Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 168 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 2510
  1. #781
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971

    Citazione Originariamente scritto da Uruz-7 Visualizza messaggio
    .... TV lo formatta ]
    Credo (spero) lo formatti solo se la vuoi usare come media per le registrazioni/timeshift del TV ...
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #782
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Credo (spero) lo formatti solo se la vuoi usare come media per le registrazioni/timeshift del TV ...
    Si, intendevo per usarlo come hdd di servizio (registrazioni, pausa, ecc..) Non puoi usare una cartella ma formatta l’intero hdd. Se lo colleghi, ammesso che lo riconosca, dovrebbe in teoria accedere ai contenuti multimediali.

  3. #783
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da BigDario Visualizza messaggio
    Ragazzi, avrei qualche richiesta:

    1) volendo prendere dal sito Panasonic il telecomando in alluminio che danno in Germania con l'FZ804 (che dovrebbe essere lo stesso dell'FZ950), quale è il numero di serie esatto? Tra quelli papabili non mi sembra di leggere nulla compatibile.....[CUT]
    Scusa ma piuttosto che spendere per la versione stilosa del telecomando originale io investirei su Harmony Elite e Hub.. (magari durante il BF) Preso da qlc mese è una bomba.. Scusate l’OT 😓

  4. #784
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Uruz-7 Visualizza messaggio
    Scusa ma piuttosto che spendere per la versione stilosa del telecomando originale io investirei su Harmony Elite e Hub.. (magari durante il BF) Preso da qlc mese è una bomba.. Scusate l’OT ��
    200€ mi sembrano tantine per un telecomando ed anche attendento il BF ed il CM non credo si troverà a meno di €150, che a mio giudizio sono ancora troppe. E poi volevo riservare la spesa grossa per una nuova poltrona da gaming e l' Xrite i1 pro display.

    Tornando ad argomentazioni tecniche.
    Con valori default di luminosità, illuminazione e contrasto, a professionale 2 il mio pannello si mangia i neri 17-18-19 e in buona parte il 20 (gamma BT.1886), mentre a professional 1 (gamma 2.2) si mangia il 17 e 18.
    Come avete risolto? Alzato la luminosità? Siete intervenuti su valori IRE 2,5 e 5?

    Io al momento per avere un buon near black ma al tempo stesso recuperare qualche dettaglio a Professionale 2, mi sono dovuto piazzare a gamma 2.3 ed al tempo stesso agire pesantemente su IRE 2,5 (+14).
    Ultima modifica di BigDario; 17-10-2018 alle 07:20

  5. #785
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Non toccare il brightness e tantomeno spingere in modo aggressivo il comando del 2,5%, pena ritrovarti con near black sovraesposto e rumore. Gli FZ non mangiano nulla durante la visione dato che applicano dinamicamente le LUT, non puoi utilizzare il classico pattern pluge low per regolare il near black. Se preferisci il preset gamma 2.3 rispetto a 2.4/BT puoi metterlo, soprattutto se non sei al buio completo, i settings suggeriti in ogni caso sono in prima pagina.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #786
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Non toccare il brightness e tantomeno spingere in modo aggressivo il comando del 2,5%, pena ritrovarti con near black sovraesposto e rumore. Gli FZ non mangiano nulla durante la visione dato che applicano dinamicamente le LUT, non puoi utilizzare il classico pattern pluge low per regolare il near black. Se preferisci il preset gamma 2.3 rispetto a ..........[CUT]
    Si, infatti causa un po' di rumore. Fino a +8 il rumore è uguale a 0 (mentre sparisce completamente se mi sposto a -1).

    Glad, in stanza luminosa che livello di illuminazione consigli? A me una roba tipo 40-45 sembra vada bene.
    Considera che in sala le luci sono tenui e non c'è mai un'illuminazione forte (tanto che se metto il controllo ambientale mi porta l'illuminazione tipo a 28)...

  7. #787
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Impostando 32 si sta intorno a 120 nits e vanno bene per visione in ambiente oscurato o semi-oscurato. Per visione in ambiente illuminato, che sia di giorno con luce solare o di sera con luci artificiali, devi valutare tu a seconda delle tue abitudini.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #788
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da BigDario Visualizza messaggio
    Si, infatti causa un po' di rumore. Fino a +8 il rumore è uguale a 0 (mentre sparisce completamente se mi sposto a -1).

    Glad, in stanza luminosa che livello di illuminazione consigli? A me una roba tipo 40-45 sembra vada bene.
    Considera che in sala le luci sono tenui e non c'è mai un'illuminazione forte (tanto che se metto il controllo ambientale ..........[CUT]
    A 50 sei a 200 nit quindi valuta tu. Con gamma 2.3 +8 sul controllo 2.5 e il limite da non superare.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #789
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    A 50 sei a 200 nit quindi valuta tu. Con gamma 2.3 +8 sul controllo 2.5 e il limite da non superare.
    Eh, l'ho notato

    50 mi folgora gli occhi. troppo per i miei gusti anche in stanza luminosa. Una cosa adeguata la reputo sui 40...massimo 45.

  10. #790
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Per la cronaca sono riuscito a far funzionare un hdd esterno. Ho collegato un Toshiba usb 3.0 (store basic) da 1Tb formattato con exFat alla USB1 (quella laterale che stando all’etichetta supporta HDD 5v max 900 mA). Non c’è stato bisogno di alimentazione extra. Da menu-impostazioni selezionando installazione dispositivo usb si procede alla formattazione e si assegna un nome all’unità. Sempre in menu-impostazioni imposta registrazione è possibile impostare il tempo massimo della registrazione one-touch e attivare la “Rew live TV” per mettere in pausa il programma che si sta’ guardando (dtt e sat). Per impostare una registrazione menu-timer mentre per gestire le registrazioni fatte home app registrazioni (meglio aggiungerla ai preferiti).
    Segnalo infine che in presenza di una registrazione programmata il led di stato della TV resta arancione da spenta (torna rosso se non ci sono più registrazioni programmate da fare). Interfaccia non proprio bellissima ma comunque pratica e TV un po’ più smart... 😉

  11. #791
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    La modalità di registrazione è penosa e macchinosa, uguale uguale a quella che avevo con plasma pana VT20 preso nel 2010... però sul dtt funziona abbastanza bene!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  12. #792
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    16
    Buongiorno a tutti. Da circa una decina di giorni sono un felicissimo possessore di un Pana 65 FZ800. Il pannello è strepitoso, sono sotto le 100 ore di utilizzo ma l’uniformità è formidabile. Riscontro però un fastidioso e nello stesso tempo curioso problema con la gestione dell’audio dolby logic rilasciato dall’app di Netflix. Premetto che l’audio viene gestito via ARC tramite una sound bar Pana SC-HTE80 che fa il suo lavoro con tutti i segnali , tutte le porte e tutte le app. Tranne che con l’app Netflix dell’ fz800. Il suono che rilascia è storpiato, con voci dialoganti da cavernicoli. Se passo a PCM tutto sparisce e cambia ma non ho più il dolby!!! Ho provato con tutti i vari cavi certificati che avevo in casa ma niente da fare, anche con cavo ottico!!! Tramite le altre app del televisore non riscontro problemi( Prime, Youtube , etc), tramite Sky Q il dolby è normale. Con Apple tv e Play 4 Pro nessun problema con Netflix ma se lo guardo dal TV,il dolby è scandaloso. Cosa curiosa, con il decoder di Sky acceso il dolby di Netflix dall’App del TV va perfettamente. Appena spengo il decoder si sente un suono come di un settaggio e immediatamente cambiano le voci e si torna nelle caverne!!! Appena lo riaccendo, di nuovo il suono, e torna tutto perfetto. Roba da impazzire. Nulla di grave per carità ma vorrei sapere se altri utenti riscontrano questo problema.
    Devo ancora sentire l’assistenza di Panasonic.
    Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte e consigli.

  13. #793
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Te lo fai con tutti i 5.1 Dolby di Netflix? Te le lo chiedo perchè alcuni potrebbero essere dd+, altri atmos, e magari potrebbe esserce qualcosa relativo ad essi. Proverei anche con il filmato netflix in palying, a cambiare l'audio (sempre da app) per vedere se cambia qcosa.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #794
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da domecana Visualizza messaggio
    Riscontro però un fastidioso e nello stesso tempo curioso problema con la gestione dell’audio dolby logic rilasciato dall’app di Netflix. ..........[CUT]
    In effetti è strano.Sembra quasi un conflitto TV/Decoder. Per la tua configurazione immagino tu abbia collegato Soundbar (Arc) con TV HDMI2 Arc e Decoder Sky con HDMI1 della TV. Corretto? (HDMI 3 e 4 della TV per il resto e niente sulla soundbar)
    Ultima modifica di Uruz-7; 18-10-2018 alle 16:58 Motivo: Integrazione

  15. #795
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    16

    Si, lo fa con tutti i dolby. Anche cambiando tipo audio durante la visione.


Pagina 53 di 168 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •