Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    ... Provate il SOUNDWEAR (prezzo a parte) si tratta di un prodotto nuovo e stupefacente.
    Avendolo provato (o forse acquistato) potresti recensirlo, io sono un fautore dell' ascolto in prossimità, più riservato della sonorizzazione di un intero ambiente e meno triste di un ascolto in cuffia... stiamo peraltro parlando di un ricevitore BT quindi di qualcosa da usare in un contesto tecnico ambientale analogo a quello di cuffie bluetooth (tipicamente ascoltare la TV o la musica del telefonino) che non al bose lifestyle di cui qui si parla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ho ri-ascoltato il Bose 650 in un altra stanza....e porca miseria se suonava.
    Penso di averlo mal impostato quando ho fatto la prova (piuttosto rapida) nel mio ambiente.


    Quindi.....lo ho ri-ordinato e questa volta mi prendo molto più tempo per ascoltarlo e impostarlo correttamente.
    Vediamo se questa è la volta buona
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Luca, vorrei capire come il Bose Lifestyle 650 potrebbe essere migliore qualitativamente, e come potenza/riempire il tuo ambiente, rispetto ai tuoi frontali + il centrale + il sinto av + sub che hai?
    No dovrebbero questi ultimi essere infinitamente superiori?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Dubito siano meglio, sarà sicuramente peggio.
    Ma sarebbe la soluzione per aggiungere i surround e guadagnare spazio nel salotto.
    Diciamo che col tempo ho perso “la passione” o la ricerca del dettaglio.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Dubito siano meglio, sarà sicuramente peggio.
    Ma sarebbe la soluzione per aggiungere i surround e guadagnare spazio nel salotto.
    Diciamo che col tempo ho perso “la passione” o la ricerca del dettaglio.
    Ok. Capisco l'evoluzione (o involuzione) della 'passione'. Mi sono letto tutto il tread, e mi sono perso. Mi sono perso perche' mi sono sfuggite le reali motivazioni e quindi non sto capendo se la scelta sia motivata dalle sensazioni audio fornite nei vari ascolti, o da un'esigenza di riorganizzare il salotto, di aggiungere il surround nel modo meno invasivo possibile.

    All'inizio, nel primo post, leggo quanto segue:

    "Mi avvicino, mi siedo sul divano e resto "ammaliato" dal suono riprodotto. Sicuro fosse una qualche marca "strana" asiatica, cerco di capire il modello del sistema auto.
    ....
    Proprio io, sostenitore e "odiatore" di Bose, ci sono cascato.....suonava da PAURA!!!
    "

    Quindi, il messaggio che mi arriva e' che comunque la prima impressione e' che suonassero "da PAURA".


    Piu' sotto leggo che invece in ambiente la resa non e' stata come sperato in quanto:

    " Purtroppo come immaginavo era più che altro un effetto WOW dell'ascolto in negozio.
    Ascoltato nel mio ambiente c'era un enorme buco di frequenze, alla lunga molto affaticante. Alti frizzanti e bassi esagerati e le medie quasi assenti.
    "

    Poi leggo ancora:

    "Ho ri-ascoltato il Bose 650 in un altra stanza....e porca miseria se suonava.
    Penso di averlo mal impostato quando ho fatto la prova (piuttosto rapida) nel mio ambiente.
    "

    Quindi quanto sopra e' assolutamente coerente, e io mi sono immaginato che il primo impatto dia impressioni eccezionali (per la tipologia di prodotto), che pero' forse non e' che in ambiente (almeno non trattato acusticamente) siano il massimo perche' abbiano dei difetti, forse correggibili trattando l'ambiente, ma che comunque diano un suono degno di nota. (Magari solo sensazione del primo momento, poi potrebbero non essere proprio una soluzione veramente HiFi oppure stancare, pero' magari da valutare nel proprio ambiente).


    Per finire, ultimo commento:

    "Dubito siano meglio, sarà sicuramente peggio.
    Ma sarebbe la soluzione per aggiungere i surround e guadagnare spazio nel salotto.
    Diciamo che col tempo ho perso “la passione” o la ricerca del dettaglio.
    "

    L'ultimo commento mi manda completamente fuori strada. L'obiettivo si e' spostato non piu' all'effetto WOW, alle caratteristiche sonore, ma a problemi di spazio nel salotto.

    Le mie perplessita' sono:
    Hai problemi di spazio, di salotto, di estetica, scegli in base a quello?
    Dentro di te non ti entusiasmano, ma stai lentamente cercando di autoconvincerti che comunque vadano bene ???

    NB: Non e' un problema mio, ovviamente, ma ho come la sensazione che la "passione" tu non l'abbia ancora persa del tutto, ma che per motivi di forza maggiore (leggi ordine nel salotto), ti stia autoconvicendo che questa e' la soluzione migliore possibile che fa per te e che tu stia cercando il modo per farle suonare il meno peggio possibile.

    Scusa il mio commento, e' per cercare di capire.
    Ultima modifica di apeschi; 30-10-2018 alle 07:37

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fratelli, non è che se uno si compra Bose è passato al lato oscuro della forza...

    ...senza tirare in ballo Yin e Yang, che non c'é un bene che non porti con sé un po' di male e viceversa, senza citare a sproposito termini sociologici come dogmatismo o politici come l'accettazione del diverso credo che si possa mangiare nei giorni pari in un ristorante a tre stelle e nei dispari nella trattoria "dallo zozzone" senza contraddirsi...

    ...il piacere è sfizio e lo sfizio più grande è provare di tutto.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-10-2018 alle 08:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ok Luca, ognuno può fare ciò che preferisce, ci mancherebbe! Ma se è per un discorso di comodità/ingombri/minimalismo allora tanto vale andare sulla soundbar bose 700 + il suo sub ed i suoi 2 piccoli satelliti, e con qualcosina meno di 2000€ sei apposto, no?!
    Io sono andato su un 5.1 (quasi sicuramente con casse da stand x essere meno ingombrante), proprio per avere la soluzione più minimalista e a scomparsa possibile per i surround. Infatti con qualunque soundbar con surround "fisici" avrei dovuto mettere dietro il divano ma a vista (visto comè posizionato il divano nel mio openspace) 2 diffusori lillipuziani con i loro stand ed i cavi che raggiungevano la presa di corrente...invece con il sintoamplificatore come surround ho messo 2 diffusori incieling bianchi nel controsoffitto bianco, in modo da essere praticamente invisibili.
    Ultima modifica di ostrica; 30-10-2018 alle 10:38

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Ok. Capisco l'evoluzione (o involuzione) della 'passione'. Mi sono letto tutto il tread, e mi sono perso. Mi sono perso perche' mi sono sfuggite le reali motivazioni e quindi non sto capendo se la scelta sia motivata dalle sensazioni audio fornite nei vari ascolti, o da un'esigenza di riorganizzare il salotto, di aggiungere il surround nel modo men..........[CUT]
    In pratica è vero, sto cercando il modo di convincermi, ma ho ancora forti dubbi.
    Anche se la soluzione per i surround con il BOSE è fattibile e soprattutto WAF...che non è poco.
    Oggi mi arriva, monterò il tutto e ne trarrò le conclusioni migliori, speriamo in bene.
    Vi aggiornerò anche con qualche foto
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ok Luca, ognuno può fare ciò che preferisce, ci mancherebbe! Ma se è per un discorso di comodità/ingombri/minimalismo allora tanto vale andare sulla soundbar bose 700 + il suo sub ed i suoi 2 piccoli satelliti, e con qualcosina meno di 2000€ sei apposto, no?!
    Io sono andato su un 5.1 (quasi sicuramente con casse da stand x essere meno ingombr..........[CUT]
    La soluzione in ceiling l'ho valutata pure io, ma avendo il soffitto in cemento armato, la tracciatura e il buco per infilarli, mi costa di più che comprare il BOSE

    Ora vediamo come sarà.....questa volta mi prendo il tempo di installare il tutto.
    La prima volta ho coleggato al volo i frontali e prova....e mi era sembrato carente, questa voglia desidero provare con calma il tutto e prendere del tempo per la decisione.

    Ammetto di essere un po' stufo di provare e riprovare...quando alla fine penso che il problema maggiore del mio impianto (qualsiasi) sia sempre la stanza troppo vuota e minimalista.....

    Stay tuned....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Fratelli, non è che se uno si compra Bose è passato al lato oscuro della forza...

    ...senza tirare in ballo Yin e Yang, che non c'é un bene che non porti con sé un po' di male e viceversa, senza citare a sproposito termini sociologici come dogmatismo o politici come l'accettazione del diverso credo che si possa mangiare nei giorni ..........[CUT]
    Ahah esatto
    Anche se alla fine penso di preferire una qualità inferiore e un 5.1 che un'ottima qualità ma un 3.1

    Vedremo....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Ahah esatto
    Anche se alla fine penso di preferire una qualità inferiore e un 5.1 che un'ottima qualità ma un 3.1

    Vedremo....
    Questo posso condividerlo o non condividerlo, ma lo accetto. Cioe' se preferisci un 5.1, se hai problemi di inserimento in ambiente, allora capisco la scelta.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Per ora dico solo che le Piega andranno in vendita.
    Questo secondo ascolto mi ha convinto alla grande. Addirittura mi sembra che suoni meglio di prima...
    Farò in analisi più approfondita dopo qualche settimana di ascolto.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Sono molto interessato alle tue conclusioni.
    Quello che mi chiedo è se nel tuo ambiente, che mi sembra bello grande, le piccolissime Bose vanno già bene insieme al loro sub (che non credo sia eccezionale anche se molto bello esteticamente ), mi viene da pensare che x l'ht anche in ambienti grandi andrebbe benissimo ( sicuramente meglio del bose) anche dei diffusori "piccoli" come i kef r100 associati al loro centrale più piccolo, ad un sub come l'svs sb1000 ed un sinto av come il Denon 3400 (che rispetto al "sinto" del bose penso sia più potente, con una sezione pre migliore e con un sistema di calibrazione ambientale migiore), sbaglio?

    P.S: Senza considerare che il sistema sopra detto (ma potrebbe essere composto anche dalle B&W 707s2 + il loro centrale più piccolo,ecc...) costerà circa 3000€ e si difendicchia anche in 2ch, mentre il bose lifestyle 650 per la musica penso sia messo male e costa circa 4500€!
    Ultima modifica di ostrica; 02-11-2018 alle 10:22

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Per mantenere dei diffusori standard avrei tenuto le mie Piega, che erano favolose.

    Sinceramente per l'HT mi sembra comunque di avere fatto passi in avanti. Ma penso che il problema del mio impianto fosse come sempre la stanza, che essendo molto vuota satura molto in fretta e l'audio diventava "caotico" nelle scene concitate.
    Penso inoltre che il mio sinto 7011 fosse sottodimensionato per poter pilotare al meglio dei diffusori come le Piega.

    Ieri mi sono visto "A Quiet Place" con il Bose ad un volume veramente elevato e le Bose si sono dimostrate ottime. Una dinamica pazzesca e un coinvolgimento che non provavo da parecchio tempo (sarà stato anche per i surround sicuramente).

    Che dire mi sono ricreduto, alla fine con un sistema "consumer" si possono avere ottime soddisfazioni, senza impazzire in mille prove. Il Bose l'ho portato a casa a 3400 euro completo di tutto....niente male.
    Un'altra chicca è il telecomando radio del Bose, quindi non devo neanche più aprire il mobile per controllare il tutto.
    L'ampli non scalda, i surround e il sub sono wireless....che dire, sono veramente soddisfatto e felice.
    Devo comprare gli stand per poter posizionare al meglio i diffusori e in un futuro, magari aggiungo il secondo subwoofer per avere più omogeneità nelle basse, ed essendo wireless posso posizionarlo ovunque nel salotto, basta una presa di corrente....

    Penso che per living moderni e minimal un sistema come il Bose sia una gran comodità. Per la prima volta anche la moglie lo apprezza e non mi ha detto durante la visione del film ABBASSA!!!!!!!

    Se a qualcuno interessa, tutto il mio impianto è nel mercatino
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344

    Grazie Luca, ma il sistema Lifestyle 650 non aveva qualche problema (mi sembra di aver letto non mi ricordo più dove) con alcune codifiche e con il 4k dolby vision (e forse anche HDR?)

    Apparte questo, mi sembra di capire che il suono del Bose rispetto al tuo impianto Piega+Marantz, ha più dinamica, è meno affaticante e pungente e meno caotico (questo forse dovuto al fatto che il Marantz 7011 non ce la faceva a gestire i 3 diffusori Piega quando c'era richiesta di potenza alta), giusto?
    Oltretutto l'amplificatore non scalda e quindi puoi tenerlo tranquillamente dentro al tuo mobile chiuso!
    E con la musica hai provato a vedere come va in confronto al tuo impianto di prima?
    Ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •