Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se sono in cantina vuol dire che non sono compatibili 4K e pertanto non servono, se ne deve acquistare uno che sia compatibile, dal costo effettivamente elevato.

    Il mio Radiance infatti è in cantina, potrebbe ancora servire per migliorare un po' SKY, ma per una partita alla settimana non ne vale la pena e il passaggio attuale da HD a UHD è comunque di qualità buona.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Forse sono io che ho le allucinazioni, ma la mia impressione è che il degrado sia minore sui canali SD rispetto a quelli HD he, effettivamente, vengono penalizzati, soprattutto sui nuovissimi TV 4K "economici" che, evidentemente, sono economici proprio perché non hanno un buon sistema per l'upscaling. Per vedere i canali hd meglio un "vecchio" TV ( FHD o anche 4K ) che uno nuovissimo, con l'HDR e l'UHD.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da skywalk Visualizza messaggio
    Per vedere i canali hd meglio un "vecchio" TV (FHD o anche 4 K) che uno nuovissimo con l'HDR e l'UHD
    Strana frase.

    Che per vedere meglio un segnale HD sia meglio un TV FHD mi pare che sia ovvio, è lo stesso tipo di TV (1920x1080).

    Per quanto invece riguarda la differenza tra un TV 4K e uno UHD quale sarebbe? Sono entrambi, nuovamente, la stessa cosa (3840x2160), che sia vecchio o nuovo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Strana frase.

    Che per vedere meglio un segnale HD sia meglio un TV FHD mi pare che sia ovvio, è lo stesso tipo di TV (1920x1080).

    Per quanto invece riguarda la differenza tra un TV 4K e uno UHD quale sarebbe? Sono entrambi, nuovamente, la stessa cosa (3840x2160), che sia vecchio o nuovo.
    Si, scusa, mi sono espresso male: mi riferivo ad un "vecchio" 4k senza HDR... Io avevo un 48HU7500 (2014 ) e si vedeva nettamente meglio del 50NU7400 che ho appena preso ( e che restituirò a breve, anche se ancora non so cosa prendere ).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    599
    Dalla mia piccola esperienza il discorso degrado HD su 4K ha unb senso se si parla di 1080i molto meno se invece siamo in presenza di sorgenti 1080p. Se potete fate un confronto, è vero che sono test fatti apposta per piacere ma sui 13e ci sono due canali test uno in 1080p e un altro 2160. Appena torno a casa vi do i riferimenti .

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da skywalk Visualizza messaggio
    "vecchio" 4k senza HDR
    L'HDR non è una caratteristica che rimane sempre attiva, ma lo è solo in presenza di un segnale contenente opportuni flag, pertanto se arriva un segnale HD, che non ha HDR, questa opzione non entra in funzione ed il segnale viene semplicemente upscalato a 4K, esattamente come avviene in un "vecchio" TV.

    Che poi tra un modello ed un altro vi siano differenze è più che ovvio, dipende dall'elettronica del TV, ad esempio i pannelli OLED sono tutti di origine LG, ma poi l'elettronica di contorno varia di qualità e prestazioni da marchio a marchio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    599

    Citazione Originariamente scritto da leonardello Visualizza messaggio
    Dalla mia piccola esperienza il discorso degrado HD su 4K ha unb senso se si parla di 1080i molto meno se invece siamo in presenza di sorgenti 1080p. Se potete fate un confronto, è vero che sono test fatti apposta per piacere ma sui 13e ci sono due canali test uno in 1080p e un altro 2160. Appena torno a casa vi do i riferimenti .
    Devo fare una correzione, i canali sono su Astra 19,2

    Test 1/2 11023.25 H 8PSK 23500 3/4

    A mio avviso il 1080p non sfigura nei confronti del 4K.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •