|
|
Risultati da 9.016 a 9.030 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
01-10-2018, 16:35 #9016
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
C'è anche un altro aspetto che va considerato, che secondo me è il vero oggetto della discordia. Alcuni di voi sono convinti che l'OLED vada visto per forza al buio totale. Tempo fa qualcuno di voi scriveva che un OLED visto in stanza non buia rende quanto un QLED della Samsung, e diceva.. allora tanto vale prendere un QLED che ha lo stesso nero. Ecco, io non sono assolutamente d'accordo e credo come me molti altri. Un OLED si può benissimo vedere in stanza semi-buia ed anzi, in tali condizioni si apprezza benissimo il nero meraviglioso, che al contrario non è lo stesso che avrai su qualunque LED o QLED che sia. In questo modo nessuno noterà eventuali luci introdotte dai nuovi firmware e... notate notate... conserverete la vista intatta che non è poco ;-)
LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019
-
01-10-2018, 17:31 #9017
Ognuno guarda come proprio piace guardare, ci mancherebbe altro.
C'è da dire una cosa soltanto, chi è appassionato soprattutto si gode questa bellissima cosa che solo gli OLED hanno portato ed è il nero assoluto in stanza completamente buia, come al cinema d'altronde. Esempio l'inizio di Star wars o the Martian, Tron, Gravity e l'elenco è ancora lungo... Su questi OLED è soltanto meraviglia al buio completo dove lo stesso TV scompare nel nero assoluto, e questo lo puoi solo godere così, ed è per questo che io ho scelto un OLED, e non solo!
Guardo in lingua originale + i sottotitoli (gusto personale mio soltanto) su qualsiasi LCD FALD ad ogni comparsa dei sottotitoli si accendono le zone del local dimming, e al buio fa davvero paura questa cosa, al meno a me.
Per il discorso vista. Va sempre tenuto un certo "criterio" e se si guardano i film per come sono stati fatti nel mastering, non c'è nessun problema a 100Nits. C'è che invece preferisce a palla tutto, luce Oled e contrasto è davvero dannoso anche con luci accese!
Un minimo di criterio e di buon senso bisogna sempre averlo anche se non si vuole rispettare gli standard reference!
Opinione mia!UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
02-10-2018, 16:17 #9018
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 8
Cosa vuoi che ti dica, è l'unica maniera che ho trovato per districare le basse luci.....cmq intravedo solo la 17.....
nessuno che abbia visto la tv si è mai lamentato dell'eccessiva luminosità o altro.....sarà che non sono persone esperte del settore, ma non c'è nulla che attiri l'attenzione in senso negativo.... anche con luci basse.
-
02-10-2018, 16:46 #9019UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
02-10-2018, 17:12 #9020
questa è come quella dei coccodrilli bianchi nelle fogne... una balla metropolitana epocale
se vuoi tenere la vista intatta (immagino tu intenda "sana") regola il contrasto in modo opportuno e avrai una visione perfettamente riposante anche in ambiente oscurato... o lascialo a cannone e guardalo con la luce accesa... che però non è esattamente, almeno nel mio caso, la medesima cosa visto che le pareti illuminate (anche poco) trovo mi distraggano dal contenutoUltima modifica di lupoal; 02-10-2018 alle 17:14
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
02-10-2018, 17:37 #9021
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Al cinema non hai il nero assoluto
quei film si vedono meglio su un oled che al cinema, proprio perchè il contrasto è tendente all'infinito, mentre al cinema è molto più basso. Ricordo quando vidi le scene di Gravity e Interstellar che pensai come sarebbero state diverse viste su un oled...
-
02-10-2018, 18:05 #9022
Si certo! Era riferito al buio della stanza/sala!
Ci sono una serie di cose che non vi sto a elencare più che altro perché non me ne intendo di proiettori e sala cinema, tuttavia la luce è molto contenuta, mica tutta sparata! La visione è rilassante e molto godibile, di più se si va su una sala "reference" come lo è la sala Energia all'Arcadia!
Ovviamente il nero non è assolto ma la qualità e tanta! Non per niente è la miglior sala cinema in Europa!
Ogni tanto fa bene farsi un giro e godersi un film! Quello è un'ottimo punto a cui fare referente auidio e soprattutto video, di altissima qualità!
Tornando agli OLED è una tecnologia che regala un contrasto infinito, quindi totalmente diversa. I film però, sono stati concepiti per essere guardati su uno standard, che tradotto ad oggi in visione a stanza oscurata è pari a 100/120Nits con su un gamma BT.1886/2.4! mica con tutto sparato a gamma 1.9Ultima modifica di L30Z3N; 02-10-2018 alle 18:29
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
02-10-2018, 18:40 #9023
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
È normale che su ps4 pro con hdcp attivo non riesco a giocare in hdr? Il firmware installato è l’ultimo.
-
02-10-2018, 20:27 #9024
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 18
Ciao a tutti.
Sono sicuro che avete già discusso su questo argomento. Ho un TV B6 e ho da poco fatto l'abbonamento a Now TV e ho problemi nella visualizzazione dei contenuti sportivi ( guardo solo quelli). Alcune volte riesco a vedere le partite, molte volte mi appare la scritta - Now tv non sta caricando, riprovare tra un pò - .La mia velocità di connessione è 78.13 mb, quindi non è quello il problema. Ho fatto l'ultimissimo aggiornamento (a proposito, il mio nero è assoluto) e la versione di WebOs è 3.3.3-4308. Ho contattato via chat Now TV e il tipo mi ha detto che quella versione non è compatibile. Sono compatibili le versioni WebOs 1.4 - 3.5 - 4. E' possibile cambiare le versioni del sofware? Chi di voi usa Now TV ha questi problemi?
Spero possiate aiutarmi. Grazie
-
02-10-2018, 22:43 #9025
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 270
-
02-10-2018, 23:39 #9026
In HDR e' completamente un'altra musicae non necessariamente perché siano entrambi a 100 vuol dire che sparano tanta luce!
Dipende ovviamente da film a film! The revenant per esempio è godibilissimo al buio e sembra che giri a 120nits (modo di dire) Tomb Raider, Logan e l'elenco è lungo!
Diversa la resa però sulle Demo e sui vari documentari tipo Planet earth, fatti anche a posta per "raccogliere" l'intera forza del HDR ed il suo Peak white e dei colori!
Quindi si, la risposta è meglio non modificarli in HDR e lasciarli a default entrambi a 100! D'altronde è così che è stato concepito il tone mapping su qualsiasi OLED, dove ogni singolo Nit è molto importante, pur a volte in calibrazione sacrificabile per un maggior guadagno del tracking EOTF..Ultima modifica di L30Z3N; 02-10-2018 alle 23:41
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
03-10-2018, 07:42 #9027
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 270
Ma voi per i film in hdr che modalitá hdr mettete tra le 3: standard,luminositá o nitidezza?
-
03-10-2018, 08:02 #9028
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
03-10-2018, 13:17 #9029
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 37
Ragazzi, ma ho calibrato la modalitá sdr e hdr.
Ma il dobly vision non posso toccarlo *** ha il bilanciamento del bianco disattivato..
Entrando nel menu si servizio della tv ce modo di attivare e quindi regolare il bilanciamento del bianco di esso??
Con il tv calibrato il dobly vision non calibrato non e che mi piaccia tanto...
-
03-10-2018, 13:35 #9030
Dolby Vision non si puo toccare né anche volendo si questi 2016!
Sui 2017/2018 anche potendo, infatti c'è la possibilità di bilanciamento bianco e quanto altro, si fa più danno che altro!
Ovviamente ci vuole un po' di espererienza oltre alla instrumemtazione per vedere che in Dolby Vision e' meglio non toccarlo proprio!
Ringraziate sempre LGUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite