|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2510
Discussione: Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"
-
02-12-2018, 13:54 #1081
-
02-12-2018, 17:36 #1082
Su questo forum si è sempre affermato che le app interne di Netflix e compagnia, avessero l'auto frame rate,
ma ne siamo cosi sicuri di questa cosa?
A me vengono forti dubbi, da tempo immemore, quando un monitor effettua un cambio di frequenza, si "spegne" e si riaccende aggiornando alla nuova frequenza, questo con le app interne non succede mai.
Ho appena acquistato la Apple TV 4k e con Netflix, passando da un contenuto all'altro con diverso frame rate, il monitor si spegne
e riaccende visualizzando la nuova frequenza di aggiornamento, con le App interne non succede mai.
p.s.
@Manfry ed altri mie soci
dopo una settimana di test, per quelli con la nostra sensibilità, credo che la Apple TV 4k sia un acquisto necessario, al 99% vengono
risolti tutti i nostri problemi di visualizzazione, almeno per quello che mi riguarda e per quello che ho potuto notare fino ad oggi.Ultima modifica di sid-b; 02-12-2018 alle 17:37
-
02-12-2018, 18:03 #1083
Come dire che da sorgente esterna HDMI non si manifesta più frame-skipping con contenuti HDR 24p? Mai? È un po’ che non guardo Blu-ray UHD...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-12-2018, 18:35 #1084
Guarda, è solo una settimana che la sto usando e non vorrei cadere in facili entusiasmi, io usufruisco dei contenuti
sopratutto tramite servizi ondemand e su queste si sono concentrate le mie "prove".
La "legnosità" sui volti, cosa che su Netflix era rimasta problematica anche dopo l'aggiornamento, ora con la ATV
non l'ho più notata, Amazon Prime Video paradossalmente non l'ho neanche testata per ora visto che la ritenevo già
"fixata" nella app interna.
Mi è capitato di notare durante il cambio scena, un singolo saltello, ma questo aspetto non lo trovo problematico,
ovviamente sappiamo benissimo che ognuno ha le proprie percezioni, quello che a me non da fastidio ad altri potrebbe
risultare molto fastidioso e viceversa.Ultima modifica di sid-b; 03-12-2018 alle 08:20
-
03-12-2018, 08:17 #1085
Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 86
Da sabato sono un felice possessore di un fz800 da 55 pollici.
La prima impressione è stata ottima, venivo da un plasma Samsung del 2011 di fascia bassa e la differenza ovviamente è stata abissale. Al primo controllo di uniformità del pannello dopo 3 ore di visione ho avuto una bruttissima sorpresa, con il grigio sia al 5% che al 10% la parte sinistra dello schermo, all'incirca 1/5 del pannello era palesemente più scura, mentre fortunatamente il VB era molto limitato. Ho deciso di dare tempo al pannello di assestarsi e ieri sera quando il conto delle ore era arrivato a 9, ho ricontrollato e la parte più scura a sinistra era sparita, permane un leggero VB quasi impercettibile anche guardando la cavalcata di Marco Polo. Mi aspetto altri miglioramenti con il passare delle ore ma già così sono soddisfatto dell'uniformità del pannello.
I problemi che ho riscontrato sono i seguenti:
PLEX:
Con l'APP integrata, pur abilitandolo da Impostazioni dell'APP e del TV non c'è verso di far uscire il Dolby Digital tramite uscita ottica.
Usando un Chromecast tramite l'APP su Android stesso problema (solo audio stereo PCM), invece usando la web app di Plex, facendo cast sul chromecast e impostando "forza audio multicanale" si riesce a far passare il Dolby Digital, questo dimostra che almeno il DD che arriva tramite HDMI si può far passare tramite l'uscita ottica.
Devo ancora testare tutte le possibili configurazioni, ma in generale, qualcuno ha verificato se avendo in ingresso tramite HDMI un audio DTS è possibile mandarlo attraverso l'uscita ottica?Ultima modifica di Giacks3d; 03-12-2018 alle 08:19
-
03-12-2018, 17:52 #1086
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 84
https://www.youtube.com/watch?v=Oo1A6kCzmzM
...un video recente di Vincent Teoh dove sostiene che uno dei difetti di Panasonic FZ sono proprio i micro scatti saltuari con il 24p! Minuto 19:11
-
03-12-2018, 19:02 #1087
Il video è recente ma le considerazioni sono basate su cosa? Sulla prova del FZ che hanno effettuato con il vecchio fw? O ha avuto modo di testarne uno con l’ultima release?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-12-2018, 20:04 #1088
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
Buonasera a Tutti oggi ho avuto il piacere di conoscere il mitico Gladiator, che gentilmente si è sobbarcato una ora di strada per raggiungere casa mia per fare una calibrazione al mio FZ800 che dire!! gia out of the box è uno spettacolo per gli occhi adesso calibrato è sublime, si notano maggiori detagli nelle ombre le alte luci sono calibrate e i colori puliti e nitidi, la visione di contenuti HDR è una goduria unica!! felicissimo della calbrazione e un grazie infinto a Glad che con passione e competenza ha reso il mio fz800 ancora piu godibile.
-
03-12-2018, 21:42 #1089
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Grande Glad 😁
Se rendo il C8 e prendo il Pana gli chiedo di fare un bel po' di km pure io per calibrarlo, poco ma sicuro 😜
-
04-12-2018, 06:29 #1090
Ti ringrazio dei complimenti, e comunque era un’ora e mezza di auto, mettiamo i puntini sulle “i”!!!
Comunque, ottimo pannello, bello uniforme (quasi una regola con gli FZ!) e calibrazione dai risultati sorprendenti: dE di 0,3-0,4 sui color checker classic e fleshtones senza nessuna fatica, qui siamo davvero a livelli di accuratezza da monitor professionale.
E sono anche contento tu abbia apprezzato le differenze essendo abituato a fare color correction, considerato come parte un FZ out of the box, a volte mi chiedo se abbia senso farlo calibrare ma alla fine, per l’utente esigente, la risposta è sempre sì.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-12-2018, 11:38 #1091
Edit edit
Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 04-12-2018 alle 14:50
-
04-12-2018, 13:42 #1092
Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 86
Su Amazon.com è riportato quanto segue:
HDR10+ - Select UHD Samsung TVs (2017 and later models) can stream Prime Video content In the HDR10+ format. If your television is compatible, and the Prime Video title supports it, an "HDR10+" label appears instead of the normal "HDR" label in the video details.
Però quando visualizzo un contenuto HDR su Prime tramite l'APP della TV, non ho mai visto l'etichetta HDR10+ e invece ho sempre trovato l'etichetta HDR. Qualcuno ha visto apparire la scritta HDR10+?
-
04-12-2018, 14:36 #1093
Al momento non è previsto nessun logo HDR10+ in Amazon Prime Video anche in presenza di contenuti che ne fanno uso.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-12-2018, 15:33 #1094
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 15
Salve,
sabato finalmente mi è arrivata la FZ800 55". Provengo dall'AS800 e il miglioramento è notevole. Volevo chiedervi, visto che il mio amico tecnico bravo nel settaggio dei colori non riesce a venire (se ne parla dopo il 6 gennaio) potete consigliarmi come settarla al meglio (parlo dei parametri base come colore, luminosità, etc.)?
Inoltre, ho notato che i servizi HbbTV sui canali Rai funzionano mentre su Mediaset niente. Come mai?
Grazie!
-
04-12-2018, 15:59 #1095
I settings li trovi in prima pagina.
Per quanto riguarda "l'amico bravo nel settaggio dei colori", o è un calibratore munito di sonda e avente know how adeguato per utilizzarla, oppure è caldamente sconsigliato agire "a occhio" dato che l'FZ è talmente vicino al riferimento nelle modalità professionali che L'UNICO modo per migliorarne ulteriormente il quadro è quello di effettuare, appunto, una calibrazione strumentale.Ultima modifica di thegladiator; 04-12-2018 alle 16:04
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers