|
|
Risultati da 496 a 510 di 3282
-
16-10-2018, 10:14 #496
Sapete dirmi se il Dolby Vision dell’820 è compatibile con il Sony A1?
-
16-10-2018, 10:19 #497
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Sicuramente
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
16-10-2018, 11:46 #498
Il tuo "sicuramente" è perchè lo hai verificato personalmente essendo in possesso di un tv Sony A1 e di questo lettore bluray o è una tua supposizione?
Sono interessato anch'io a questo quesito posto da @nobrandplease perchè il Dolby Vision ha diversi profili tra cui quello a uno strato utilizzato dai servizi streaming, quello a doppio strato utilizzato dai lettori bluray, ecc... e poi c'è quello utilizzato dalla Sony ovvero il "low latency mode" che demanda gran parte del lavoro alla sorgente che di conseguenza deve essere anch'essa aggiornata per supportarlo ed infatti quando la Sony aggiornò i televisori al Dolby Vision non funzionava su porta HDMI (appunto perchè le sorgenti non erano compatibili con il profilo DV utilizzato dalla Sony) creando grandi polemiche.
Successivamente i lettori bluaray della Sony vennero aggiornate cosi come l'Apple TV 4K ma non so se le altre marche si siano adeguate al profilo DV utilizzato dalla Sony.Ultima modifica di Ferrara89; 16-10-2018 alle 11:48
-
16-10-2018, 13:25 #499
Chissà se sul 9000 metteranno 12dischi UHD
-
16-10-2018, 13:57 #500
-
16-10-2018, 13:58 #501
-
16-10-2018, 14:03 #502
-
16-10-2018, 15:44 #503
Guest
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 0
-
16-10-2018, 16:31 #504
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Possiedo un Oppo 93 (con cui mi trovo benissimo) ma, in procinto di passare al 4k, chiedo ai possessori un paio di cose:
- qualità dell'upscaling (rispetto all'Oppo 93 e, per chi ha potuto vedere, rispetto al 203) di materiale SD
- possibilità di visionare BD e film da HD in cartella (so che le iso non vengono lette..)
- eventuali problemi di "compatibilità" con vpr JVC (in particolare X7900/RS-540)
Grazie a tutti
-
16-10-2018, 17:45 #505
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 87
Ho appena aggiornato il fw..... domandone ma cosa hanno tolto/ aggiunto?
tv:Panasonic ez950 oled,lettore:Panasonic dp-ub 820, denon 3400h,frontali B&W 683 - centrali 2 jbl es20ch - surround posteriori b&w 685, sub b&w 610, xbox one s, nvidia shield
-
16-10-2018, 18:04 #506
Questo dicono:
"Network service compatibility"La mia sala Cinema: Entra
-
16-10-2018, 18:08 #507
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 87
che in soldoni? mi sembra un po vago....
tv:Panasonic ez950 oled,lettore:Panasonic dp-ub 820, denon 3400h,frontali B&W 683 - centrali 2 jbl es20ch - surround posteriori b&w 685, sub b&w 610, xbox one s, nvidia shield
-
16-10-2018, 18:12 #508
Decisamente
... avranno migliorato compatibilità varie!
La mia sala Cinema: Entra
-
16-10-2018, 18:12 #509La mia sala Cinema: Entra
-
17-10-2018, 09:11 #510
Qui trovi un parere sul tuo quesito:
https://hdguru.com/review-panasonic-...m-performance/Ma cosa vi aspettavate di trovare?
Una risposta!