|
|
Risultati da 916 a 930 di 2510
Discussione: Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"
-
31-10-2018, 20:45 #916
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 31
Ciao a tutti,
ho fatto un pò di prove dopo il rilascio del nuovo firmware 3.074. Il riassunto dei risultati per quanto riguarda il problema del frame skipping:
- Blu-ray 4k 24p HDR: ci sono degli importanti miglioramenti, ma non con tutti i film. Su alcuni il problema permane: in alcuni casi si può attenuare settando HDMI HDR Settings su Static, ma non sempre. Confermo che con l'opzione settata a Dynamic la visione è in generale più contrastata e i gli highlights risaltano di più, per quanto anche in questo caso la resa del settaggio cambi da film a film (che possa dipendere dal fatto che il film sia masterizzato a 1000 o 4000 nits?)
- Amazon Prime Video: non noto più microscatti, pare che su questa app abbiano risolto il problema
- Netflix: purtroppo non ho notato alcun miglioramento (ho riattivato il profilo Ultra apposta per testarlo).
Direi comunque che siamo di fronte ad un passo avanti incoraggiante!
@turulli: visto che siamo a Novembre, a questo punto ti consiglierei di aspettare i modelli 2019, è possibile che in vista dell'introduzione dell'HDMI 2.1 (che comunque non è detto avvenga nel 2019) e del VFR, Panasonic sarà costretta ad affrontare e risolvere il problema in modo definitivo e non a spizzichi, come sembra stia facendo adesso.HDTV: Sony 65AF8 - PLAYER: Panasonic UB900 - SAT: Sky Q Platinum - AVR: Onkyo TX-RZ720
FRONT: Focal Chorus 716 - CENTER: Focal Chorus CC 700 - REAR: Focal Chorus 706 - SUB: Focal SUB 300P - CABLES: DIY TNT-Audio Project & Audioquest Pearl HDMI - ACOUSTIC TREATMENT: Auralex Panels & Oudimmo Acoustic Design Traps - POWER CONDITIONER: Audience aR12
-
31-10-2018, 22:08 #917
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Il prb è che a gannaio vengono solo presentati, cmq non mi resta che aspettare anche se la voglia è tanta
grazie per i testTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
01-11-2018, 00:15 #918
Ho da poco preso il Panasonic 65FZ800 e legge veramente tutto tramite penna usb dai flac agli mp3 e filmati ts e Auro 3D. Dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware se metto un film con audio DTS mi dice audio non supportato...prima lo leggeva e tramite uscita ottica al marantz SR7010 usciva la codifica Dolby Digital Plus....cosa sarà successo??? Inoltre tramite presa HDMI ARC non esce alcun segnale audio...vi è qualche configurazione particolare da fare??? peccato per il resto è un validissimo prodotto soprattutto con i contenuti 4k.
-
01-11-2018, 07:23 #919
-
01-11-2018, 10:18 #920
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
-
01-11-2018, 18:24 #921Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
01-11-2018, 21:58 #922
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 1
Buonasera amici e felici possessori del FZ800 o almeno spero, presto potrò essere dei vostri visto chel'ho comperato ma aspetto che arrivi.
Mi sono deciso a fare l'acquisto grazie anche ad un'offerta ottima e quindi dopo diverso tempo di tentennamenti mi sono deciso a prendere quello che a detta di molti sembra essere tra i migliori se non il migliore Oled al momento in circolazione, poi diciamo anche che possiedo un plasma sempre Panasonic che ancora oggi mi regala soddisfazioni anche se un 42 hdready, diciamo che sono affezionato il marchio.
Ho letto parecchi commenti, ma quello che mi più mi sta a cuore è capire se una volta accesso per un breve periodo dovrò fare un rodaggio o qualcosa di simile.
Inoltre capita di fare 2 o 3 orette di console, ma non tutte le sere, cosa mi dite sul problema dello stampaggio?
posso usare da subito ps4 o meglio aspettare qualche ora di rodaggio?
Inoltre pensate sia opportuno attivare l’estensione di garanzia?
Ringraziandovi in anticipo per la risposta, vi auguro buona serata.
VinceUltima modifica di vinkenzo; 02-11-2018 alle 21:51
-
01-11-2018, 22:59 #923
In negozio, dove ho comprato la tv, con una penna patriot da 128 giga formattata exfat abbiamo provato vari film 4k HDR, flac audio, video ts, video musicali demo tipo henrique iglesias in formato Auro 3D che solo marantz e denon con apposito firmware leggono ecc... ebbene il panasonic leggeva tutto. Può darsi che non abbia messo nessun filmato DTS ma gli Auro 3D sono sicuro che li legge. Alla pagina iniziale, tra le caratteristiche, vi è
"CODIFICHE AUDIO SUPPORTATE TRAMITE ARC (BITSTREAM PASS-THROUGH):
Dolby Digital sì
Dolby Digital Plus sì
Dolby Atmos riprodotto come Dolby Digital
Dolby TrueHD riprodotto come Dolby Digital
DTS sì
DTS HD MA no
Ora la domanda sorge spontanea con cavo HDMI ARC collegato a un sintoamplificatore che codifica si riesce ad avere???
-
02-11-2018, 06:49 #924
Ricordavo che il dts non fosse supportato ma è possibile che mi sbagli e visto che non sono un possessore meglio attendere altre risposte in merito, in ogni caso se hai un buon sintoamplificatore io farei passare tutto da lì (almeno la parte audio)
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
02-11-2018, 07:26 #925
Contentissimo della TV cerco di capire le potenzialità della stessa. Ho collegato un HD WD da 6 tera tramite dock station VulTech alla presa usn 3.0 della tv e lo ha letto tranquillamente e visionato vari film. Collegato tramite uscita ottica al sintoamplificatore con il tasto "OPTION" del telecomando in opzioni video mi fa cambiare la lingua del film e i sottotitoli e, in automatico, mi nasconde le tracce in audio DTS. Se il film contiene solo tracce DTS mi fa vedere il video ma il film resta muto e compare un avviso di audio non supportato. Spero in un prossimo aggiornamento firmware per la rimozione di questa limitazione dato che la tv legge proprio di tutto tramite il suo mediaplayer interno. Esiste una versione di VLC da installare su questa TV???
-
02-11-2018, 08:49 #926
-
02-11-2018, 09:11 #927
@manfry911
Se non ricordo male, sei in possesso della Apple TV 4k, hai provato a testare il comportamento di Netflix 4k hdr entrando dall'HDMI?
-
02-11-2018, 12:05 #928
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2
Ciao, da un mese ho comprato il Panasonic FZ800 e purtroppo con alcune serie Netflix e Prime Video gli scatti nei primi piani sono abbastanza evidenti.
Mi pare che il nuovo firmware abbia migliorato il problema, ma non risolto.
Per Netflix e APV uso l'apple tv4k e attivando "adatta alla frequenza dei fotogrammi" la visione è perfetta.
Ozark e The Man in the High Castle (che con l'app del Panasonic danno problemi) sono fluidi e non c'è bisogno di attivare IFC
Aspetto anche i vostri suggerimenti
-
02-11-2018, 15:01 #929
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 31
Ciao,
purtroppo non ce l'ho più, mi dispiace, l'avevo presa al lavoro per fare dei test, ma è interessante il commento di RobbyM59. Quando avevo fatto i test io non ricordo che l'opzione "adatta alla frequenza dei fotogrammi" mi avesse aiutato molto, ma pare che adesso porti dei miglioramenti. Solo che spendere 200 euro per vedere dei contenuti che dovrebbero già essere perfetti out-of-the-box mi scoccia non poco.
A presto.HDTV: Sony 65AF8 - PLAYER: Panasonic UB900 - SAT: Sky Q Platinum - AVR: Onkyo TX-RZ720
FRONT: Focal Chorus 716 - CENTER: Focal Chorus CC 700 - REAR: Focal Chorus 706 - SUB: Focal SUB 300P - CABLES: DIY TNT-Audio Project & Audioquest Pearl HDMI - ACOUSTIC TREATMENT: Auralex Panels & Oudimmo Acoustic Design Traps - POWER CONDITIONER: Audience aR12
-
02-11-2018, 17:02 #930
Questa cosa è interessante, proprio ieri ho visto l'ultima puntata della seconda stagione di Ozark dall'App interna e la situazione era pessima sotto il profilo stuttering, mi dai una speranza visto che avevo già una mezza intenzione di comprarla.
Peccato che manfry911 non possa più fare un confronto, abbiamo una sensibilità simile per questo difetto.