|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: vpr camera da letto
-
03-12-2018, 21:11 #16
L’occhio si adatta ... mi spieghi come, 400 nits su 80” di base riducili anche di un 50% sono sempre quattro volte la luminosità prescritta per il REC709!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2018, 22:15 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
-
03-12-2018, 22:19 #18
Sul mio IPad funziona, ma prova ad andare sul sito XGIMI...
anche gli IPhone ...sono una cinesata ...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2018, 06:33 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
se ho un problema con un iphone lo porto alla apple dietro casa, la xgimi fa assistenza in Italia?
-
04-12-2018, 09:48 #20
In quella frase mi riferivo alla possibilita di 3d in modalita eco. Sottintendevo forse in modo poco chiaro avendolo detto prima e dopo su schermo grigio che avevo suggerito proprio per attenuare in camera da letto, e considerando il calo lampada in effetti piu che adattarsi a troppa luce intendevo il contrario! Poi magari non importa a nessuno di loro del 3d, ma a quello mi riferivo. Certamente in 2d su 80" bianco e magari a piena potenza sarebbe parecchio luminoso come una grossa tv, se vuole un proiettore standard.
Ultima modifica di CarloR1t; 04-12-2018 alle 09:50
-
04-12-2018, 12:06 #21
Il 3D attiva la lampada in modalità alta per ovviare alla perdita di luminosità che si ottiene indossando gli occhialini...Lo schermo grigio con il 3D non si sposa bene e comunque riduce la luminosità del 30% massimo, ancora poco per una installazione tirata. Prima dell’avvento dei LED si potevano interporre dei filtri ND, ND2 meglio in questo caso che tagliano brutalmente la luminosità, ma oggi avendo a disposizione macchine più controllate meglio se possibile evitarne l’utilizzo.
Mai paragonare un proiettore ad un TV in quanto quest’ultimo si può guardare anche in locali illuminati e risente molto meno del colore delle pareti circostanti. Detto questo sparare troppa luce verso una parete provoca un effetto rimbalzo che sbiadirà le
Immagini e renderà stancante e priva di contrasto la visione. Poi ovvio che con un budget limitato non si possono pretendere i miracoli, ma attenzione sempre ai parametri di base da rispettare.
-
04-12-2018, 13:09 #22
Purtroppo qui la situazione è quella che è cercando di combinare tutto è impossibile muoversi come una sala dedicata, comunque la modalita massima potenza si puo disattivare in 3d, per esperienza su un 80" guadagno 1 con epson tw5350 2200lm è sufficiente per video luminosi come quelli ripresi da camcorder 3d, ma per i film cala parecchio, non so quanto impatti un telo grigio, ma anche su bianco alla fine non è mai eccessiva la luminosita tra eco o normale in 3d per mia esperienza visiva, solo questo intendevo e per il resto concordo.
-
04-12-2018, 14:04 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
Se state rispondendo a me devo specificare che non guarderò film in 3d, vi ringrazio per tutte le informazioni.
Un telo avvolgibile è compatibile con una camera da letto? Leggevo che alcuni almeno hanno un forte odore, non vorrei fosse anche controindicato dormirci.
-
04-12-2018, 20:00 #24
Non si puo mai dire mai del 3d avendolo di qualità, non ci sono solo film ma documentari e video interessanti, cmq discorso chiuso, per la salubrita meglio teli italiani a norme ce (vere!) e avvolti in cassonetto/treppiede.
-
07-12-2018, 10:29 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
alla fine ho ordinato un benq w2000 w, ringrazio tutti per i suggerimenti e la pazienza, in particolare Carlo, vi farò sapere le mie impressioni.