Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sono i marchi che vanno per la maggiore (almeno sul forum non mi riferisco a statistiche di vendita!) come funzioni accessorie non gli manca nulla la potenza erogata effettiva non è il punto forte di nessuno di questi apparecchi ma in una stanza di 20mq a 2mt di distanza ne avrai d'avanzo.
    Più chiaro di così non potevi essere, grazie milla ancora. A questo punto mi mancano il sub e gli speaker...Quì potresti indirizzarmi su modelli e marchi idonei alla qualità dei 2 modelli su cui a questo sto puntando?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti indicare un budget, in genere indico le indiana line Tesi per il rapporto prezzo / qualità (sicuramente ci sono casse più care che sono migliori), tendo a scoraggiare l' uso di casse a torre in un contesto come il tuo (uso HT, presenza di un sub, stanza non grande) mentre come sub "budget" indico Jamo J12 e Klipsch R12-SW (molto simili tra loro se non uguali) nella speranza che stiano ancora ben sotto i 400 euro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dovresti indicare un budget, in genere indico le indiana line Tesi per il rapporto prezzo / qualità (sicuramente ci sono casse più care che sono migliori), tendo a scoraggiare l' uso di casse a torre in un contesto come il tuo (uso HT, presenza di un sub, stanza non grande) mentre come sub "budget" indico Jamo J12 e Klipsch R12-SW (molto ..........[CUT]
    Beh si, hai ragione...Come budget diciamo che potrei spendere 500/600€ per la coppia...Non so se può andar bene...
    In tutti i casi mi chiedevo: ma al sintoamplificatore che sceglierò, posso collegare qualsiasi tipo di speakers che posso trovare in giro (e magari mi piacciono all'ascolto "dal vivo"), oppure dovrei stare attento a determinate caratteristiche o specifiche che dovrebbero avere?
    Grazie ancora davvero...

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le casse possibilmente devono essere "facili da pilotare" (parametro "sensibilità" 90dB o superiore, impedenza minima - se dichiarata - che non scenda sotto i 4ohm, se non dichiarata... occorre affidarsi al forum!) in genere come casse budget suggerisco le Tesi 261 (approx 250 euro) con 600 ci viene un set completo (frontale, credo 761, e posteriori 241). Ci sono casse mifgliori a prezzi più alti ma io personalmente non ho occasione di ascoltarle spesso (esempio monitor audio bronze 2 ecc) tieni presente che poi dovrai comprare l'intero set della stesa serie.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Le casse possibilmente devono essere "facili da pilotare" (parametro "sensibilità" 90dB o superiore, impedenza minima - se dichiarata - che non scenda sotto i 4ohm, se non dichiarata... occorre affidarsi al forum!) in genere come casse budget suggerisco le Tesi 261 (approx 250 euro) con 600 ci viene un set completo (frontale, c..........[CUT]
    Buongiorno e buona settimana Ok, grazie mille per tutto! Alcune domande (o meglio dubbi ): quando dici "dovrai comprare l'intero set della stessa serie", cosa vuol dire? Vuol dire per caso che se acquisto 2 speaker frontali Indiana devo completare il set del sub e speaker posteriori sempre della stessa marca? Perchè quindi non si può o non si deve fare un set di casse di marche diverse? E' solo curiosità, perchè ovviamente se decido una marca prenderò tutto ciò che mi serve di quella marca
    E infine: i diffusori che dovrò posizionare dietro al divano, a che distanza devono essere dalle mie orecchie? Vale la stessa distanza di quelle frontali? Perchè per quelle posteriori ho un problema di spazio, e starebbero abbastanza vicine al divano...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1
    Buonasera, sono nuovo del forum; Vi chiedo cortesemente una informazione: dovrei pilotare due diffusori B&W 685 S2 con un amplificatore con lettore di rete integrato, ma non ho la più pallida idea di cosa acquistare; avrei una bella occasione per un Yamaha R-N402D; cosa ne pensate? Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da Ivas Visualizza messaggio
    Perchè quindi non si può o non si deve fare un set di casse di marche diverse?
    Per coerenza timbrica.
    In HT è importante che almeno i frontali ed il centrale siano della stessa marca e serie per avere una migliore coerenza timbrica, per i posteriori si potrebbe optare per marche e serie diverse in quanto sono un po' scollati dai frontali e vengono chiamati in causa per effetti, musica di sottofondo ecc.... Il subwoofer non è importante che sia della stessa marca e serie.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Chiaro, ringrazio molto anche te per l'aiuto che insieme a "pace830sky" mi state dando. Grazie quindi per il supporto e consigli.
    Altro chiarimento, se vi è possibile per favore: i diffusori che dovrò posizionare dietro al divano, a che distanza devono essere dalle mie orecchie? Vale la stessa distanza di quelle frontali? Perchè per quelle posteriori ho un problema di spazio, e starebbero abbastanza vicine al divano...

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Ivas Visualizza messaggio
    ...non si può o non si deve fare un set di casse di marche diverse?...
    L'abbinamento delle casse presuppone di ascoltarle insieme per verificarne la compatibilità timbrica (la "voce" della cassa), cosa che normalmente si può fare solo dopo averle acquistate, a meno di non essere appassionati che di casse ne hanno sentite moltissime e di ciascuna hanno in mente chiaro come suona. I comuni mortali (come me) si accontentano di far fare il lavoro ai progettisti della casa costruttrice, che propongono set di casse pensate per lavorare insieme. Quindi se prendi come frontali una coppia di I.L. Tesi, le altre non dovranno essere solo I.L. ma anche della serie "Tesi". Alcuni appassionati sostengono la soluzione estrema di adottare 5 casse identiche (io ne ho 4 su 5 identiche, ma solo perché non si vendevano spaiate...) tale soluzione è comunque per lo più confinata a casse piuttosto piccole.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Quindi se prendi come frontali una coppia di I.L. Tesi, le altre non dovranno essere solo I.L. ma anche della serie "Tesi".........[CUT]
    Per quanto non discuto questa "saggia" regola, non la vedrei come cosa fondamentale per l'allestimento di un impianto sopratutto quando si pensa di acquistare o migliorare per gradi. Perché devo rinunciare a dei front e centrale con buone prestazioni se magari non posso abbinarci i suoi surround per ragioni di spazio (esempio).

    Piuttosto io punterei a valutare di avere il miglior diffusore che mi posso permettere, la mia esperienza diretta è che disomogeneità dei diffusori sembra esser il meno dei problemi nella visione di film. (IMHO e non sto pensando ad una saletta dedicata)

    ciao
    Luca

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Grazie ragazzi, grazie veramente! Sono felice di essere entrato a far parte di questo meraviglioso forum! Spero un giorno di avere la vostra competenza e passione, in modo tale da essere utile anch'io ad altri come voi siete stati utili a me :-)
    Io vorrei anche chiedervi questo: i diffusori che dovrò posizionare dietro al divano, a che distanza devono essere dalle mie orecchie? Vale la stessa distanza di quelle frontali? Perchè per quelle posteriori ho un problema di spazio, e starebbero abbastanza vicine al divano...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Le surround non devono essere alla stessa distanza delle frontali, per compensare le diverse distanze gli Ampli hanno una funzione che ritarda i diffusori più vicini. Ti consiglio di installare le surround a 1,7 m. circa da terra, migliora molto l'effetto surround!
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Le surround non devono essere alla stessa distanza delle frontali, per compensare le diverse distanze gli Ampli hanno una funzione che ritarda i diffusori più vicini. Ti consiglio di installare le surround a 1,7 m. circa da terra, migliora molto l'effetto surround!
    Ciao, grazie mille anche a te per l'aiuto! ;-) Quando dici "ti consiglio di installare le surround a 1,7m da terrra" intendi che devo metterle su delle colonnine? Sarebbe meglio anzichè installarle a muro intendi? E in tutti i casi, le surround sarebbero a meno di un metro dietro la mia testa...Potrebbe essere un problema?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    No, mi sa che la maggior parte delle installazione hanno le surround più o meno a quella distanza ... per quello è meglio alzarle da terra, su colonnine /stand o installate a muro, non fa differenza.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32

    Caspita "prunc", mi dai un sollievo...Perchè vedendo la mia stanza dovrei posizionarle a circa 80cm dalle mie orecchie (parlo ovviamente di quelle posteriori...), mentre quelle frontalia a circa 2 metri...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •