|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Dubbi JVC RS400/X5000 & HDR
-
04-10-2018, 17:31 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Io li ho messi solo sul bianco , ma se hai novità fammi sapere .
Io quello che ho notato che molta differenza la fa la sorgente ... Netflix è peggiore di Amazon video ad esempio in hdr ..... io personalmente Sto apprezzando molto di più la mia macchina in sdr ,anche perché non ho una stanza trattata quindi la troppa luce mi abbassa troppo il contrasto .
-
05-10-2018, 08:26 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-10-2018, 08:30 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
X5000 se riceve segnali hdr passa in automatico al Gamma D e io manualmente poi imposto il profilo colore bt2020 .... io infatti non ho problemi nei colori che risultano gradevoli e brillanti ....
-
05-10-2018, 08:38 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
davvero? il mio X7000 invece necessita di switch manuale (il firmware è aggiornato - ed è lo stesso firmware del X5000)
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-10-2018, 08:41 #20
-
05-10-2018, 08:45 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Frapporti scusami , descrivi meglio cosa fai per impostare il tuo x7000 in hdr.
Come ti dicevo io mi limito solo a cambiare il profilo colore , lui passa in automatico in gamma D , però poi quando il contenuto hdr termina e si passa ad un contenuto sdr ,il gamma lo devo modificare manualmenteUltima modifica di ilmauro; 05-10-2018 alle 09:17
-
05-10-2018, 09:06 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
interessante, se accade anche sul mio non ci ho mai fatto caso (ed essendo della stessa serie probabilmente sarà così), però visto che per il cambio profilo utente, per passare al gamut esteso (profilo colore "bt2020") e altre impostazioni utili per l'UHD, è necessario lo switch manuale la sostanza non cambia.
Tornando al problema di stylish436 (i colori erano un po smorti e sbiaditi), cosa che, per inciso, è capitata anche a me un paio di volte, ci ho pensato su e non sono più tanto sicuro di aver scritto la cosa corretta prima
contenuto è HDR ma il proiettore rimane impostato su SDRUltima modifica di e.frapporti; 05-10-2018 alle 13:58
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-10-2018, 09:14 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
io ho impostato due profili utente uno con tutti i preset necessari alla corretta visione di video BT709 (SDR) ("gamma A" e profilo colore "cinema", e poi altre impostazioni) ed un altro per la corretta visione di contenuti UHD (HDR) ("gamma D" e profilo colore "BT2020", e altro impostazioni).
quando guardo contenuti SDR attivo manualmente il profilo utente "709" (l'ho chiamato così), quando guardo contenuti HDR attivo manualmente il profilo utente "hdr" (l'ho chiamato così)
mi rendo conto che tutto questo non tiene conto della possibilità di avere contenuti con profilo colore bt 2020 ma SDR ma fin'ora non mi è mai capitato di fruire di un video di questo tipoUltima modifica di e.frapporti; 05-10-2018 alle 13:59
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-10-2018, 09:24 #24
Il cambio profilo e' manuale anche per me ma io onestamente ho sempre usato il 2020 facendo fare la conversione a MADVR.
Ho fatto anche io un profilo 709 che uso nei rari casi in cui non posso utilizzare madvr e il contenuto e' 709.
Scusa Emmanuele, ma tu non hai il Radiance pro a casa o ricordo male? Come mai non usi il suo tone mapping ed esci in SDR verso il 7000, che e' decisamente superiore?
-
05-10-2018, 10:30 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
bella domanda
si sono a conoscenza di questa opportunità da qualche mese (da solo non ci sarei mai arrivato) ma non ho ancora trovato il tempo di concretizzare questo set-up anche perchè, di fatto, non mi è ancora chiaro come gestire la calibrazione così, pigramente, resto in ambiti conosciuti.
Dakhan dimmi se il mio ragionamento fila:
1- esco dal player in HDR
2- faccio fare al radiance la conversione del segnale da bt2020-HDR a bt2020-SDR
3- il radiance invia al VPR il segnale bt2020-SDR
4- sul VPR dovrò impostare un profilo utente che preveda l'inserimento del filtro per coprire lo spazio colore DCI-P3 (vale adire il "bt2020") ma evitare il gamma D (e fin qui tutto semplice)
I dubbi nascono sul come fare la calibrazione (che io eseguo per SDR con Calman su radiance). la logica mi suggerisce che dovrei creare un profilo con un gamma classico per SDR e gamut DCI-P3 ma è davvero così?Ultima modifica di e.frapporti; 05-10-2018 alle 13:41
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-10-2018, 10:44 #26
Tutto perfetto quanto hai scritto.
Si, basta che calibri il tutto in SDR gamma 2.2 (alcuni dicono 2.4, li' vedi tu, dipende da molti fattori) e profilo 2020 con gamut DCI P3.
Io lo faccio da tempo con MAdvr e i risultati rispetto al gamma D sono decisamente superiori, il tuo Radiance lo vidi all'opera su un 7500 o 7900 (non ricordo) a Bologna anno scorso ed era fantastico.
In questo modo usi il tone mapping del Radiance che e' una spanna sopra il gamma D, del resto i nuovi 4k JVC hanno proprio un tone mapping simile a quello Radiance proprio per risolvere la maggior parte dei problemi passati.
-
05-10-2018, 11:04 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ok grazie
io attualmente il tone mapping del radiance lo utilizzo con grande soddisfazione, ma su segnale HDR in uscita.
in pratica per segnali HDR: non utilizzo il CMS del radiance (dopo vari tentativi ho rinunciato perchè l'autocal per HDR di calman funzionava una volta si e 10 no) ma faccio lavorare il suo tone mapping.
Per la calibrazione faccio l'autocal JVC con qualche ritocchino sul gamut. Il gamma lo lascio come da autocal (a parte l'intervento del tone mapping)Ultima modifica di e.frapporti; 05-10-2018 alle 13:42
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-10-2018, 12:54 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Complicato ma interessante ...
-
26-12-2018, 20:04 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Ciao a tutti
Ho da poco un RS-500 ed anche io ho il problema dell'HDR..
Ho letto tutti gli interventi ma purtroppo non avendo il Radiance devo arrangiarmi come suggerisce JVC....
Inoltre anche qui parlano dell'aggiornamento per il BT2020.
Qualcuno qui parla di profilo BT2020 integrato nell'aggiornamento del vpr..: il mio RS500 ha l'ultimo firmware (u83.2) però nessun profilo BT2020 caricato...
Allora ho seguito le indicazioni ufficiali JVC ed ho creato una memoria ad hoc con i settings consigliati. Il risultato non è male, però secondo me manca "qualcosa"..(tra l'altro devo ancora capire se il lettore LG UBK-90 fa la conversione HDR-SDR..)
Mi sono perso qualche cosa
-
27-12-2018, 10:59 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Mi rispondo da solo...: il lettore LG fa la conversione in automatico, mentre i settings suggeriti da JVC si avvicinano (ma non sono uguali) a quelli caricabili con il profilo BT2020 che si ottiene sfruttando il sw proprietario di JVC.
Scusate ma ieri sera panettone e spumante hanno offuscato la mente...