Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 26 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 376
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324

    Primi store che vendono l'af9
    https://www.trovaprezzi.it/prezzo_te..._oled_af9.aspx
    Non conosco lo store è non so se sia affidabile

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    Primi store che vendono l'af9
    https://www.trovaprezzi.it/prezzo_te..._oled_af9.aspx
    Non conosco lo store è non so se sia affidabile
    Per favore non cominciamo,che già la scimmia picchia di brutto !!!

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    Ho notato che da telefono la traduzione la esegue per brevissimi istanti poi ritorna tutto in cinese, mentre da PC viene eseguita la traduzione correttamente.
    Cliccando su "Espandi" il testo si è tradotto.
    Dispiace però, che nella sezione dedicata alla gestione della risoluzione delle immagini in movimento, si parli sono di ZF9 e non sia stata fatta alcuna comparativa con l'AF9.

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Per l'AF9 è in arrivo la nuova certificazione IMAX, che per quanto possa valere è pur sempre un bella certificazione

    https://www.dday.it/redazione/27894/...nesimo-bollino
    Ultima modifica di Tristano; 10-09-2018 alle 13:31

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da pelle_e_ossa Visualizza messaggio
    Cliccando su "Espandi" il testo si è tradotto.
    Dispiace però, che nella sezione dedicata alla gestione della risoluzione delle immagini in movimento, si parli sono di ZF9 e non sia stata fatta alcuna comparativa con l'AF9.
    Odio google translate, ma fuori da inglese, francese, spagnolo e - un po' tirata per i capelli - tedesco non vado, quindi mentirei se dicessi che non vi ho ricorso.
    Direi che la comparativa è molto interessante, e mostra a pieno i punti di forza e debolezza delle due tecnologie; a me sembra evidente la maggiore qualità (contrasto, profondità, brillantezza in primis) di immagine dell'oled, anche se si siamo davanti ad un lcd led di grandissimo valore, probabilmente il migliore mai uscito. E' vero che si tratta di gusti soggettivi, ma alcuni parametri sono oggettivi e indubbiamente di primaria importanza per ottenere una buona qualità di immagine.

    Per venire alla questione da te posta, ho letto anch'io le dichiarazioni del ceo di Sony Europe, ma - francamente - mi risulta difficile capire per quale ragione le immagini in movimento - a parità di processore (di straordinario livello) - dovrebbero essere superiori su lcd rispetto ad oled; parlassimo di plasma, non si porrebbe la questione, ma se parliamo di lcd e consideriamo i numeri della loro capacità di risoluzione in movimento senza intervento dell'elettronca, di fronte all'affermazione che il modello lcd è superiore al modello oled perplimo e non poco; forse l'elettronica che gestisce il moto funziona meglio su un pannello lcd rispetto ad un pannello oled? Lascio la risposta a chi ha basi tecniche che io non ho.
    E' vero che nella comparativa, nella sezione dedicata al moto parlano solo dello ZF9, ma mi sentirei di dire che non ci dovrebbero essere problemi nemmeno con l'AF9; anzi.....
    Capisco che a te possa non bastare un'impressione; vediamo se qualcuno più ferrato di me interverrà; o se - meglio ancora - usciranno le prime le prime buone recensioni (personalmente, mi fido di hdtv test - video - di avforums e di flatpanelshd; molto meno di altri siti che vanno per la maggiore).

    Ho un amico che possiede il 55AF8; il mio modesto parere - con partite di calcio da Sky hd (non 4k, non gli hanno ancora configurato Skyq) - è che la gestione del moto sia molto, ma molto buona.
    Ultima modifica di pete; 10-09-2018 alle 14:37

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pete Visualizza messaggio
    Odio google translate, ma fuori da inglese, francese, spagnolo e - un po' tirata per i capelli - tedesco non vado, quindi mentirei se dicessi che non vi ho ricorso.
    Direi che la comparativa è molto interessante, e mostra a pieno i punti di forza e debolezza delle due tecnologie; a me sembra evidente la maggiore qualità (contrasto, profondità, bril..........[CUT]
    Ringraziandoti della considerazione, mi permetto di fare un appunto.
    La gestione del moto è un aspetto del tv che dipende molto (se non tutto) dalle qualità del processore e non mi pare siano sorti dei dubbi (anche su altri forum) circa le qualità dell'X1 Ultimate (già è ottimo l'X1 Extreme).
    La gestione della risoluzione delle immagini in movimento è un altro aspetto ancora, in cui il processore sicuramente avrà la sua parte ma, non tutto dipende tutto da lui. Ci sono limiti intrinseci ai rispettivi pannelli che oggi vedono gli Lcd top gamma uno scalino sopra la tecnologia Oled.
    Il plasma, ora come ora, è quello che riesce a risolvere 1080 linee perfettamente (cosa che, guardando un Led top gamma, non sono sicuro riesca a fare...anche a risoluzione uguale o superiore). Plasma 4K non sono mai stati realizzati per cui nell'era Full HD è stata la tecnologia top sia per la gestione del moto che per la gestione della risoluzione delle immagini in movimento. Cambierò il mio plasma solo se AF9 o ZF9 saranno in grado di migliorare questo aspetto, per me fondamentale più del nero assoluto o del contrasto infinito. Ed è per questo che sono impaziente di leggere le prime recensioni attendibili.

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da pelle_e_ossa Visualizza messaggio
    Ringraziandoti della considerazione, mi permetto di fare un appunto.
    La gestione del moto è un aspetto del tv che dipende molto (se non tutto) dalle qualità del processore e non mi pare siano sorti dei dubbi (anche su altri forum) circa le qualità dell'X1 Ultimate (già è ottimo l'X1 Extreme).
    La gestione della risoluzione delle immagini in moviment..........[CUT]
    Ho giocato a tennis per 35 anni e sono un super tifoso di calcio; ti capisco perfettamente; blur ed effetto scia sono difetti “odiosi”; avendo un plasma (50vt20) ed un lcd Sony (HX) di qualche anno fa, ed avedo avuto la possibilità di visionare un AF8 con Premier League e US Open, posso dirti che a mio parere siamo su ottimi livelli; e vieni presente che l’AF8 non è tarato adeguatamente (mi chiedo come si possano spendere tremila euro per un tv senza poi una calibrazione professionale, na questo è un altro discorso). A mio avviso si riesce facilmente a trovare un ottimo compromesso tra assenza di motion blur, buona risoluzione e niente artefatti o soap opera effect.
    Poi ognuno ha la propria sensibilità di visione (e qui è questione di occhio umano) e la propria gerarchia di “valori”; da pseudo “esperto” di immagini (ma ignorantello di tv), pur statiche, ritengo il nero e la scala dei grigi un elemento assolutamente fondamentale e di primaria importanza per avere contrasto, brillantezza e tridimensionalità.
    Buona scelta; se acquisti AF9/ZF9 aspetto le tue impressioni.

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pete Visualizza messaggio
    Ho giocato a tennis per 35 anni e sono un super tifoso di calcio; ti capisco perfettamente; blur ed effetto scia sono difetti “odiosi”; avendo un plasma (50vt20) ed un lcd Sony (HX) di qualche anno fa, ed avedo avuto la possibilità di visionare un AF8 con Premier League e US Open, posso dirti che a mio parere siamo su ottimi livelli; e vieni presen..........[CUT]
    Infatti, il problema è proprio cercare il giusto compromesso; il tv perfetto non esiste.
    A parte le demo che passano sui tv nei centri commerciali, non ho mai avuto modo di testare un Oled a casa di amici-parenti per farmi un'idea più chiara.
    Il Nero, provenendo da un plasma VT60, capisci bene che rappresenta elemento importante, però quasi tutti i recenti Led Top gamma riescono a riprodurre un livello del nero vicino (e in alcuni casi migliore) allo standard (ottimo) a cui sono abituato. Un esempio ne è il Sony ZD9 visionato e provato (con fonti e contenuti diversi) in uno spazio dedicato in un centro commerciale. Onestamente sono rimasto a bocca aperta perché non mi sarei mai immaginato che un Led potesse arrivare a tanto. Lo ZF9 è stato ulteriormente migliorato, soprattutto nell'angolo di visione, per cui ci sono tutti i presupposti per equipararlo alle prestazioni di un "vecchio" ma ottimo plasma, con tutti i vantaggi del 4K HDR ecc... In più avrei la possibilità di optare per il 75. Certo, se poi confrontiamo i neri/scala di grigi e contrasto dello ZD9 con l'A1, quest'ultimo è superiore, soprattutto in ambiente oscurato non c'è paragone.
    Attendo le recensioni poi vedrò come attrezzarmi per cercare di visionare i medesimi contenuti su entrambe i tv.
    Le partite di calcio saranno sicuramente l'ago della bilancia: penso non ci sia contenuto migliore per capire quel dei due sia il giusto compromesso tra gestione del moto e gestione della risoluzione delle immagini in movimento. Se un passo devo farlo lo faccio in avanti su entrambe gli aspetti. Quanto avanti non mi interessa, però non voglio fare passi indietro in nessuno dei due aspetti.

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da pelle_e_ossa Visualizza messaggio
    Infatti, il problema è proprio cercare il giusto compromesso; il tv perfetto non esiste.
    A parte le demo che passano sui tv nei centri commerciali, non ho mai avuto modo di testare un Oled a casa di amici-parenti per farmi un'idea più chiara.
    Il Nero, provenendo da un plasma VT60, capisci bene che rappresenta elemento importante, però quasi tutti ..........[CUT]
    Premesso che hai un super tv (l'ho fatto prendere - 55'' - a suo tempo a mio cognato ed è ancora oggi uno spettacolo), quello che dici è vero, e al di là dei preconcetti anche il Samsung Q9FN, visto e rivisto con telecomando alla mano e Media World (ma non in ambiente domestico come AF8 e B7), è assolutamente un bel vedere; preferisco nel complesso l'AF8, ma dire che si vede male sarebbe falso. Ovviamente, servono lcd fald alto di gamma per poter reggere il confronto (su certi aspetti facendo pure meglio) con qualsiasi oled, a mio parere; e credo che ci siano tutte le premesse per cui lo ZF9 possa essere ancora migliore del Q9FN.
    Se ti limiterai, nello specifico, ai due aspetti da te citati come assoluto metro di giudizio, suppongo sarà una bella lotta tra i due flag ship Sony, ma comunque, se procederai all'acquisto, cascherai in piedi. Io quella possibilità di scelta non ce l'ho, perché dovrò limitarmi al taglio da 55''.
    Buona scelta, e aspetto con ansia le impressioni di una persona che non è fan boy (oled vs qled e cose del genere) e soprattutto ha l'occhio allenato all'immagine del VT60, un plasma con controfiocchi.
    Ultima modifica di pete; 11-09-2018 alle 10:17

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da pete Visualizza messaggio
    Premesso che hai un super tv (l'ho fatto prendere - 55'' - a suo tempo a mio cognato ed è ancora oggi uno spettacolo), quello che dici è vero, e al di là dei preconcetti anche il Samsung Q9FN, visto e rivisto con telecomando alla mano e Media World (ma non in ambiente domestico come AF8 e B7), è assolutamente un bel vedere; preferisco nel compless..........[CUT]
    Vabbè ma come al solito ci sono i puristi del nero che preferiranno gli OLED, però Sony sono anni che produce ottimi TV LED e ultimamente anche OLED. Ad esempio il mio W905 del 2013, dopo 5 anni si vede ancora benissimo e non ha niente da invidiare ai moderni TV LED o OLED. Addirittura ho letto di un utente che aveva il mio stesso TV e passando ad un OLED top di gamma (mi pare fosse l'LG C8), non si trovasse per nulla e preferisse il W905.

    Sono curioso di vedere cos'è riuscita a fare Sony con questo AF9, perchè ho visto l'AF8 ed in effetti è impressionante (anche esteticamente), però onestamente al di la del nero infinito, non è che l'XF9005 correttamente settato sfiguri, anzi ritengo rimanga il best buy al momento come qualità senza spendere troppo. Vedremo cosa ci riserva questo AF9 e mi piacerebbe che anche Sony inserisse l'opzione per diminuire la luminosità dei loghi o delle varie parti fisse, come ha fatto LG sui TV di quest'anno.

    Certo questa scelta di utilizzare di nuovo la base d'appoggio stile A1 non la capisco molto, l'AF8 mi piace molto più esteticamente.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 11-09-2018 alle 13:54
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pete Visualizza messaggio
    Premesso che hai un super tv (l'ho fatto prendere - 55'' - a suo tempo a mio cognato ed è ancora oggi uno spettacolo), quello che dici è vero, e al di là dei preconcetti anche il Samsung Q9FN, visto e rivisto con telecomando alla mano e Media World (ma non in ambiente domestico come AF8 e B7), è assolutamente un bel vedere; preferisco nel compless..........[CUT]
    Scegliere sarà un grosso “problema”. Trovargli accanto sarà impossibile, in stanze oscurate men che meno (ricordo quando a MediaWorld del centro commerciale i Gigli a Firenze allestirono una grandissima stanza oscurata per esaltare le qualità dei plasma...era stupenda!). Adesso, almeno nella mia zona, ogni negozio divide il reparto Tv in specifici spazi mono-marchio: sarà un caso ma lo stand Samsung è sempre il più grande; Pansonic, Sony ed Lg si dividono qualche corsia e nelle stesse c’è grande confusione e “sproporzione” nel senso che un Oled Sony 65A1 il più delle volte lo trovo affiancato a un Lcd (anche di marchio diverso) da 75 pollici con demo che esaltano il nero del primo e il bianco del secondo. Senza parlare della preparazione di alcuni addetti al reparto (ma qui si aprirebbe un altro capitolo).
    Vediamo cosa emerge dalle recensioni, sono veramente curioso: prima che uscissero gli Oled Sony non ero minimamente attratto dall’idea di cambiare tv, nonostante il 4K e l’HDR che devo ammettere essere tecnologie stupende se sfruttate a dovere.
    Un’altra cosa che mi frena è il Ces di Las Vegas a Gennaio 2019 ovvero 2 mesi dopo l’inizio della commercializzazione in Italia dell’AF9 e ZF9 prevista per metà/fine Ottobre (nei negozi fisici) nonostante si trovi già qualche negozio online che paventa disponibilità immediate dei nuovi top. Chissà se Sony o gli altri marchi presenteranno qualcosa di nettamente migliore....a distanza di soli due mesi....
    In ogni caso, il grado di maturità raggiunto da entrambe le tecnologie (Oled-Led) è altissimo, per cui se non sarà il 2018, sarà il 2019.
    Intanto resto in attesa delle recensioni, poi andrò a gustarmeli nei negozi, dopodiché valuterò con attenzione le fluttuazioni di prezzo di entrambe i modelli (l’oled A1 è sceso di 500€ di listino in meno di 4 mesi a cui mi sembra d’obbligo aggiungere un bello “sconto iva”).
    Non mi farò prendere dalla furia....anche se la scimmia ha una voce piuttosto alta!

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    54
    Per conoscenza, non posso fare il nome del negozio, ma riallacciandomi al post precedente, a Giugno sono stato a trattare più per curiosità che per determinazione (trattativa comunque seria con tanto mail scambiate con il direttore commerciale nonché discussioni con gli addetti ai reparti che “conoscevano” il mio pseudo-intento) l’A1 da 77” quando il listino era di 14900,00€. Mi è stato offerto a 11500,00€... a distanza di meno di 3 mesi il listino è passato a 9900,00€ e me lo hanno (ri)proposto a 7500,00€. Senza dimenticare che il primo prezzo di listino è stato di 19999,00€
    Se queste sono le fluttuazioni che subirà anche il 65AF9 (vabbene si tratta di un polliciaggio diverso....) chi ha un po’ di capacità di trattativa potrà fare un ottimo affare.
    Ultima modifica di pelle_e_ossa; 11-09-2018 alle 19:34

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    54
    Oled 55-65AF9 disponibile su Trovaprezzi a poco meno del listino Sony. Le tempistiche di consegna sono di 10-15 giorni, ovvero più o meno quando inizierà la distribuzione nei negozi fisici.

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Prima vera recensione dell'AF9, dettagli e confronti con ZF9 e Oled Panasonic.
    .....a voi la parola

  15. #120
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    Prima vera recensione dell'AF9, dettagli e confronti con ZF9 e Oled Panasonic.
    .....a voi la parola
    https://youtu.be/BtUxXpeRpOQ
    in tedesco non capisco nulla, mi pare di capire che l'af9 è migliore dell'fz950?


Pagina 8 di 26 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •