Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 502 di 636 PrimaPrima ... 2402452492498499500501502503504505506512552602 ... UltimaUltima
Risultati da 7.516 a 7.530 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #7516
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Ps: Dimenticavo per tutte e due le modalità il vero lavoro sta sulla scala grigi, poi si può agire sul colore generale e sulla tinta. Hdr va usato il gamut Normale che corrisponde ad un gamut automatico vero e proprio dichiarato dalla LG e testato successivamente, i punti is avvicinano molto ai target. Ecco perché quest'anno LG ha rinominato lo st..........[CUT]
    Devi vedere anche qui in base ap.punto di partenza del gamut...non é scontato quello che dici perché ad esempio sul mio pannello la gamut esteso era piú vicino al riferimento di quanto lo fosse normale...lo abbiamo proprio visto su pc

  2. #7517
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Ps: Dimenticavo per tutte e due le modalità il vero lavoro sta sulla scala grigi, poi si può agire sul colore generale e sulla tinta. Hdr va usato il gamut Normale che corrisponde ad un gamut automatico vero e proprio dichiarato dalla LG e testato successivamente, i punti is avvicinano molto ai target. Ecco perché quest'anno LG ha rinominato lo st..........[CUT]
    Si l'ho notato subito che in HDR gamma colore era impostato di default su normale al posto di wide, allora ho subito testato e visto che non cambiava niente tra i due valori, ho quindi immaginato che essendo il filmato codificato in rec.2020 il wide gamut sia forzato anche se impostato diversamente.

    comunque l'HDR lo utilizzo da PS4 e in "modalità gioco HDR" non e calibrabile la scala di grigio, oppure da app, tipo amazon prime video, quindi meglio usare pattern direttamente dal player interno immagino.
    Ultima modifica di Nenco; 05-10-2017 alle 09:42

  3. #7518
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Xyz 84 Visualizza messaggio
    Devi vedere anche qui in base ap.punto di partenza del gamut...non é scontato quello che dici perché ad esempio sul mio pannello la gamut esteso era piú vicino al riferimento di quanto lo fosse normale...lo abbiamo proprio visto su pc
    Certo, bisogna vedere cosa vuoi privilegiare. Essere a riferimento all'estremo o in basso medio.

    Alla fine si fanno Delle scelte, compromesso...

    Ora non voglio entrare in dettaglio e seguire questo flusso di pensiero, che l'elettronica fa schifo. Di sicuro se parliamo di HDR ci sono dei codici al posto dei 2p come quest'anno, questo è abbastanza complesso, come lo è l'HDR. Quest'anno subentrato Sony Panasonic, anche loro in HDR hanno fatto la loro scelta. Ma di Sony come esce OOTB near black in SDR, ad esempio, secondo i grafici che sono stati riportati sul forum, nessuno ne Parla? Non ha nemmeno CMS ma viene perdonato perché i dE non superano il limite della soglia consentita ovvero 3.0 ecco, ho detto tutto..

    Dunque HDR fino adesso sono tutti molto simile ognuno privilegia una scelta ma nessuno è perfetto nemmeno Panasonic.

    Ognuno la pensa poi come vuole ci mancherebbe altro. Ma se mettiamo un LG calibrato come si vede, vorrei vedere chi dice che la elettronica fa schifo
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  4. #7519
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Parliamo comunque della fascia bassa, credo che gia il C6 abbia altri controlli

  5. #7520
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Certo, bisogna vedere cosa vuoi privilegiare. Essere a riferimento all'estremo o in basso medio.

    Alla fine si fanno Delle scelte, compromesso...

    Ora non voglio entrare in dettaglio e seguire questo flusso di pensiero, che l'elettronica fa schifo. Di sicuro se parliamo di HDR ci sono dei codici al posto dei 2p come quest'anno, questo è abbastanza..........[CUT]
    Mi linki i grafici del Sony per favore?
    Quindi in sdr non puoi modificare il CSM sull' A1??

  6. #7521
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ok giusto per farvi vedere quel che penso dell'elettronica di LG.
    Questo il mio esemplare:













    Non mi aspetto che questo mito e pensieri cambi, e come ho detto post indietro, se gli LG fossero tutti come quello che ho potuto testare a casa di un utente, la musica sarebbe ben diversa..
    Ma purtroppo la gente crede molto a ciò che si trova su internet, è un vero peccato.
    Mi ricordo le domande a trabocchetto quando feci la patente, ogni volta che vedevo la parola "sempre" era Falso. Questo mi è valso nella mia piccolissima esperienza che ho, (non di umiltà, ma vera) che non è sempre così.. imho...
    Ultima modifica di L30Z3N; 05-10-2017 alle 10:10
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  7. #7522
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Certo, bisogna vedere cosa vuoi privilegiare. Essere a riferimento all'estremo o in basso medio.

    Alla fine si fanno Delle scelte, compromesso...

    Ora non voglio entrare in dettaglio e seguire questo flusso di pensiero, che l'elettronica fa schifo. Di sicuro se parliamo di HDR ci sono dei codici al posto dei 2p come quest'anno, questo è abbastanza..........[CUT]
    Se parliamo dei codici per calibrare l'HDR non mi sembra tutta questa complicazione, sono esattamente i valori RGB che a 10 bit vanno da 0 a 1023, togliendo gli estremi da 64 a 940, esattamente come in SDR da 0 a 255 togliendo gli estremi da 16 a 235, in pratica basta moltiplicare per 4 i vecchi valori che abbiamo sempre usato.

    Ma quindi anche in SDR impostando gamma su normale vuol dire automatico? o solo in HDR?

  8. #7523
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Nenco Visualizza messaggio
    Se parliamo dei codici per calibrare l'HDR non mi sembra tutta questa complicazione, sono esattamente i valori RGB che a 10 bit vanno da 0 a 1023, togliendo gli estremi da 64 a 940, esattamente come in SDR da 0 a 255 togliendo gli estremi da 16 a 235, in pratica basta moltiplicare per 4 i vecchi valori che abbiamo sempre usato.

    Ma quindi anche in ..........[CUT]
    Non intendevo i codici, se non una non corrispondenza sui pattern HDR. vedo che si innesca qualche incomprensione spesso tra di noi

    Mi ricordo ad un utente non troppo tempo fa

    Vale anche per SDR gamut Normale oppure puoi tentare Esteso e poi tentare diminuendo colore @46/47 non ricordo ora.

    Il CMS toccalo poco se serve, lascia stare le color ramp horizontal + vertical,. A fine Calibrazione non dovresti vedere problemi di nessun tipo.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  9. #7524
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da shinzune Visualizza messaggio
    Allora ragazzi scrivo di nuovo dopo una lunga e attesissima attenzione sul mio panello calibrato, da Francesco di audio quality. Non c'è da dire più niente, soldi spesi bene film resa spettacolare definizione più accurata, e non più il nero che mangia i dettagli, per chi fosse interessato pure per chi gioca la resa è spettacolare sul pannello o..........[CUT]
    Buongiorno shinzune,
    oggi proverò per curiosità i tuoi settaggi con l'ultimo firmware e tv mai calibrata...
    Ho visto che ha pubblicato i settaggi in sdr e volevo sapere se sono diversi per l'hdr o il game con ps4 pro.
    Grazie mille per la disponibilità e per la condivisione!

  10. #7525
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Non intendevo i codici, se non una non corrispondenza sui pattern HDR. vedo che si innesca qualche incomprensione spesso tra di noi

    Mi ricordo ad un utente non troppo tempo fa

    Vale anche per SDR gamut Normale oppure puoi tentare Esteso e poi tentare diminuendo colore @46/47 non ricordo ora.

    Il CMS toccalo poco se serve, lascia sta..........[CUT]
    Penso di non aver ancora capito cosa intendi con codici al posto dei 2p,
    incomprensione nel senso buono spero.
    Ottimo allora, meglio su automatico, non voglio castrare i colori con i contenuti UltraHD, ne cambiare impostazioni in base al contenuto. infatti la taratura l'ho eseguita con gamma wide, non credo cambi la scala di grigio, ma preferisco sia perfetta con contenuti UltraHd e rischiare che sia meno perfetta sui contenuti HD
    si ho visto che disastri fa il CMS.

  11. #7526
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Un ultima cosa prima che lascio la suscrizione sul thread.

    Visto che il forum dovrebbe rimanere tecnico, sarebbe opportuno, appunto, quando si argomentano certe frasi fare esempio sui dei risultati pratici. Del tipo illustrativo, analizzando bene ciò che si sta facendo prima di arrivare ad una conclusione. Così di modo tale che, chi vi legge capisce meglio su cosa si basa la vostra conclusione. E non per sentito dire o perché sulle review dicono ecc..
    A volte la curiosità aiuta molto.

    Vi saluto.
    Ultima modifica di L30Z3N; 05-10-2017 alle 14:27
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  12. #7527
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Nenco Visualizza messaggio
    Penso di non aver ancora capito cosa intendi con codici al posto dei 2p,
    incomprensione nel senso buono spero.
    Ottimo allora, meglio su automatico, non voglio castrare i colori con i contenuti UltraHD, ne cambiare impostazioni in base al contenuto. infatti la taratura l'ho eseguita con gamma wide, non credo cambi la scala di grigio, ma preferisco s..........[CUT]
    Disastri sul pattern in questione o su dei contenuti veri?

    Nel mio specifico e dalle mille prove, comparative che ho fatto non ho nessuna controindicazione. Al contrario invece.. occhio però che una volta che sistemato la scala i colori sono quasi a posto sempre nel mio scenario. Quindi la correzione che faccio è minima sia sul colore generale sia sulla tinta sia su qualche colore che rimane un po' più fuori al vertice del dovuto, come ad esempio ciano. Parliamo di SDR pero..

    Cmq meglio spostarsi sul thread dedicato, e nel caso serva dimostrare con dati concreti quali risultati positivi/negativi e si serve chiedere consigli.

    P.S: Certo che sarà e deve essere sempre nel senso buono. Ed è questo il vero animo di un forum. Penso
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  13. #7528
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Buon giorno.
    Per quanto riguarda la calibrazione della luminosità non riesco ad ottenere il compromesso, schermo spento con valore 51 (pattern 0 IRE), con la barra 17 appena visibile (Black Clipping), affinchè quest'ultima sia appena visibile devo portare il valore a 52 accendendo il pattern 0 IRE.
    Per questo motivo, chiedo se si debb..........[CUT]
    Temo non ci sia barba di calibrazione ....
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #7529
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Temo non ci sia barba di calibrazione ....
    Allora per non perdere dettagli sul nero, lasceró acceso il pannello con il valore 52.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  15. #7530
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971

    Citazione Originariamente scritto da TroyMcFlurry Visualizza messaggio
    Buongiorno, qualcuno ha provato lo smartshare con miracast?
    ho provato ieri sera ma il pc non vede la tv come monitor wireless.
    ho collegato entrambia alla rete tramite eth.
    Per caso devono essere connessi con wifi?
    grazie
    In effetti ho verificato che almeno la TV debba essere connessa in WiFi
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 502 di 636 PrimaPrima ... 2402452492498499500501502503504505506512552602 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •