Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 65 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 970
  1. #631
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    58

    Ma no dai!!! mi sembra strano che ogni volta che si spegne il tv la funzione PVR si disabilita...

    Nessuno che ci ha provato ad abilitarla e la sta utilizzando??

  2. #632
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da rekka Visualizza messaggio
    Ma no dai!!! mi sembra strano che ogni volta che si spegne il tv la funzione PVR si disabilita...

    Nessuno che ci ha provato ad abilitarla e la sta utilizzando??
    Mi spiace, io registro tramite il decoder di Sky, mai usata questa funzione con la TV.

  3. #633
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    Ciao, io ho scritto come si fa verso pagina 28 di questo topic,con altri trick. Ho un mu6120 ma avendo lo stesso firmware del 6400 non c'é nulla di diverso.
    Devi settare pvr su on, poi la regione su pan nord o qualcosa del genere (non é paneuro proprio perché nelle specifiche dei siti samsung viene specificato che su vari territori,tra cui l'italia, la funzione non é presente). Una volta fatto spegni, attenti circa un minuto riaccendi e rifai la sintonizzazione digitale. Da me funziona bene da quando l'ho comprato e con tutti gli aggiornamenti sino ad ogi

  4. #634
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    25
    Qual'è il video spagnolo per sistemare il dimming?
    Oltre quello, la tv ha bisogno di qualche calibrazione?
    Ultima modifica di Signo; 15-11-2018 alle 10:30

  5. #635
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da kazar Visualizza messaggio
    Ciao, io ho scritto come si fa verso pagina 28 di questo topic,con altri trick. Ho un mu6120 ma avendo lo stesso firmware del 6400 non c'é nulla di diverso.
    Devi settare pvr su on, poi la regione su pan nord o qualcosa del genere (non é paneuro proprio perché nelle specifiche dei siti samsung viene specificato che su vari territori,tra cui l'ita..........[CUT]
    grazie delle info.

    ma cambiando la regione, oltre a poter attivare il PVR nei TV cosa cambia?? Sai se per entrare nel menu serve per forza il telecomando? io ci ho provato con un'app di android che simula il telecomando, ma niente da fare.

    grazie di nuovo

  6. #636
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    Prova con l'app ufficiale samung o l'app su samygo se hai un cellulare con l'irda...adesso non ricordo se lancia anche il service menu o serve a passare dal service menu al service menu esteso(sono passati mesi). Senza telecomando non so,dato che il mio l'ha(forse c'era anche il metodo dalla developer mode...ma era roba tramite terminale presa da qualche forum estero per altri modelli). Se non sbaglio avevo letto che si abbassa il profilo del hbbtv ma sinceramente i menu opzionali dei canali manco li uso e non saprei se é cambiato qualcosa (le app funzionano senza problemi, la lista canali é la stessa,la localizzazione rimane ita)

  7. #637
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Signo Visualizza messaggio
    Qual'è il video spagnolo per sistemare il dimming?
    Oltre quello, la tv ha bisogno di qualche calibrazione?
    Il video in questione è questo qui .. https://www.youtube.com/watch?v=Is9iACZCF-w
    Beh dipende cosa intendi, se parli di calibrazione ai fini del risultato sul dimming no, non c'entra nulla quello.
    Se invece parli di calibrazione per aggiustare la qualità delle immagini allora si ovviamente si, ti consiglio di recuperare i settaggi dal sito di RINTGS, uno dei migliori siti in circolazione.
    Ma i settaggi sono quelli.. luminosità 0, contrasto 95, Retroilluminazione (a piacere, in base al tuo gusto), nitidezza 0, colore 50.
    Temperatura colore Caldo2, e vai a copiare i settaggi del bilanciamento del bianco a 2p e a 10p, per sistemare il bianco, compreso lo spazio colore, trovi tutti i settaggi del tuo tv sul sito della RTINGS.
    Mi raccomando di inserire il modello americano del tuo tv, se no non te lo trova.
    Io ho un KU6072, che corrisponde ad un KU6000 italiano, KU6300 americano, copiando quei settaggi la tv si vede veramente bene.
    Di solito sconsigliano di copiare i settaggi del bianco e lo spazio colore perché ogni pannello è diverso, ma a me sinceramente porta delle migliorie e li ho lasciati.
    Per i miei gusti il Caldo2 era troppo giallo, e il bianco del Caldo1 era troppo bianco/azzurrino, con i settaggi loro sono riuscito ad avere un immagine ben calibrata con un bianco panna, (quindi un bianco preciso) e dei colori ben bilanciati, senza quel rosso/giallo dominante.

  8. #638
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    58
    Comunque è tutto reversibile giusto?? cioè se voglio tornare con il TV originale e l'HBBTV ecc... mi basta risettare sui valori iniziale e torna tutto come prima, giusto?
    PS. non so se il mio wawei P10 lite ha l'IRDA.
    grazie

  9. #639
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    Irda é la porta infrarossi. Non credo l'abbia perché sono pochi i dispositivi con questa feature(samsung s6, lg flex, qualche nokia, e moltissimi xiaomi). Cmq basta vedere il bordo superiore del telefono se ha un foro coperto da lente(un solo foro aperto é il microfono)
    Volendo puoi tornare indietro reimposti tutto come di default e resetti
    Ultima modifica di kazar; 16-11-2018 alle 18:08

  10. #640
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    79
    Grazie, io ho provato a fare così con la mia mu6400 che da quello che ho letto dovrebbe essere la versione americana mu7000...

  11. #641
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    79

    Info

    Citazione Originariamente scritto da anthony3192 Visualizza messaggio
    Il video in questione è questo qui .. https://www.youtube.com/watch?v=Is9iACZCF-w
    Beh dipende cosa intendi, se parli di calibrazione ai fini del risultato sul dimming no, non c'entra nulla quello.
    Se invece parli di calibrazione per aggiustare la qualità delle immagini allora si ovviamente si, ti consiglio di recuperare i settaggi dal ..........[CUT]
    Buongiorno, se posso chiedere quale. Hai scelto tra. Le varie scelte del bianco? Ieri stavo per impostarli pure ma appunto ho. Letto che era sconsigliato.... Come già detto nel.mio.caso è la versione mu6400=u.s.a mu7000. Grazie
    Aggiornamento :ho. Provato a impostare i valori della mia tv tranne la modalità 20 punti.. Hai fatto così per la tua tv? Grazie
    Ultima modifica di paolo86; 18-11-2018 alle 08:58 Motivo: Aggiornamento post

  12. #642
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da paolo86 Visualizza messaggio
    Buongiorno, se posso chiedere quale. Hai scelto tra. Le varie scelte del bianco? Ieri stavo per impostarli pure ma appunto ho. Letto che era sconsigliato.... Come già detto nel.mio.caso è la versione mu6400=u.s.a mu7000. Grazie
    Aggiornamento :ho. Provato a impostare i valori della mia tv tranne la modalità 20 punti.. Hai fatto così per la tua tv? ..........[CUT]
    Buonasera, si ho usato anche la modalità 2 punti e 10 punti, nella modalità FILM, nella modalità gioco solo quella a 2, visto che la 10 non è modificabile.
    Io come detto ho messo quelle del KU6300 che corrisponde al mio KU6000, sia il bilanciamento bianco che lo spazio colore personalizzato, so che lo sconsigliano, però dicono di provare e se si vede male nel caso rimanere con i valori di default.
    A me sinceramente parlando si vede meglio, il caldo 2 era troppo giallo, e il Caldo 1 il bianco era ancora troppo bianco/azzurrino, con questi settaggi i colori sono naturali, corretti e soprattutto il bianco è un bianco panna così come dovrebbe essere.
    Fammi sapere poi!

  13. #643
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Io alzo bandiera bianca!

    Le ho provate tutte, dai video di Diego Cobain ai suggerimenti sui vari forum internazionali, nulla ha risolto il problema:
    con l'HDR attivato il nero è pastoso e si perdono dettagli.

    Ho eseguito infinite prove e comparazioni con lo stesso film sia su disco Blu-Ray 2K che su disco Blu-Ray 4K con HDR: "Van Helsig", "Animali fantastici e dove trovarli", "Ant-Man and the Wasp" e "Fury".
    Alcuni film li ho comprati solo per fare le prove, immaginate un pò.

    Ebbene non c'è niente da fare, il film da Blu-Ray 2K è nettamente migliore come visibilità della scena e dei dettagli nelle riprese al buio e in penombra.
    Con l'HDR attivo la stessa scena in alcuni casi è assolutamente inguardabile, una macchia scura, un nero mieloso.
    Un film come "Van Helsig" che è quasi tutto girato al buio non avete alcuna speranza di guardarlo in modo corretto.

    Eppure è un peccato perchè nelle scene luminose il 4K HDR rende tutta la sua capacità di fare la differenza rispetto al 2K, ma sulla nostra TV dovremmo guardare solo documentari girati di giorno.

    La pietra tombale me l'ha fatta mettere Diego Cobain, a cui ho scritto in privato. Ecco cosa mi ha risposto:
    "Quello che dovresti capire è che sono TV 4K di base che non hanno funzioni come il dimming locale o un'ampia gamma di colori. La sua luminosità raggiunge i 400 Nit e colora il 75% della superficie. Per un HDR di qualità sono richiesti almeno 1000 Nit di luminosità e oltre l'85% dei colori."

    Personalmente ho buttato i soldi, a saperlo prima mi orientavo verso un altro modello, anche più costoso ma che almeno fosse guardabile.
    Ultima modifica di Arenzetti; 19-11-2018 alle 18:08

  14. #644
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Arenzetti Visualizza messaggio
    Io alzo bandiera bianca!

    Le ho provate tutte, dai video di Diego Cobain ai suggerimenti sui vari forum internazionali, nulla ha risolto il problema:
    con l'HDR attivato il nero è pastoso e si perdono dettagli.

    Ho eseguito infinite prove e comparazioni con lo stesso film sia su disco Blu-Ray 2K che su disco Blu-Ray 4K con HDR: "Van Helsig&quot..........[CUT]
    Beh quello che dice Cobain non è falso, ma non è nemmeno totalmente vero.
    Queste tv essendo di fascia media, l'HDR non rende in modo performante questo è vero, la mia tv raggiunge i 430 nit, a confronto di un KS8000 che raggiunge i 1000 per un HDR reale a 10 bit.
    Ma il problema qui non è l'HDR, ma il dimming ..! e il dimming lo hanno anche le tv di fascia bassa.
    Io ho un KU6300 che è uguale alla vostra tv, e attivando la modalità FILM il dimming si riduce, mentre attivando la modalità PC il dimming viene totalmente eliminato.
    Quindi la fascia della tv c'entra ben poco, questo è un problema reso tale da Samsung stessa, perché basta un tastino per disattivare questa funzione.

  15. #645
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284

    Citazione Originariamente scritto da anthony3192 Visualizza messaggio
    Io ho un KU6300 che è uguale alla vostra tv, e attivando la modalità FILM il dimming si riduce, mentre attivando la modalità PC il dimming viene totalmente eliminato.
    Quindi la fascia della tv c'entra ben poco, questo è un problema reso tale da Samsung stessa, perché basta un tastino per disattivare questa funzione.
    La nostra sfortuna (per Pieroesse è lo stesso) è che anche mettendo la porta HDMI in modalità PC il dimming non viene totalmente eliminato se riproduco un film 4K HDR, ma anche un film SDR.
    Per la riproduzione dei film utilizzo il lettore Blu-Ray con il disco originale oppure il Media Player con le ISO 1:1.

    Praticamente dal lettore Blu-Ray o dal Media Player al momento della riproduzione del film (quando premo Play) viene inviato il segnale video YCbCr 4:2:0 @ 24 Hz e la TV se ne frega dell'impostazione della porta HDMI in modalità PC con dimming disattivato e tratta il segnale con il dimming attivato.

    Infatti se durante la riproduzione del film premo il tasto Menu sul telecomando ricompare il menu completo e non quello con molte voci disattivate della modalità PC.

    Ho provato ad impostare anche RGB444 sul Media Player ma la TV all'arrivo del segnale video ancora disabilita in automatico la modalità PC.

    Nel mio caso la modalità PC non funziona con i film da lettore Blu-Ray e da Media Player.

    Non so perchè, non me lo spiego e non ho trovato la soluzione.
    Purtroppo.
    Ultima modifica di Arenzetti; 20-11-2018 alle 01:45


Pagina 43 di 65 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •