Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32

    Red face Nuovo iscritto e un nuovo impianto Home Theatre (consiglio per favore...)


    Buonasera a tutti, complimenti per l'infinita varietà di discussioni che si possono intraprendere in questo grande forum, e di conseguenza anche alle tante cose che si possono imparare.
    Vivo in provincia di Roma (anche se sono catanese) e ho 38 anni. Ho la passione per il cinema e tutto questo mi ha portato a registrarmi quì
    Avrei bisogno del vostro aiuto, dai più esperti, per non buttare via soldi con acquisto di cose errate o senza senso per la mia situazione.
    Avendo la passione per il cinema ho sempre desiderato avere anche un impianto home theatre degno di essere chiamato così. Non potendomelo mai permettere ho preso una Soundbar BOSE 500. Adesso però vorrei spingermi oltre, vorrei comprare un impianto con sintoamplificatore e pian piano arricchirlo con i vari speaker. Vorrei un prodotto di ottima qualità e che supporti il nuovo Atmos, magari un domani riesco anche ad avere un 7.1...
    Per questo motivo vi chiedo, per favore, un consiglio che mi permetta di non farmi prendere in giro da alcuni venditori che cercano solo di vendere quello che hanno in negozio. Quindi avrei bisogni delle marche migliori del settore, affidabili, cosa evitare ecc.
    Il mio salone è piccolo, diciamo che è un 5 metri di lunghezza e credo 4 metri di larghezza.
    Grazie per l'aiuto, scusate se mi sono dilungato ma ho creduto doveroso presentarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ciao, un'impianto Atmos in realtà è un 7.1.4, ma si può sempre ampliare in futuro partendo da un 5/7.1. Immagino tu sappia che di tracce Atmos in italiano ancora non ce ne sono (forse una), magari in futuro, ma ne dubito visto il nostro triste mercato Home Video. Detto questo hai omesso la cosa haimè più importante ... quando vorrestii spendere? Dato che un diffusore per esempio può costare 100 o 100000 euro ...
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    E pensare che credevo di aver scritto tutto, ci sono pure stato attento! Scusami!!!
    E allora grazie per avermi risposto. Beh, il prezzo...Io sono uno che cerca di comprare la qualità, facendo prestiti...aspettando offerte o iniziando con qualcosa per poi finire con il tempo. Detto questo però, non voglio spendere uno sproposito per diversi motivi: il salone non è grande, vorrei solo avere un'ottima qualità ma stiamo sempre parlando di un home theatre proprio per casa... Andando a pensare di un costo programmato nel tempo non saprei dire la cifra esatta, però certamente partirei con un sintoamplificatore che vada sopra i 300€ ma non superi i 1.000€...poi aggiungere le casse...Ma intanto parto dalla prima cosa :-D Adesso ho una soudbar BOSE 500...ma vorrei fare il grande passo e cominciare a fare un impianto serio che mi dia la possibilità in futuro di diventare un 7.1 e magari con tecnologia Atmos (sperando, come infatti sottolinei tu, che il mercato si adegui...).
    Quindi do uno sguardo a qualcosa di qualità ma senza esagerare. Il punto è che ho bisogno di voi perchè i negozianti vogliono vendere le cose che hanno in negozio e non guardano lo sforzo che il cliente fà con i costi per manteere un sogno, una passione...
    Grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Ah, dimenticavo...: potremmo magari iniziare con un consiglio di un ipotetico "podio" con le 3 marche migliori, affidabili, e di qualità sulle quali investire...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chiariamo una cosa: con 1000 euro compri un buon prodotto ma non pensare di prendere la qualità assoluta o qualcosa che fra tre anni non sarà obsoleto, o che non ti darà noie di qualche genere o che addirittura non finisca in assistenza fra tre mesi...

    ...questa roba magari è fatta in Viet Nam, le potenze dichiarate sono più che mai solo nominali, mettere su un impianto richiede una certa disponibilità al compromesso ed una buona resilienza alle fregature, il miglior impianto è quello che compri con i soldi che ti avanzano e che in fondo ti puoi anche permettere di aver buttato.


    Dovresti dire qualcosa sulla stanza, distanza di ascolto ecc Inutile mettere su un impianto potente in appartamento solo perché te lo puoi permettere e poi inimicarti i vicini di casa perché quando lo accendi sembra che crolla il condominio.

    ===

    Io sono un fan di Denon, con quel budget ci prendi il più economico della fascia media (o il più caro della fascia economica, se preferisci), che è AVR-X3500H. Ha tutto quello che serve (ed anche qualcosa in più) va bene per stanze medie e medio-grandi anche in contesti abitativi in cui ci puoi dar dentro col volume. Possono capitare offerte ma ignorerei quelle senza garanzia italiana.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-12-2018 alle 06:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Ciao, buona festa dell'Immacolata. Grazie anche a te, ho letto con interesse la tua risposta. Allora, la stanza è circa 5 metri per 4 metri (la parete attrezzata con sopra la tv è posizionata nella parte di muro da 5 metri, i 4 metri sono invece la profondità della stanza). La distanza di ascolto sarebbe di circa 2 metri.
    So bene e condivido quello che hai detto sulla tecnologia, sul fatto che presto si rischia l'obsolescenza ecc. però se si ha questa passione si deve pur partire da qualcosa, altrimenti bisogna lasciar perdere giustamente.
    Ho dato un'occhiata al sito della Yamaha e per esempio ho visto impianti già pronti con sinto, sub e vari speaker. Poi ho visto sezioni dedicate solo ai sintoamplificatori...Ecco, immagino che gli impianti "all in one" (se così si può chiamare) siano inferori ad un impianto dove si acquista un sintoamplificatore a parte e tutto il resto a parte...E' così per caso?
    Grazie ancora...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Ivas Visualizza messaggio
    Ecco, immagino che gli impianti "all in one" (se così si può chiamare) siano inferori ad un impianto dove si acquista un sintoamplificatore..........[CUT]
    il problema di questi Kit di solito sono i diffusori , Yamaha nei kit mette gli stessi amplificatori che vende a parte , io sono partito con un kit Yamaha.

    Considerazioni :
    Per contenere i costi in un mercato sempre meno grosso le versioni d'ingresso , secondo me , hanno lesinato troppo sulla qualità costruttiva e dotazioni , per esempio il sub del KIT d'ingresso Yamaha non è amplificato come lo era il mio a suo tempo , mentre l'amplificatore dispone del "pre-out sub" (fai comunque una verifica) per un futuro upgrade.

    Vedo nei post che si parla sempre di amplificatore e post e non si citano mai le eventuali sorgenti che dovranno essere collegate , la scelta va fatta tenendo conto anche di questo aspetto. ( es ARC ,eARC, 4k etc ...)

    Una considerazione importante è il controllo ambientale , qui trovi diverse tecnologie Audyssey ( Marantz , Denon) Ypao ( Yamaha) ARC ( Anthem e forse altri) i prodotto dal costo più basso ne potrebbero essere sprovvisti forse punterei alle prime versioni dotate della calibrazione.

    Avere una idea più chiara su quale caratteristiche effettivamente ti serviranno ti permetterà di valutare offerte su prodotti di classe superiore dal costo interessante perché fuori catalogo o ex demo.

    Le marche :

    Amplificatore i piu gettonati , ormai avrai capito , sono Denon e Yamaha , poi Marantz ( gemello di Denon) , Onkyo e Pioneer sono un po scomparsi ma meritano un ascolto se possibile. A differenza del mondo anglosassone in Italia non si parla si Sony che oltre manica ha buone recensioni. (io lo ascolterei)

    Diffusori senti Elac , Q Acoustics , Cambridge audio , Indian line , Jamo

    Il sub , invece , con budget ridotti è un problema perché quelli validi costano se riesci un bell'inizio potrebbe essere il SUB 8.17 di xtz ....

    Poi aspetta anche altri suggerimenti.

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Grazie tante Luca. Quindi, per iniziare, potrei optare per un kit home theatre (magari di fascia alta) Yamaha o Sony...L'importante sarebbe avere anche la tecnologia Atmos e che possa simulare bene tutto l'audio 3D in modo soddiscente...Alla fine, ripeto, la mia sala è 5 metri per 4 metri...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Ivas Visualizza messaggio
    ...immagino che gli impianti "all in one" (se così si può chiamare) siano inferiori
    Innanzitutto diciamo che la tua stanza è "media" (medio piccola) e la distanza di ascolto ragionevolmente bassa (diciamo media anche quella) e questo ti da una grande libertà di scelta. Limitatamente alla potenza potresti anche prendere modelli inferiori al 3500H.


    Sul tema dei kit "all in one": sì la Yamaha ha una linea economica identificata con la sigla HTR (*) e sono questi i sinto che mette nei kit... salendo con i prezzi propone due linee di prodotto la RX e la Aventage (la A. più cara e la RX la intermedia).


    (*) anche Denon ne ha una ed è costituita dai sinto 5.1 550BT e 250BT
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Grazie mille ancora. Pian pianino sto cominciando a capire...Ho guardato a questo punto il sito Yamaha: le sigle che hai indicato tu però sono tutte di sintoamplificatori (HTR, AVENTAGE, RX). Se vado a vedere la sezione all in one trovo solo pochi modelli con sigle che iniziano con YHT.
    Ultima modifica di Ivas; 08-12-2018 alle 21:52

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su ciascun Kit ti indica che sintoamplificatore usa. Ad esempio su YHT-4940 specifica che include: "sintoamplificatore AV HTR-4071 (Nero)"

    Attenzione: sono già in vendita modelli della nuova serie come YHT-4950 ma sul sito yamaha mi sembra proprio di non vederli!

    Ho comunque trovato un listino (*) che li indica in vendita o in uscita:

    YHT-4950 BL Kit HTR-4072 BL (equivalente a RX-V485) + Pack Diffusori NS-P41 BL
    YHT-2950 BL Kit HTR-3072 BL (equivalente a RX-V385) + Pack Diffusori NS-P41BL

    Per quale motivo HTR-4072 BL pur essendo equivalente (che in italiano standard è diverso da uguale) ad RX-V485 abbia un codice a parte ed una pagina tutta sua sul sito, lo ignoro.

    Va da se che sui modelli vecchi ci si aspetta un congruo sconto, salvo che dalla spulcia delle caratteristiche non salti fuori qualche carenza di rilievo.



    (*) http://www.videoproiettoriroma.com/l...amaha_2018.pdf
    Ultima modifica di pace830sky; 09-12-2018 alle 06:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Su ciascun Kit ti indica che sintoamplificatore usa. Ad esempio su YHT-4940 specifica che include: "sintoamplificatore AV HTR-4071 (Nero)"

    Attenzione: sono già in vendita modelli della nuova serie come YHT-4950 ma sul sito yamaha mi sembra proprio di non vederli!

    Ho comunque trovato un listino (*) che li indica in vendita..........[CUT]
    Grazie, grazie e ancora grazie!!! E' bello avere un aiuto concreto da esperti e appassionati! Grazie mille!!!
    Allora, io riassumendo tutte le info ricevute ecc. vorrei innanzitutto evitare la fascia economica (anche a costo di farmi un piccolo prestito e di upgradare nell'arco del 2019 ciò che non posso subito prendere).
    Quindi, eviterei la serie Yamaha HTR, non andrei sicuramente sulla serie AVENTAGE perchè sarebbe troppo anche per me e pressocchè inutile, e quindi al momento avrei ristretto la cerchia su due modelli:
    - Yamaha RX-V581
    - Denon AVR-X2300 (ho letto delle ottime recensioni su questo modello!!!)
    Come sto andando?

    Per farmi aiutare meglio riassumo le mie esigenze e caratteristiche ambientali:
    stanza 5 metri di lunghezza e 4 metri di profondità. Distanza di ascolto dagli speaker frontali di circa 2 metri

    Quello che vorrei: possibilità futura (da subito non ce la faccio proprio) di avere anche gli speaker laterali (quindi 7 in totale) e prepararmi per il Dolby Atmos e sicuramente il 4K.

    Questo è quello che al momento sono riscito a riassumere. Qualsiasi cosa non va sono quì pronto a leggere, a confrontarmi ed accetare consigli

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Del Denon sono usciti altri due modelli successivi, il modello corrente è avr-x2500h (lo scorso anno 2400h).
    Prendere modelli degli anni precedenti può essere una buona idea se lo sconto è consistente e le nuove funzioni (da verificare di volta in volta) non interessano.

    Rispetto al 2500H, il modello inferiore (ma solo per una manciata di watt di potenza) il 1500H (stesso per i codici degli anni precedente, "1" al posto di "2") consente un risparmio senza differenze di rilievo (specie in una stanza di 20mq).

    Yamaha invece per identificare l'anno di uscita del modello usa l'ultima cifra, ora siamo a RX-V585.

    Un buon modo per azzeccare l'anno di uscita è cercare articoli che li riguardano in rete e vedere la data. Il 581 dovrebbe essere del 2016.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Del Denon sono usciti altri due modelli successivi, il modello corrente è avr-x2500h (lo scorso anno 2400h).
    Prendere modelli degli anni precedenti può essere una buona idea se lo sconto è consistente e le nuove funzioni (da verificare di volta in volta) non interessano.

    Rispetto al 2500H, il modello inferiore (ma solo per una manciata di watt di ..........[CUT]
    Si si, certo...capito. Secondo te questi due marchi, questi due modelli possono andare per ciò che serve a me e il mio utilizzo? Parlo anche come aziende, affidabilità e qualità...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sono i marchi che vanno per la maggiore (almeno sul forum non mi riferisco a statistiche di vendita!) come funzioni accessorie non gli manca nulla la potenza erogata effettiva non è il punto forte di nessuno di questi apparecchi ma in una stanza di 20mq a 2mt di distanza ne avrai d'avanzo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •