica che android è un cesso (o per dirla in modo gentile non al passo con i tempi...numerosi bug e lentezze generali e diffuse) e che una tv uscita nel 2018 come..........[CUT]
    Mah,onestamente a me del comparto smart interessa molto poco.
    Cioè io non guidico una tv valida o meno per quello.
    Detto questo,ho provato a giocare ad assassin's creed odyssey sul mio vecchio plasma g10 Panasonic,e devo ammettere che pure li si vedono le immagini doppie in movimento e il flicker nei contorni sdoppiati.

    Addirittura in forma maggiore mi sa rispetto all'XF90.
    Quindi si,la fonte ha sicuramente una sua colpa in tutto ció.
    Forse è vero che semplicemente certe tv camuffano meglio di altre le 'magagne' della fonte.
    E paradossalmente,più è buona la tv magari ...più mette a nudo i difetti della fonte.
    Infatti il mio W755c Sony è quello del trio che ha l'immagine più 'smorta' in assoluto (anche rispetto al plasma),ed è possibile che questo camuffi meglio la pochezza del quadro di gioco in movimento.
    I plasma erano considerati il top all'epoca,soprattutto nelle linee di risoluzione nelle immagini in movimento.
    Senza contare l'imput lag migliore degli LCD e il nero..un pó come gli OLED adesso..
    Eppure quel gioco 30 fps 60 hz in 1080p si vede uno schifo anche nel plasma quando ruoto la visuale.
    Ultima modifica di RyuX; 19-12-2018 alle 11:53

  3. #1248
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ragazzi però poi non esageriamo perchè:
    - per gli oled poi ci si fa le seghe mentali sugli stampaggi e costano uno sproposito
    - per i plasma idem ... peccato il vecchio panasonic 50V10 si è rotto e mio padre ha dovuto virare per un 55 samsung, non è top gamma ma non è che sia il massimo di visione (sempre fonte 90% skyQ)
    - per samsung si vero comparto smart ed estetica TOP, ma andatevi a leggere le problematiche di TUTTI i modelli 2018 e 2017 con skyQ e 4K e firmware quando si passa da fonte HD a 4K ...roba assurda (anche per questo ho virato su sony)

    Ciascuno dovrebbe provare la tv in base alle proprie esigenze e successivamente procedere all'acquisto altrimenti è un casino.
    Serve la laurea in ingegneria dei pro e contro prima di acquistare, peggio che negli anni passati tra hdreay/fhd e inizo parte smart

    Era cosi tanto per semplificare.... di certo tutta la roba in commercio difficilmente vale la cifra che la si paga.
    Secondo me, sta necessita del 4K non c'era proprio.... si stava e si sta bene anche con full HD e blu-ray...forse anche meglio !
    Ultima modifica di Dadoo; 19-12-2018 alle 12:02
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #1249
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    ragazzi però poi non esageriamo perchè:
    - per gli oled poi ci si fa le seghe mentali sugli stampaggi e costano uno sproposito
    - per i plasma idem ... peccato il vecchio panasonic 50V10 si è rotto e mio padre ha dovuto virare per un 55 samsung, non è top gamma ma non è che sia il massimo di visione (sempre fonte 90% skyQ)
    - per samsung si vero compa..........[CUT]

    Sulla tua ultima affermazione sono parzialmente d'accordo.
    Il 4K HDR non serve fintanto che non lo provi nel pieno del suo potenziale (se lo usi con ps3 ovvio che non vale la candela..o con un film in dvd,per dire..)
    Un gioco 4k HDR ha una resa estetica incredibile rispetto allo stesso gioco in fullhd (soprattutto se su un LCD magari 'modesto').

    A immagine ferma i colori,il dettaglio,la nitidezza sono due mondi diversi dall'LCD che usavo prima.
    Prova uno spiderman ps4 su una tv lcd entry level di qualche anno fa e poi provalo sull'XF90..tutta un'altra cosa.
    E non è nemmeno un gioco 'real 4k'.
    Forse più che il 4K in sè è proprio l'HDR che cambia l'esperienza di gioco.


    Detto cio,l'X-tended disattivalo con materiale non HDR.
    La tv agli angoli è un pelo più scura,normale.
    Ma io sulla mia lo vedo molto lieve quasi non si nota,ma se si nota un pó è normalissimo è la tv fatta cosi lo dicono anche su rtings.
    Riguardo ai settaggi,prova si quello che ho consigliato io.
    Al massimo valuta se attivare o meno la 'nitidezza' su movimento o tenerla al minimo.
    Vedi tu come ti trovi meglio.
    La foto che hai messo alla fine riguarda la lucina che vedi sotto (o sopra,non ricordo ora) la scritta sony della tv..è la lucina di quando la accendi e usi il telecomando.
    Non c'entra nulla quell'opzione con la luminosità della tv.
    Eventuale 'clouding' è normale notarlo su sfondo nero ma soprattutto guardando la tv dall'alto (come nella tua foto).
    Tu valuta come vedi nel normale utilizzo di fronte allo schermo.
    Se non noti nulla di palesemente evidente il pannello è ok.
    La perfezione assoluta è rarissima nelle tv in generale.
    Bisogna tenersi stretti 'il meno peggio' o comunque preoccuparsi solo di fronte ad aloni evidenti.
    Ultima modifica di RyuX; 19-12-2018 alle 12:30

  5. #1250
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Assolutamente quello che ho scritto è opinione personale.
    So dei problemi di samsung con sky q ma anche sony ha lo stesso problema con l'HDR e sky q basta che vai sulla community di sony e leggi tutto.
    E' vero che ad esempio Samsung non è il massimo come pure l'LG ma almeno tamponi la delusione con un comparto smart di tutto rispetto!
    Voi lo avete pagato decisamente poco e secondo me il giusto ma io personalmente il 55XE9005 l'ho pagato 1350 euriiii e secondo me molto sopravvalutato per le prestazioni che ha!
    Tra l'altro il vostro ha un comparto smart più veloce rispetto al mio e quindi sto patendo tutte le magagne una ad una. Lentezza e bug android, mancanza di app importanti, movimenti non gestiti al meglio.

    Ah mi sono dimenticato di dire che subito appena acceso, all'epoca avevo sky on demand, mi sono reso conto che aveva qualche problema nei cambi di inquadratura. Sembrava come se per una frazione di secondo sullo stacco immagine ci fosse un freeze dell'immagine. Ho provato di tutto ma soprattutto nello sport era inguardabile!!! Consapevole che sony era sony e che sicuramente fosse una impostazione, ho deciso di tenermelo...ed invece...sola!!! Ho segnalato la cosa a sony ma niente!!! Da pochi giorni a circa un anno di distanza ho trovato una soluzione grazie ad un ragazzo tedesco che ha trovato un fix che sony support adesso sta dando come papabile soluzione fregandosene naturalmente di fare una correzione firmware.

    In pratica la serie XE ha problemi con segnali a 50HZ come proprio appunto quelli di sky, dtt, sat. Avevo letto rtings e avevo deciso di acquistarlo dopo la loro superba recensione. Fatto sta che dopo diversi mesi rtings rettifica la recensione segnalando questo problema. Per me però era troppo tardi perchè l'avevo già acquistato.

    Quì i link per vedere di che cosa si tratta come tipo di difetto:
    https://www.youtube.com/watch?v=sNJpqUk-l-A
    https://www.youtube.com/watch?v=P45jg8QAsL0
    https://www.youtube.com/watch?v=XU5b1Ruh5wU
    https://www.youtube.com/watch?time_c...ceCnqatVfBS_OA

    Alla fine lo si può chiamare frame repeat ossia l'errore nell'output dei frame... in pratica la sequenza dei frame deve essere ad esempio del tipo:
    1 - 2 - 3 - 4 - 5

    mentre quasi ad ogni cambio inquadratura nell'XE è:
    1 - 2 - 3 - 2 - 3 - 4 - 5

    Corretto noo!!! Come può la sony non essersi mai accorta di ciò è tutto un pensare visto che soprattutto nello sport questo problema è molto evidente!!!


    PS. come anche un'azienda come rtings non riesca a vedere questo bug di cui personalmente me ne sono accorto dopo solo qualche ora non riuscirò mai a capirlo!!!
    Ultima modifica di albug; 19-12-2018 alle 13:22

  6. #1251
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Assolutamente quello che ho scritto è opinione personale.
    So dei problemi di samsung con sky q ma anche sony ha lo stesso problema con l'HDR e sky q basta che vai sulla community di sony e leggi tutto.
    E' vero che ad esempio Samsung non è il massimo come pure l'LG ma almeno tamponi la delusione con un comparto smart di tutto rispetto!
    Voi lo avete ..........[CUT]
    Sul bug dei 50 hz ti do perfettamente ragione.
    Anche io di recente ho letto di questo problema con l'XE90.
    Col fix hai risolto?
    Di che si tratta poi?
    Io comunque spero sempre che per queste cose intervengano 'gli smanettoni' creando firmware custom per risolvere le varie magagne..che se si aspetta le case madri..
    Io ad esempio trovo ridicolo che l'XE e XF non possano funzionare a 60 hz in BFI ma solo a 120 hz.
    E secondo me con un aggiornamento firmware si potrebbe aggiungere la cosa.
    Ti dico solo che nella mia w755c sony,uno degli ultimi aggiornamenti ha addirittura tolto l'opzione per regolare dalla tv la gamma del colore (tipo mettere limitata o estesa manualmente).
    Ora l'opzione non esiste più ed è su auto di default.
    Per alcune cose mi sarebbe servito poterla regolare regolarmente.
    Cioè mi hanno tolto un'opzione che prima c'era.
    Senza contare che appena presa la tv era reattiva,usavo spesso l'app youtube e funzionava bene.
    Ora l'app lagga da paura ed è inguardabile.
    Io ancora non so perchè usano android tv..potevano continuare con il loro sistema operativo propietario 'stile ps3'.
    Spero che android 8 sia più performante.
    Ultima modifica di RyuX; 19-12-2018 alle 13:29

  7. #1252
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Per vedere di che si tratta vedi i video...sono pochi secondi ogniuno.

    Il fix risolve ma aumenta considerevolmente l'input lag. In pratica si dice alla tv si sincronizzare continuamente l'audio con il video e questo naturalmente porta via tempo e così input lag più alto.

    A detta dei gamers in questo modo anche impostando su modalità game non ci si può giocare visto che questo parametro da modificare è nelle configurazioni generali e non nelle modalità immagine o audio!!!

    Comunque per chi non ci gioca (me appunto) non è un problema ed il fix risolve solo che ti senti deluso dalla scarsa considerazione che un marchio come la sony ha dei suoi prodotti e clienti. Fortuna era la meglio come qualcuno quì nel forum la considera!!!
    Cioè una cosa del genere da chi ha una storia per le tv come la sony uno non se la aspetta!!!
    Ultima modifica di albug; 19-12-2018 alle 13:42

  8. #1253
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Assolutamente quello che ho scritto è opinione personale.
    So dei problemi di samsung con sky q ma anche sony ha lo stesso problema con l'HDR e sky q basta che vai sulla community di sony e leggi tutto.
    [CUT]
    dove hai visto queste problematiche nella community sony ? io non trovo niente, o comunque niente di paragonabile alle problematiche dei samsung a riguardo skyQ 4K

    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Un gioco 4k HDR ha una resa estetica incredibile rispetto allo stesso gioco in fullhd (soprattutto se su un LCD magari 'modesto').
    ..........[CUT]
    purtroppo ho la ps4 normale , non la pro, quindi niente 4K sui giochi
    Ultima modifica di Dadoo; 19-12-2018 alle 14:55
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #1254
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    dove hai visto queste problematiche nella community sony ? io non trovo niente, o comunque niente di paragonabile alle problematiche dei samsung a riguardo skyQ 4Ki
    https://community.sony.it/t5/televis...k/td-p/2460105

    Questo è il primo che ho trovato comunque se vuoi puoi verificare anche la community di sky dove ci sono molte lamentele a riguardo sky q con i sony. Ovvio che magari i modelli sono diversi anche se si assomigliano.

  10. #1255
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Io ad esempio trovo ridicolo che l'XE e XF non possano funzionare a 60 hz in BFI ma solo a 120 hz.........[CUT]
    Scusa ma sul mio XE con nitidezza a 1 l'immagine si scurisce abbastanza...nell'XF invece perde lo stesso la luminosità oppure no? In pratica la serie XE cosa non ha rispetto la XF per quanto riguarda la nitidezza?

  11. #1256
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    Qualcuno ha king kong di peter jackson in 4k? lo stavo visionando poco fa, ora o sarà merito della tv o sarà merito del 4k ma....ho ancora impresso nella retina le immagini spettacolari! sembrava di vedere uno di quei dischi demo che mettono nei centri commerciali, definizione pazzesca nei primi piani e soprattutto gli elementi in secondo piano, ma ancora una volta i colori! ragazzi sono a dir poco stupendi, l'HDR dona una tridimensionalità mai vista prima! e finalmente forse con il 4k associato all'hdr o dolby vision ci sarà anche la morte definitiva di quell'orrenda moda dell'orange teal che ha distrutto centiniaia di film in bluray! qui è tutto naturale, bellissimo.
    Ultima modifica di maabus; 19-12-2018 alle 21:45

  12. #1257
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Scusa ma sul mio XE con nitidezza a 1 l'immagine si scurisce abbastanza...nell'XF invece perde lo stesso la luminosità oppure no? In pratica la serie XE cosa non ha rispetto la XF per quanto riguarda la nitidezza?
    Ma esiste un topic dell'XE?
    Chiedo per sapere..
    Ad ogni modo,l'XF ha il l'x-motion clarity..che si attiva appunto mettendo nitidezza ad 1.
    È un processore che ha solo l'XF ora e permette di avere un BFI senza perdere molta luminosità.
    Si perdono circa 60 nits mettendo su 1.
    Sulla tua tv invece (ma anche sull'OLED A1) so che si scurisce abbastanza.

    Citazione Originariamente scritto da maabus Visualizza messaggio
    Qualcuno ha king kong di peter jackson in 4k? lo stavo visionando poco fa, ora ho sarà merito della tv o sarà merito del 4k ma....ho ancora impresso nella retina le immagini spettacolari! sembrava di vedere uno di quei dischi demo che mettono nei centri commerciali, definizione pazzesca nei primi piani e soprattutto gli elementi in secondo piano, m..........[CUT]

    Lo ho in HD-DVD xD
    Peró se lo trovo ad un prezzo decente lo prenderó in 4K.
    Ultima modifica di RyuX; 19-12-2018 alle 17:27

  13. #1258
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Visto proprio ora Blade Runner final cut; ho avuto conferma delle qualità di questo televisore, il suo “problema” è la necessità di materiale di questo livello per mostrare i muscoli... ma i muscoli li ha.
    Unico fastidio, a volergli proprio contestare qualcosa, le bande nere spesso non sono nere, e se ti cade l’occhio (e ho dovuto andare a guardarle, nella normale visione del film non ci badavo)vedi che delle spurie di luce scappano qua e là

  14. #1259
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Visto proprio ora Blade Runner final cut; ho avuto conferma delle qualità di questo televisore, il suo “problema” è la necessità di materiale di questo livello per mostrare i muscoli... ma i muscoli li ha.
    Unico fastidio, a volergli proprio contestare qualcosa, le bande nere spesso non sono nere, e se ti cade l’occhio (e ho dovuto..........[CUT]
    confermo tutto, per le spurie di luce che di tanto in tanto si notano sulle bande si può chiudere un occhio se consideriamo lo spettacolo che riesce a restituire, con il 4k è stupendo questo tv, poco fa se non spegnevo tutto facevo l'alba a guardare filmati e trailer in 4k da youtube .

    PS. Come l'hai settato il local dimming? io su medio, per me il miglior compromesso.

  15. #1260
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Più che il true cinema,quello che fa la differenza è la modalità film 'alto'.
    Io peró ad esempio la tengo su basso perchè su medio e alto anch'essa velocizza l'immagine ma soprattutto puó creare artefatti nelle immagini in rapido movimento.
    Infatto io preferisco direttamente guardare materiale video con la sua cadenza (24p su 24 hz) e usare piuttosto 'fluidità 2' e basta per darglo un minimo di 'boost'.
    Il film su 'Alto' serve di più appunto se uno guarda materiale 24p su un'app che ha l'output a 60 hz (tipo l'app netflix integrata nella tv)
    Provavo netflix , film pacifi rim, e con fluidità 2 e nitidezza 1 e mod film basso ho notato dei microscatti (minuto 28:30) in un movimento in verticale
    Ho rimesso true cinema e mod film alto ed ora mi sembra tutto più pulito e fluido come immagine (ma senza effetto telenovela)
    Potete anche provare la scena e mi dite !

    con SkyQ fluidità 2 e nitidezza 1 mod film basso sembra essere ok ma con netflix almeno in questa prova meglio come ho detto sopra

    Molto buono che la tv memorizza i settings per ogni sorgente (tv, decoder skyq, skyq 4K, app video es: netflix)

    — Discorso Audio —

    Come avete impostato l’audio
    ho modalità standard e clearAudio+ su attivo .... consigli ?
    Ultima modifica di Dadoo; 19-12-2018 alle 22:56


Pagina 84 di 157 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •