Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 35 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 521
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Molto strana questa funzione. Però se è una caratteristica del tv poco male

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Non è strana pure lg ne ha 1 simile ,lo strano è che su noti cosi tanto

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Non è strana pure lg ne ha 1 simile ,lo strano è che su noti cosi tanto
    Vero!
    Ho aggiornato il primo post parlando del pixel shifting, in modo che sia ben in evidenza.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    67
    Vorrei segnalare che uso ormai da qualche giorno il tv ed è veramente favoloso, la cosa importante secondo me sono i settaggi in cui bisogna attivare solo il minimo indispensabile come elaborazione dell'immagine e trovare le giuste impostazioni per il movimento. Con il calcio che vedo spesso sono molto contento dell'assenza di artefatti e dalla velocità di risposta, io tengo Natural Motion su off Clear Imagine su Medio. Davvero spettacolare anche l'ambilight, se usato nelle sere giuste, certe volte lo tengo spento. Il pannello a livello di uniformità mi sembra sopra la norma di quello che si legge in giro. Forse l'unica cosa che non mi convince è la disposizione dei comandi dei settaggi ed avrei preferito delle scorciatioie più dirette per le app che uso di più (Dazn, Youtube).

    Ma l'abbiamo solo in due questo tv? Postate qualche commento

    Rob
    Tv: Philips Oled 803 Sorgente: Melco N1A DAC: Aqua Formula xHD Amplificatore: Burmester 032 Diffusori: Avalon Ascendant MkII Cavi: White Gold

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Io lo uso spesso con il calcio e anch'io lo vedo perfettamente.
    Devo smanettare un po' con le funzioni, provo come hai fatto tu.
    Devo anche trovare i giusti settaggi per la Xbox X e Forza Horizon 4, la modalità game peggiora, mi rende il gioco scattoso.
    La cosa che mi piace è l'upscaling, perfetto!
    Anche tu hai il bug che se setti la dimensione dell'immagine perde il sincronismo audio/video?

    La cosa che non mi piace sono i menù, bruttissimi e non intuitivi.
    Quando regoli l'audio, l'interfaccia si sposta come se regolassi il video 🤢

    Anche la modalità film non mi piace, mi rende tutto meno fluido.

    Ah, del pixel shifiting ne parlava anche il manuale, a volte dovrei leggere di più

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    67
    Il bug lo avrò sicuramente ma in cosa consiste? Io tengo sempre dimensione immagine su Adatta allo schermo per tv e tv on demand e Originale per sorgenti HD o HDR... se non cambio mai non succede nulla giusto?
    Rob
    Tv: Philips Oled 803 Sorgente: Melco N1A DAC: Aqua Formula xHD Amplificatore: Burmester 032 Diffusori: Avalon Ascendant MkII Cavi: White Gold

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Si non succede nulla.
    Niente, mentre regoli la dimensione, il video rallenta rispetto all'audio, di almeno 2-3 secondi.
    Prova anche lo zoom, insomma smanetta un po' e poi rimetti la modalità che avevi prima e vedrai audio e video senza sincronizzazione.

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Ho riprovato e non perde più il sincro. Mah. Bug risolto da solo?

    Comunque un settaggio dell'ambilight che ho scoperto solo oggi, la saturazione, di default è a 0, va da -2 a +2, l'ho settata a +2 ed è uno spettacolo.
    Colori più vivi in linea con quelli dell'oled.
    Modalità "segui il video/naturale" la più equilibrata.
    Se ti ci abitui troppo quando lo stacchi sembra che manchi qualcosa!
    Sempre più contento dell'acquisto e ad un buon prezzo!

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    17
    Ragazzi mi date un consiglio?
    Ho il 65 pollici ancora imballato e non posso aprirlo perché devo concludere prima i lavori sulla parete,poi passo all'installazione al muro:
    Ho la staffa da muro con distanza minima di 4,8 com...basta per godere dell'ambilight?
    Con che cavo hdmi devo collegarlo?
    Lo collego direttamente in arc al sinto Yamaha che supporta 4K hdr in hdmi o direttamente allo Sky?
    Io pensavo al sinto perché userò solo l'impianto per l'audio e poi lo Sky Q alla seconda porta HDMI del sinto....è corretto?
    Leggo in giro che i due settaggi ISF sono una buona base di partenza...é giusto?
    Grazie

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Secondo me sono pochi. Io ce l'ho a 16 cm e l'effetto è molto bello.
    Ho letto che deve stare ad almeno 10 cm, prova, al massimo avrai un effetto su una porzione minore di muro.

    Come cavo va bene qualsiasi che supporti 4K e HDR, io ho preso questo e non ho problemi.

    https://www.amazon.it/dp/B01M28X188/..._0E7aCbXP6W86C

    Il collegamento che vuoi fare è corretto.

    Per il profilo ISF ancora non ho guardato. Utilizzo il setting standard per ora.
    Ho personalizzato bene solo il profilo gaming.

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Salve a tutti, da vecchio possessore del magnifico 42pfl9664 del 2009 sono intenzionato a tornare sulla philips dopo aver acquistato due tv led 4k della samsung.
    Credo che la philips sia tornata quella di un tempo con tv di ottima qualità.
    In un primo tempo ero indirizzato verso il samsung 55q8f ma questo 803 mi sembra parecchio interessante.
    Avrei qualche domanda:
    - Nerflix, PrimeVideo, RaiPlay e Infinity funzionano tutti bene?
    - La funzione di vedere Youtube sulla tv tramite smartphone (Samsung) funziona perfetto come faccio ora sulle mie tv samsung?
    - Lo shiftscreen di cui parlavate è fastidioso? Si nota lo spostamento dell'immagine?
    - Lo collegherò a skyQ e a un sistema HT, immagino che le cose qui funzionino perfettamente tramite HDMI.
    Grazie, Filippo.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Non ho provato nessuno dei servizi streaming che hai postato, per Netflix c'è un tasto fisico sul telecomando quindi credo funzioni bene.

    YouTube puoi vederlo in 2 modi, direttamente dall'app della TV, puoi scrivere le ricerche con la parte opposta del telecomando dove è presente una tastiera QWERTY molto comoda oppure a voce usando il secondo telecomando stick in dotazione.
    Secondo modo, dal cellulare, mandando i video in cast.

    Il pixel shifting non si nota, cioè non avverti lo spostamento, vedi solo di tanto in tanto la cornice non simmetrica, ma parliamo di mezzo cm. Ci fai caso solo se lo sai e fissi i bordi, altrimenti non è così evidente.

    Nessun problema con decoder/sintoampli HDMI.

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    67
    Io uso spesso Netflix e Prime e direi voto 10 (gli altri servizi non li uso). Come dice DJ il pixel shifting non lo noti assolutamente...

    Il prodotto è ottimo... come abbiamo detto prima forse l'unico vero difetto (considerando che un oled con relativi pro e contro) è la non intuitività nella gestione dei settaggi... ma dovrebbero risolvere con aggiornamento ad android 8.0 ad inizio 2019.

    Rob
    Tv: Philips Oled 803 Sorgente: Melco N1A DAC: Aqua Formula xHD Amplificatore: Burmester 032 Diffusori: Avalon Ascendant MkII Cavi: White Gold

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Mi capitano un paio di bug fastidiosi.

    1- ho l'HDMI CEC abilitato (easylink per Philips) e quando accendo la TV accendendo il decoder si vede il logo Philips muoversi con schermo nero (come uno screen saver che parte quando rimane fissa un'immagine per troppo tempo) mentre l'audio si sente normalmente, se premo un tasto della TV appare anche l'immagine.

    2- l'ho verificato solo con fonte esterna, se alzo o abbasso il volume, capita a volte che il cursore del volume rimane impresso, appena lo ripremo sparisce poco dopo.

    Capita anche a voi?

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    67

    Segnalo che su AvForums nel tread di discussione su questo tv hanno linkato un aggiornamento firmware che migliora in modo piuttosto evidente la qualità video del tv in HDR (in particolare migliora i leggeri problemi di posterizzazione e blocking). Io lo sto utilizzando è la versione .075 (noi in Italia abbiamo la .017).

    Ciao
    Rob
    Tv: Philips Oled 803 Sorgente: Melco N1A DAC: Aqua Formula xHD Amplificatore: Burmester 032 Diffusori: Avalon Ascendant MkII Cavi: White Gold


Pagina 5 di 35 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •