|
|
Risultati da 856 a 870 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
05-11-2018, 07:12 #856
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ah si, la 580 ha i suoi limiti ecco perché chi usa madvr con settaggi massimi per tutti gli utilizzi minimo ha una 1070 oc
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
05-11-2018, 08:17 #857
Se Madvr viene utilizzato esclusivamente per materiale filmico ossia 23.976 e 24.000hz, anche con i filtri quasi al massimo una scheda video come la rx480 e la rx580 ce la fanno tranquillamente stesso dicasi per lo SCALING da 1080p a 2160p con frequenze non solo a 23.976 O 24.000hz, ma anche a 50 e 60hz, usando ngu SHARP con luma su high.....invece con materiale nativo a 2160p 60hz, qui bisogna fare attenzione con i filtri di madvr, in quanto la scheda video potrebbe andare in difficoltà
Ultima modifica di stefanelli73; 05-11-2018 alle 08:18
-
05-11-2018, 08:25 #858
@ stefanelli73, NGU sharp per upscalling?
Si possono usare gli stessi settaggi per materiale 1080p23/24 e 2160p23/24? o è meglio fare due profili differenti? Uno per il fullHD e uno per l UHD?
-
05-11-2018, 08:51 #859
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Sono stati postati dati da me e altri utenti con una RX580,
Con materiale 4K 23/24 fps, su pannello 2K la 580 con filtri medi non ha problemi di fluidità, ma lavora fissa tra il 90/100% di carico e di clock, con ventole a massimo regime e questo nel tempo potrebbe portare problemi di surriscaldamento e freezeUltima modifica di Lazy; 05-11-2018 alle 10:05
-
05-11-2018, 09:15 #860
Qualcuno di voi nella misurazione dei file , sta provando il tool di BerndFfm di AVSForum ? Ieri ho scaricato e installato l'ultimo rilascio per questo tool , fatti i dovuti settaggio per il tool , ho cominciato a misurare ,il tool fa tutto in automatico nella ricerca dei vari file da misurare e gli archivia nel percorso cartella che si è dato in precedenza...ho fermato il tool dopo cinque misurazioni , tutti e cinque i file misurati risultano con un NOHDR , con capienza di 1kb ...in pratica , non ha misurato nulla e anche dal popup che si vede dopo aver fermato il processo di misurazione , segnala zero file misurati e zero file con NOHDR...nelle precedenti versioni da quel poco che ho verificato , non succedeva e , il tool lavorava al meglio ,se per cosi dire si può affermare.
Ultima modifica di retni; 05-11-2018 alle 09:19
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
05-11-2018, 09:43 #861
Allora io uso NGU SHARP MED per il chroma upscaling sia per materiale 2k che 4k mentre per fare l'upscaling dei blu ray da 1080p a 2160p in IMAGE UPSCALING utilizzo NGU SHARP HIGH in LUMA questo è il valore più importante, gli altri volendo si possono lasciare con LET MADVR DECIDE e ripeto con questi valori riesco tranquillamente ad upscalare a 2160p23, 24, 50 e 60 con una rx480 ....si io ho creato tre profili differenti che ho chiamato SD, 1080 e 4K
Ultima modifica di stefanelli73; 05-11-2018 alle 09:53
-
05-11-2018, 09:44 #862
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Buongiorno, mi fate capire questa storia dell'HDR?
Se ho ben capito posso sfruttare l'hdr dei film 4k su un tv 1080P facendo fare il downscaling a madvr?
Come funziona il tool? devo scaricarlo e copiare i file nella cartella di madvr?
Cosa devo impostare su madvr?
Grazie per le eventuali risposte.
-
05-11-2018, 09:47 #863
Sinceramente no, preferisco con il metodo "classico" , troppe complicazioni con quello di Bernd
-
05-11-2018, 09:52 #864
Che la 480 è 580 non siano schede potenti a livello di una Nvidia 1070 o addirittura 1080 senza scomodare la versione TI, è risaputo, però finché con tale scheda video ci si guarda film o concerti con filtri di madvr anche quasi al massimo problemi personalmente con la mia 480 non ne ho riscontrati, certo discorso diverso se con la scheda video ci guardi dtt o sat allora in quel caso una Nvidia 1070 o 1080 sono d'obbligo
-
05-11-2018, 10:04 #865
Grazie stefanelli, chiedo l ultima delucidazione, che ancora non mi è ancora chiara, se con materiale 1080p per image upscaling si usa NGU... Con materiali 2160p in image upscaling cosa è meglio usare ? La mia perplessità è, cosa bisogna upscalare se il file è già 2160?
-
05-11-2018, 10:16 #866
L'ultima versione che è stata rilasciata per il tool ,la puoi trovare qui è la versione che ho installato anche io , dopo aver estratto il file zip ,nella cartella HtpcControl apri il suddetto file HtpcControl , non si installa nulla sul PC...una guida in generale sul funzionamento con il metodo "classico" e/o con il tool , la puoi trovare QUI.
Comunque, il tool potrebbe essere anche utile mentre si fa altro sul PC e lo si fa lavorare in background , è che con l'ultima versione dal processo di misurazione che gli ho fatto fare ,non sembra affatto.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
05-11-2018, 10:18 #867
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Non ci capiamo,
il problema di upscaling non esiste con materiale 1080p e display 2K (tral'altro non devo scalare niente su pannello 2K, quindi Image upscaling è ininfluente).
Il problema è il downscaling con materiale 4K su pannello 1080p,
Ripeto, in questo caso, con filtri medi la RX580 non ha problemi di fluidità,
ma di sovraccarico lavorando fissa trà il 90/100% di carico al massimo del clock, ventole a palla,
e con il tempo potrebbe verificarsi surriscaldamento e freeze.
Questo sovraccarico a me si presenta anche nelle misurazioni dei files con MadHdrmeasure
Potresti postare i valori di GPU-Z con materiale 4K, e schermata delle statistiche di MadVr ?Ultima modifica di Lazy; 05-11-2018 alle 10:23
-
05-11-2018, 10:29 #868
Che upscaling vuoi fare oltre 2160p?Mettine uno qualunque, tipo Jinc tanto non interviene
Ultima modifica di stefanelli73; 05-11-2018 alle 13:11
-
05-11-2018, 10:36 #869
Sinceramente questi problemi di sovraccrico io con la 480 non li ho con i filtri di cui sopra e neanche quando effettuo le misurazioni...però appena posso posto i miei dati cosa vuoi sapere nello specifico?
-
05-11-2018, 11:15 #870
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408