Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 254 di 716 PrimaPrima ... 154204244250251252253254255256257258264304354 ... UltimaUltima
Risultati da 3.796 a 3.810 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #3796
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193

    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Apperò... e la cosa che mi fs più paura è... se dopo un aggiornamento malauguratamente si resetta tutto e avevo fatto la calibrazione? Perdo tutto, valori e soldi. Idem se si rompe la tv e va in assistenza... questo aspetto un po' mi frena.
    Va beh, questo è facilmente risolvibile, basta fare delle foto o scriversi tutti i settings e salvarli su un cloud, non è un problema...

  2. #3797
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Super Nik Visualizza messaggio
    Va beh, questo è facilmente risolvibile, basta fare delle foto o scriversi tutti i settings e salvarli su un cloud, non è un problema...
    Ma la calibrazione non va ad incidere a livello di software anche su parametri non modificabili dai menù utente? Mi pareva di aver capito che sul C8 la calibrazione automatica agisce solo su parametri modificabili mentre quella manuale anche su parametri "nascosti"... magari ho inteso male.

  3. #3798
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da Super Nik Visualizza messaggio
    A occhio hai la luce oled settata troppo alta, rifai la foto con luce a 25, luminosità a 50 e togli la pellicola protettiva...


    Eh stessa mia impressione, a me pare che tra tutti i vari livelli di TruMotion non cambi nulla e pure tra disattivato e acceso non noto differenze, quindi pure io mi sono risolto a lasciarlo con de-blur a 10 e stop...

    Cm..........[CUT]
    io credo che il mio pannello sia un pò afflitto da banding ma ancora non ci ho proprio messo attenzione.. la noto sulla schermata di youtube (esattamente all apertura dell app) e quando apro i media tramite usb, sempre intorno al logo per intenderci.... nella visione di film però non ho proprio testato... se mi riesci a dire esattamente il minuto del film d'animazione Dory di cui parlavi ti sarei grato così provo al volo pure io ... grazie in anticipo

  4. #3799
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    La calibrazione professionale o semi-professionale e' senza dubbio utile, ma a patto di farla sorgente per sorgente e non una sola generica per i canali TV e per tutti gli apparecchi collegati.

    Per esempio l'Oppo 203 ha moltissime impostazioni per regolare l'immagine in uscita: cosa succede se una volta calibrato il TV poi uno smanetta sulle imp..........[CUT]
    Giustissimo.
    Un calibratore professionale lascia sempre un banco a disposizione dell'utente per fare un confronto o nel caso (non recondito) che il pannello calibrato non piaccia perchè smorto (?) e quindi ha possibilità di tornare indietro.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #3800
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da salvofloyd Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi,
    proseguendo con il discorso dei settaggi io in questo weekend ho provato di tutto ma non sono proprio riuscito a farmi calare i suggerimenti dei vari siti e tecnici purtroppo... quindi ho optato per il "fai da te" ribadendo il concetto che "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.. cit". ammet..........[CUT]
    Nel week ho giocato anch'io un pò coi setting.
    Sono partito da quelli di RTings modificando solo luce oled portandola a 50, credo sia un errore di battitura quel 19 perchè anche altri siti la portano tutti tra i 50 e 60, anche se lo stesso RTings lascia liberi di agire perchè non influenza gli altri settaggi.
    Trumotion = OFF su tutto tranne che per le partite dove uso modalità Standard modificata e messo su UNIFORME.
    Real Cinema = ON

    Discorso HDR ho usato come consigliato il setting Technicolor e tolto tutti i filtri
    Dolby Vision: setting Cinema Home e luce oled a 50 e tolti tutti i filtri.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #3801
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da paco65 Visualizza messaggio
    Ho visto test migliori e anche peggiori del mio, ma provo a rifarlo abbassando i valori di luminosita e luce come mi consigli. Da quello che ho letto un piccolo compromesso va accettato, penso sia quasi impossibilie con questo livello di tecnologia di avere la perfezione. Probabilmente sono piu affidabili i test su particolari scene di film come ho..........[CUT]
    si dai.. prova a luce oled sui 30 e luminosita sui 50 cosi stasera lo rifaccio anche io lo stesso e vedo che succede... ma se posso darti un consiglio prendila come sfizio come sto facendo io ma non ti impressionare troppo del risultato perchè la perfezione nei pannelli non esiste... goditi la magnificenza di questo tv che, vuoi o non vuoi, è secondo me un best buy 2018 se non il migliore in assoluto (affermazione scritta alla base di fattori e rapporto prezzo/qualità quali costo di acquisto, qualità in hdr, nits, colori e funzionalità smart; sfido chiunque a trovare un prodotto così completo a 1399 euro come l ho preso io )

  7. #3802
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Nel week ho giocato anch'io un pò coi setting.
    Sono partito da quelli di RTings modificando solo luce oled portandola a 50, credo sia un errore di battitura quel 19 perchè anche altri siti la portano tutti tra i 50 e 60, anche se lo stesso RTings lascia liberi di agire perchè non influenza gli altri settaggi.
    Trumotion = OFF su tutto tranne che p..........[CUT]
    E come ti sembra?

  8. #3803
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Giustissimo.
    Un calibratore professionale lascia sempre un banco a disposizione dell'utente per fare un confronto o nel caso (non recondito) che il pannello calibrato non piaccia perchè smorto (?) e quindi ha possibilità di tornare indietro.
    mmm dovrebbero essere abbastanza lontani rispetto ai miei... vorrei provare il real cinema però.... per le partite invece preferisco non metterlo proprio il true se non per il de-blur

  9. #3804
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Dipende sempre dal programma visionato, per es. Grand Tour su Amazon è da sballo, altri l'effetto wow è miniore.
    Ora voglio togliermi lo sfizio appena ho tempo di settare tutti i punti IRE come consigliato da RTings semmai su ISF Room Light e confrontarlo con Dark Room senza modifiche IRE.

    A proposito mettendo gli stessi identici setting sulle due ISF la visione è uguale o quella Light è sempre leggermente più luminiosa?
    no perchè il dubbio me l'ha fatto venire un amico che ha un B6 e dopo confronto per lui ma non ci mette la mano sul fuoco la Light la vede leggermente più luminosa.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #3805
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Allora e' semplice... Sky Q usa il protocollo di protezione HDCP che impedisce la registrazione, come ormai quasi tutte le sorgenti video HDMI.
    Ah, o.k., grazie

  11. #3806
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da salvofloyd Visualizza messaggio
    io credo che il mio pannello sia un pò afflitto da banding ma ancora non ci ho proprio messo attenzione.. la noto sulla schermata di youtube (esattamente all apertura dell app) e quando apro i media tramite usb, sempre intorno al logo per intenderci.... nella visione di film però non ho proprio testato... se mi riesci a dire esattamente il minuto d..........[CUT]
    Certo, stasera do un'occhiata... Magari riesco anche prima da pc, vediamo...
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Dipende sempre dal programma visionato, per es. Grand Tour su Amazon è da sballo, altri l'effetto wow è miniore.
    Ora voglio togliermi lo sfizio appena ho tempo di settare tutti i punti IRE come consigliato da RTings semmai su ISF Room Light e confrontarlo con Dark Room senza modifiche IRE.

    A proposito mettendo gli stessi identici setting sulle due..........[CUT]
    No secondo me sono identiche, perchè qualche giorno fa ho settato la technicolor la ISF Dark per provare e mi parevano esattamente identiche...

  12. #3807
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Francamente i settaggi sono la cosa che mi mette più ansia. Ricordo l'anno scorso quando comprai il KS8000 di Samsung, persi 2 mesi a settarlo e provare qualunque combianzione possibile e non credo avesse tutti i parametri che ha un Oled. Anche in quel caso Rtings mi diede una bella mano.
    Da questo punto di vista credo che un Pana "semicalibrato" ti dia un pochino più di tranquillità rispetto ad altri Oled (dciono che non lo devi praticamente toccare). Io proverò a mettere i setting di Rtings e poi spero di non dover impazzire per trovare qualcosa di soddisfacente.

  13. #3808
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Guarda era la mia stessa paura, ma dopo il primo giorno quando pare ti perda tra le impostazioni e non capisci nulla, poi avrai tutto sotto controllo e vedrai che c'è poco o nulla da cambiare.
    Alcuni parametri sono fissi:
    OLED 50 (nel senso che puoi cambiarla tra 40 e 60)
    LUMINOSITA' 50
    COLORE Auto
    FILTRI TUTTI OFF
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #3809
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Guarda era la mia stessa paura, ma dopo il primo giorno quando pare ti perda tra le impostazioni e non capisci nulla, poi avrai tutto sotto controllo e vedrai che c'è poco o nulla da cambiare.
    Alcuni parametri sono fissi:
    OLED 50 (nel senso che puoi cambiarla tra 40 e 60)
    LUMINOSITA' 50
    COLORE Auto
    FILTRI TUTTI OFF
    Dalla rece di Altadefinizione sembra che le modalità Isf e Technicolor siano piuttosto corrette rispetto ai valori di una calibratura professionale.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 10-12-2018 alle 12:23

  15. #3810
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Si parte da queste per la visione di film


Pagina 254 di 716 PrimaPrima ... 154204244250251252253254255256257258264304354 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •