Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Con la musica non c’è paragone ovviamente se sei seduto nella posizione corretta, al contrario se giro per il living sento un suono più coinvolgente con il Bose.
    Con HDR nessun problema anche connesso alla Shield o alla Ps4 pro.
    Non ho ancora provato con Dolbu Vision, ma so per certo che non legge il DTS HD.
    Anche se si risolve uscendo in PCM...

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Dubito siano meglio, sarà sicuramente peggio.
    Ma sarebbe la soluzione per aggiungere i surround e guadagnare spazio nel salotto.
    Diciamo che col tempo ho perso “la passione” o la ricerca del dettaglio.
    ah ecco l'ultima frase riassume la questione…


    addirittura dinamica pazzesca saranno contenti i tuoi nuovi acquirenti delle piega in vendita se non reggono il confronto con un bose.


    Poi ok ci sono anche quelli che si trovano meglio su un TMAX che su un R1 … i gusti son gusti ehhhh
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ok Luca, mi interesserebbe sapere se i 3 diffusori centrali li hai messi sul mobile (magari con il loro supporto da tavolo) e soprattutto come hai fatto con i 2 surround? Immagino tu li abbia messi sui loro supporti da pavimento, ma come hai nascosto i cavi e i ricevitori wifi? Magari se puoi anche mettere 1 foto del tutto....
    Grazie ancora!

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Mai detto che le Bose sono superiori. Ma per il mio ambiente, per le mie necessità e con la mia amplificazione preferisco il Bose.
    Oltre al fatto del vantaggio di avere finalmente un 5.1 rispetto al 3.1.

    Sai il Tmax è molto più comodo che una R1 in città....

    E viceversa in pista la R1 è il top.
    Purtroppo il mio salotto è una città, una saletta dedicata è la pista...a te le conclusioni.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ostrica:
    Per ora ho appoggiato il tutto senza stand. Ora ordino gli stand da terra per i surround e vedo come fare per i frontali se prendere ancora dei gli stand da terra o da mobile.
    I cavi li nasconderò sotto lo stand e sotto il divano.
    Appena mi arrivano ti metto le foto.

    Dovrà essere tutto nascosto e tutto perfetto.
    Questo sarà un gran vantaggio del sistema Bose.
    Ultima modifica di Luca_CH; 05-11-2018 alle 12:37

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che il paragone giusto per bose in campo alimentare sia la nutella: nessun medico la consiglia, nessun cuoco stellato la metterebbe in un piatto, nessun gourmet la considera una ghiottoneria... eppure piace ad un sacco di gente che ne mangia ed è più appagata di chi magari butta un sacco di soldi in presunte raffinatezze.
    condivido ma Bose è per chi non sa ascoltare, il vero audiofilo sceglie dynaudio, b&w, wilson ecc come paragonare la nutella commerciale (Bose), con una nocciolata di prime scelta biologica prodotta dai maestri cioccolatai svizzeri.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Tralasciando la questione del chi sa ascoltare e chi no o di audiofili contro giostrai, è solo una questione di acustica e volumi di ascolto.

    Le bose probabilmente hanno un roll off sulle alte frequenze e non arrivano a riprodurre le frequenze acute delle piega,stessa cosa il sub,quello della bose non scende in frequenza come quello delle piega e quindi crea meno rimbombi. Questi fattori permettono di poter alzare di più il volume di ascolto ed ecco la maggiore dinamica ed impatto.

    In un ambiente difficile,non trattato,rimbombante e riflettente non si riesce ad alzare il volume in maniera adeguata da avere la giusta pressione. In poche parole le piega erano sottosfruttare secondo me, la stanza è più importante dell'impianto stesso.

    Per il paragone alimentare assicuro che una volta abituatisi al sapore di un vero nocciolato,quando si riassaggia la nutella ci si rende conto di che razza di schifezza sia,e non sono uno che ne mangia a tonnellate anzi. Per fortuna le bose non fanno male alla salute
    Ultima modifica di Rain; 05-11-2018 alle 14:58

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Esattamente Rain. Hai capito perfettamente la situazione.
    Il mio problema è l’ambiente.

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Una cosa che mi sembra strana è che il Marantz 7011 con la sua ottima equalizzazione ambientale, renda peggio (più fatica d'ascolto e più "casino" quando si alza il volume) di un sistema come quello Bose.

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    ottima equalizzazione ambientale
    Forse c'è da parlarne
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Audyssey XT32 generalmente riesce a fare un buon lavoro, ma in casi "disperati" non può certo fare i miracoli , ma come ha ben spiegato Rain, probabilmente le lacune del Bose in ambienti particolarmente problematici potrebbero rivelarsi come "vantaggi".

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Io provengo da 4 sistemi bose,in salotto,e non posso lamentarmi,poi c’è la diatriba dei contro bose che lasciano il tempo che trovano!se tutti stiamo ad ascoltare ogni parere è finita!grande acquisto Luca e se non avessi acquistato l’oled Sony che ha un ottimo sistema audio da salotto,me lo sarei preso anch’io

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Che dire del BOSE, più lo uso e più mi piace....alla fine ho trovato la pace
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •