Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 104
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Sarebbe una bella combo senza dubbio.
    Il secondo capitolo è da sempre molto sottotovalutato,per quanto mi riguarda è un piccolo cult.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Sarebbe una bella combo senza dubbio.
    Il secondo capitolo è da sempre molto sottotovalutato,per quanto mi riguarda è un piccolo cult.
    Secondo me metteranno il film in versione cinematografica con il primo doppiaggio italiano nel primo disco 4k e il film in versione integrale con il secondo doppiaggio nel secondo disco 4k in entrambi metteranno gli extra già usati in altre edizioni italiche e non e gli altri 2 bluray saranno gli stessi del 4k in 2k standard .
    Penso questo perché hanno fatto la stessa cosa con the funhouse nel bluray precedente inserendo il film sia in versione standard cinematografica che in versione integrale.... Tanto per riempire e gonfiare l'edizione

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Ma non dicevi che a te non interessa il prezzo, quanto invece riceverlo il prima possibile?
    Il discorso riferito al volerlo prima era ovviamente rivolto al mercato estero dove la prima edizione spesso esce lì, infatti ho l’ottima edizione 4K tedesca a 3 dischi di questo film, la compressione è trasparente ma se ci si appiglia sempre e solo agli ss c’è poco da ribattere, ad ognuno la sua versione, su oltre 3 metri di schermo io ho visto un trasferimento ottimo tanto quanto l’edizione Blu Ray UK sempre in mio possesso, col vantaggio che nell’edizione 4K i dettagli escono fuori ancora più nettamente e la grana si fa più evidente, può piacere oppure no.
    Ultima modifica di Bane; 22-09-2018 alle 15:27

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Concordo,ho visionato anche io l'edizione di cui parla Bane e l'ho trovata assolutamente soddisfacente.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    982
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Un'opera come "C'era una volta in America" continua a non trovare pace, stipata in un unico BD e in una confezione vergognosa quando il capolavoro meriterebbe un'edizione sontuosa[CUT]
    92 minuti di applausi! (cit.)
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.155
    Vi leggo da anni, ma scrivo raramente, credo comunque giusto intervenire per portare alcuni punti che mi sembra non siano stati considerati in questa discussione dove (a mia modesta opinione) in troppi si sono scagliati a priori contro questa uscita che invece personalmente attendo con gioia.

    Prima di elencare i punti, una dovuta premessa sul mio personale punto di vista in riguardo al mercato home video. La qualità video ed audio è essenziale per qualunque prodotto che ambisca quantomeno alla sufficienza, ma il mercato del supporto solido sopravviverà solo se i "consumatori" avranno soddisfazione nel vedere i film sui propri scaffali, se gli scaffali continueranno a riempirsi di scadenti plastiche blu, nere, o peggio gialle e verdi, il tramonto del supporto solido sarà veloce ed inevitabile, questo non solo porterebbe ad un peggioramente della qualità video ed audio di cui sopra, ma anche a vincoli (a mio avviso discutibili) con chi vende il prodotto e poi in realtà te lo "affitta in cloud" (ho semplificato, lo so, tutto l'argomento è molto più articolato, ma spero di aver reso l'idea).

    - Il film in questione è un classico dell'horror, mi sento di dire uno dei 50 più importanti nella storia del cinema, sempre difficile fare classifiche, ma se dicessi top 25, probabilmente rimarremmo in discussione con pari divisione tra chi si trova d'accordo e chi no.

    - per ora in Italia escono pochi film in 4k, il prezzo di listino direi che come minimo è di 29.90 € ed è grassa se hanno una slipcover, da appassionato vorrei che tutti i titoli adesso uscissero anche in 4k (fatti bene ovviamente, come da premessa).

    - non è ancora una regola, ma credo si possa dire che MF più avanti pubblica anche la versione in amaray a pochi euro.

    - di MF per ora ho comprato solo L'Armata delle Tenebre, preso in offerta al 40%, il mio budget per l'home video è limitato e non sono il loro cliente tipo, detto questo sono rimasto entusiasta della qualità del tutto, i materialo del digipack sono eccellenti, non ho in collezione niente di paragonabile. L'opera mi appare completa, mi sento di dire che è il miglior cofanetto che si poteva fare, mi aspetto altrettanta qualità dalle nuove uscite, soprattutto Halloween. i 4 DVD son di troppo, ma quanto avranno influito sul prezzo di listino? Secondo me di poco o nulla. Si paga tanto perché il prodotto non è fatto al risparmio e perché il mercato non ha grandi numeri per aumentare le tirature.

    - MF crea prodotti originali, questo vuol dire anche un bel po' di indotto nel settore, tra i vari professionisti ed artisti, sempre più spesso "umiliati" da pubblicazioni digital (anche questo è argomento complesso, ma il disegno su cartone, non è uguale a quello che vedi sul tv o sul tablet anche se lì lo puoi "allargare con le dita"). Alcuni artwork non piaceranno a tutti, ma il recente coinvolgimento di Enzo Sciotti è stato, sempre a mio modestissimo parere, un indizio chiaro di quanto il progetto si stia evolvendo e di quanto ci possiamo aspettare in futuro.

    - Son rimasto deluso per Carrie, a dimostrazione di quanto siano importanti le discussioni e le critiche sui forum (prodotto in mano), ma pur avendo una conoscenza limitata sull'argomento, mi sento di affermare che sul reperimento dei materiali ci devono essere un sacco di regole e non poche problematiche, quelli che lavoravano bene, forse meglio di tutti, lo Studio 4k, darei ormai per certo che han fatto una brutta fine, e tutt'ora risultano inediti molti dei bellissimi titoli che al tempo furono dati in uscita per quella label.

    - Pure Dawn of the Dead non mi ha soddisfatto, da appassionato di cinema prediligo la versione originale del film, il montaggio di Romero, quella versione comunque non mi risulta abbia trovato giustizia in alcuna uscita estera e quindi si è (forse) fatto il massimo che si poteva.

    - Nonostante i 2 precedenti punti, c'è da dire che le cantonate se le prendono tutti, avere una label italiana che fa investimenti importanti nel settore e che fa molte cose bene, ci può far sperare per il futuro, ricordo, come qualcuno ha già detto, che anche alle grandi label internazionali capita di lavorare male, non solo C'Era Una Volta in America,ma anche tanti altri esempi compresa buona parte della filmografia di Kubrick, tutt'ora il mio incubo peggiore è quello di vedere un giorno sul mio tv la pallina da tennis di Shining in un "roseo" 4k...

    - Chiudo con i doppiaggi italiani, se ne può fare a mano? forse sempre di più e l'opera vera è quella in lingua originale, detto questo, quantomeno i sottotitoli in italiano? Non è che il solo cinema da vedere è quello in inglese, e qua, in linea con la premessa ed altri punti espressi in seguito, vi vorrei ancora una volta far riflettere sull'importanza della sopravvivenza delle label italiane.

    Detto tutto credo, spero di aver dato alcuni spunti utili alla discussione in un forum che seguo con piacere e che frequentemente mostra grandi eccellenze.
    Ultima modifica di MastroTJ; 23-09-2018 alle 11:06

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    In effetti non ricordo dove, ma lessi anche io che Midnight voleva proporre il primo e il secondo film in combo, anche se la scheda di dvd-store per ora indica solo il capostipite.
    Imho, visto che la saga conta un altro paio di sequel, e in ogni caso l'unico veramente meritevole è il primo, preferirei semplicemente il film di Hooper, magari con più extra o come dice smumm:

    Citazione Originariamente scritto da smumm Visualizza messaggio
    Secondo me metteranno il film in versione cinematografica con il primo doppiaggio italiano nel primo disco 4k e il film in versione integrale con il secondo doppiaggio nel secondo disco 4k
    Questa sarebbe la cosa migliore, per me, anzi aggiungo che in presenza di più doppiaggi, bisognerebbe inserirli in entrambi i dischi. In questa maniera sarebbe l'edizione definitiva del film per ogni appassionato.
    Tuttavia pare che il primissimo doppiaggio italiano sia andato perduto anni fa ed è ora irreperibile, secondo me metteranno solo il secondo.
    Ultima modifica di Slask; 24-09-2018 alle 14:47
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Anche il secondo è di Hooper, purtroppo.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    da dvd-store comunicano che, PROBABILMENTE, il secondo BDUHD conterrà il secondo film della saga, ma non c'è ancora nessuna certezza; info quindi da prendere cum grano salis
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    91
    Sinceramente non comprendo l'accoppiata bd uhd + bd, così come non comprendevo l'accoppiata bd + dvd de L'armata delle tenebre,
    a chi vuole il dvd non interessa nulla di blu-ray e blu-ray 4k, mentre a chi interessa il blu-ray e non l'uhd, dei 2 dischi bd 4k non se ne fa nulla, e chi è passato al 4k non sa che farsene dei blu-ray, per cui a che pro?
    A meno che non decidano di editare sui 2 bd uhd i 2 film, e sui 2 bd gli extra, ma penso proprio che non gli convenga, vista la scarsa diffusione del bd uhd, per cui, ancora una volta, il tutto è fatto evidentemente per gonfiare il prezzo, come è stato evidentemente fatto anche per L'armata delle tenebre (si è parlato a proposito di vincoli contrattuali che hanno obbligato MF a pubblicare L'armata in tale edizione, io sinceramente ci credo poco, e penso che il presentare un'edizione a 7 dischi in combo dvd + bd a un prezzo spropositato sia stato semplicemente un modo per potersi assicurare un guadagno adeguato ai costi evidentemente salati dei diritti di pubblicazione, prima di un'eventuale, si spera, edizione economica per i comuni mortali).
    Inoltre a me interessa il film del '74, e non mi interessa nulla del sequel, per cui a malincuore, anche in questo caso, aspetterò un'edizione più economica solo del primo film che spero abbiano il buon senso di editare a breve dopo l'uscita di questa edizione "deluxe", o acquisterò il cofano in questione a 20 euro, non di più, se mai scenderà a quel prezzo.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Edizioni normali non ne hanno fatte nemmeno per l’armata che è uscito da tempo, dubito faranno edizioni al risparmio, la loro politica sembra puntare al fanboy da spennare più che a tutti gli amanti dei suddetti film.
    Fanno benissimo perché alla fine c’è sempre chi difende a spada tratta come se avessero fatto un favore ad editare dei titoli infarciti di inutilità per gonfiare il prezzo.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    202
    Mentre, invece, difendere le case estere porta dei frutti... Mah?!

    In ogni caso, appena viene annunciato qualsiasi cosa dalle stesse si va di giubilo!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Ma non è obbligatorio inserire i BD dei film nelle confezioni dei BDUHD?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da nonchalance Visualizza messaggio
    Mentre, invece, difendere le case estere porta dei frutti... Mah?!
    Concordo pienamente.
    Se gli fanno l'edizione con lo "scatolame" dicono che vogliono spennarli, se gli fanno solo l'amaray dicono che è scarna. Trovano sempre ogni scusa per lamentarsi

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Anche il secondo è di Hooper, purtroppo.
    e meno male.....è una piccola perla non capita.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •