|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
04-12-2018, 07:11 #1
Sempre più confuso....budget 1000 euro telo+proiettore
Buongiorno a tutti e chiedo scusa ma è da qualche tempo che sto pensando di comprare un video proiettore e sono sempre più indeciso perché purtroppo non ho la possibilità di visionarli di persona.
La mia scelta è passata tra vari modelli ma ancora oggi non mi sono deciso ma per Natale vorrei arrivare al dunque.
I modelli che sto valutando:
Optoma hd143x...il meno caro...poco più di 400€...è tanto inferiore agli altri???
Optoma gt1080darbee...il migliore per il gaming
Epson tw 5600 e 5650 che oggi trovo con quasi 200€ di differenza....ne vale la pena?
Viewsonic px706 hd....non ne parla nessuno???
Viewsonic px747.....4k ready....a me sembra buono ma non ne parla nessuno???
Optoma uhd300...anche lui 4k ready
Benq 2000...dicono sia il migliore???
Devo anche pensare a un telo.....da 280 cm di base avvolgibile quindi con alcuni modelli arriverei proprio al limite della spesa......ma se ne vale la pena.....
Il tutto possibilmente stando nei 1000€
Mi date una mano a scegliere????
Grazie
-
04-12-2018, 07:55 #2
Ciao , mi permetto di risponderti solo sulla parte relativa all'indecisione.
Per dipanare i dubbi ti consiglierei di affrontare il tema in modo più progettuale , per esempio vedo che l'Optoma gt1080 per un telo da 280 ha una distanza di proiezione di 137 cm circa .... è una istallazione che potresti gestire ?
Io come approccio ho deciso sempre di partire con prodotti meno costosi mettendo a bilancio eventuali upgrade una volta fatta l'esperienza e capito quale fattori e caratteristiche ritengo fondamentali.
Per la scelta tra i modelli mi astengo essendo agli inizi con la video proiezione.
Spero di averti dato una mano comunque.
ciao
Luca
-
04-12-2018, 11:00 #3
Grazie per il consiglio........diciamo che fortunatamente lo spazio che posso sfruttare per la proiezione e per il posizionamento del vpr non hanno vincoli particolari.
Il proiettore andrà a soffitto e posso posizionarlo a ridosso del telo oppure posso arrivare fino a quasi 5 metri di distanza...
Anche il telo volendo potrei arrivare a 4 metri di base.....ma ovviamente i prezzi salgono... ..
-
04-12-2018, 12:17 #4
Se puoi indicare le distanze di proiezione e visione magari si possono dare consigli più mirati
-
04-12-2018, 13:24 #5
280 di base sono tanti, oltre al budget bisogna fare i conti anche con la luminosita...
https://www.projectorcentral.com/pro...ulator-pro.cfm
comunque il darbee si trova separatamente in italia tornato in vendita sui 140 quindi non mi porrei il vincolo di averlo integrato, ammesso che si voglia davvero.
-
04-12-2018, 14:27 #6
Allora.....non ho particolari vincoli con le misure
La parete su cui piazzo lo schermo misura 460x250.
Il vpr verrebbe installato a soffitto e posso piazzarlo a qualsiasi distanza fino a un massimo di 5 metri.
La distanza di visione è variabile fino a max 5 metri......ma anche di più.
Il locale non verrà trattato ma è tendenzialmente buio.
-
04-12-2018, 17:09 #7
Non pretendo il darbee a tutti i costi....tendenzialmente la mia scelta sarebbe orientata di più verso l Epson tw5650.
Quello che faccio più fatica a capire visto che non posso viosane i modelli sopra citati, è se c'è molta differenza tra l optoma hd143x che costa 400€ e l Epson che ne costa 750€.
Allo stesso modo vorrei capire se, già che spendo 750€, non vale la pena spendere 100€ di più e prendere un "4k" come l'optoma uhd300x...Piuttosto del viewsonic px747 4k.
-
04-12-2018, 19:53 #8
Giudica tu la differenza tra tw5600(hc2100) e tw5650(hc2150)
https://youtu.be/q_-caHCS09o
lui dice che si è tenuto il 2100 perche non distingueva differenze a occhio. Il 5650 ha forse doppio contrasto dinamico ma quello nativo è uguale dalle prove soggettive che han fatto alcuni sui forum, è il tw5400 che ha 2/3 contrasto dai test, modello che non esiste in america. Considerando l'offerta di oggi preferirei il tw5600 a 150 meno del minimo del 5650 se invece fossero distanziati di 50-100€ meglio il 5650 che ha anche il miracast. Altrimenti date le ambizioni di schermo preferirei un tw6700 da 3000lm reali colore, non com dlp con ruota colore con settore bianco, sta mille solo lui ma li varrebbe. Si inizia a sfiorare la zona 4k e se è per giocare in base alla distanza potrebbe essere meglio, ma attenzione al lag. Difficile fare confronti tra modelli molto diversi, come dlp e lcd sono dei video, ma talvolta sono ingannevoli, meglio vederne piu di uno.Ultima modifica di CarloR1t; 04-12-2018 alle 19:55
-
04-12-2018, 20:10 #9
Con un tw6700 vado sul sicuro???
-
04-12-2018, 20:28 #10
Io sono molto affascinato da questo viewsonic px747 4k.....a 861€
-
04-12-2018, 20:47 #11
È la versione più luminosa del PX727 4K che invece meglio si addice alla proiezione in ambienti domestici.
E’ un DLP vobulato con chip di ultima generazione. A fronte di un contrasto nativo piuttosto basso, offre una paletta colori molto bella e sfoggia una nitidezza tipica di questa tecnologia sui contenuti in 4K.
Se opti per il ‘747 dovrai valutare bene l’impatto della luminosità nella stanza e assicurare una base schermo importante a mio giudizio dotandola di un telo grigio.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2018, 21:00 #12
Questo px747 credi che possa riempire bene un telo da 280cm di base?
-
04-12-2018, 21:27 #13
Se posizionato con lente a 4.90 cm otterrai con schermo grigio guadagno 0.8 circa 100 nits teorici che sono ideali per vitalizzare i colori in 4k HDR
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2018, 21:34 #14
Mi sapresti indicare qualche modello di telo con esattezza o qualche sito?
-
05-12-2018, 08:43 #15
Scusa la domanda da profano.....cosa intendi per proiettare con lente da 4.9 metri?