Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    70

    Quanto costa doppiare un film? Un prezzo "chiavi in mano"


    Ciao a tutti,

    Innanzitutto scusate se ho sbagliato sezione: ero molto indeciso tra qui, "DVD e software AV" e "CinemalCinema". Se è la sezione errata, potete spostare?

    Cmq... Ho strane idee che mi frullano in testa, forse per colpa di questa caldissima estate. Per cui ho bisogno di trovare delle risposte ad alcune domande che si frappongo tra me e la realizzazione di queste strane idee. Provo a farle a voi:

    Se io recuperassi Film e/o Serie TV stranieri (recenti e meno) da doppiare ex-novo per poi editarli SOLO in home-video (DVD e BluRay), la spesa per un servizio "chiavi in mano" sarebbe insostenibile?

    Qualcuno ha qualche riferimento che mi possa dare dei range di spesa? Sembra di chiedere il sesso degli angeli: su Google nessuna risposta!

    Grazie!


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    C'è da considerare anche l'acquisizione dei diritti, il solo doppiaggio ha un costo mentre i diritti di diffusione di un'opera ne hanno un altro, tu parli di "editarli" quindi immagino di commercializzarli, comunque ho fatto una breve ricerca con google, la cifra per il solo doppiaggio è varia, si parla di 8.000/10.000 € a puntata per le serie TV mentre per un film c'è una forbice che va da 30.000 a 120.000 euro.

    Fonti: davinotti.com e un articolo di repubblica.
    Ultima modifica di Nex77; 24-08-2018 alle 20:18

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    C'è da considerare anche l'acquisizione dei diritti, il solo doppiaggio ha un costo mentre i diritti di diffusione di un'opera ne hanno un altro, tu parli di "editarli" quindi immagino di commercializzarli, comunque ho fatto una breve ricerca con google, la cifra per il solo doppiaggio è varia, si parla di 8.000/10.000 € a puntata p..........[CUT]
    Ciao Nex,

    sono le info che avevo trovato anche io, ma fanno comunque riferimento al 2009... Detto questo, pensare di spendere 30K per doppiare un film di nicchia, la cui uscita sarebbe solo in Homevideo e riservata ad appassionati del tema, la vedo una cosa impossibile da realizzare... Purtroppo.

    Ovviamente i diritti e tutto il resto sarebbero a parte...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da FaGiO82 Visualizza messaggio
    Cmq... Ho strane idee che mi frullano in testa, forse per colpa di questa caldissima estate. Per cui ho bisogno di trovare delle risposte ad alcune doman..........[CUT]
    Su questo non c'è dubbio, seguo con curiosità...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da FaGiO82 Visualizza messaggio
    Detto questo, pensare di spendere 30K per doppiare un film di nicchia, la cui uscita sarebbe solo in Homevideo e riservata ad appassionati del tema, la vedo una cosa impossibile da realizzare...
    Ci sono sistemi online di raccolta fondi (crowdfunding), se trovi abbastanza appassionati al progetto e lo illustri bene e con dovizia di particolari potrebbe anche essere qualcosa di fattibile.
    Ultima modifica di Nex77; 25-08-2018 alle 11:47

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    la cifra per il solo doppiaggio è varia, si parla di 8.000/10.000 € a puntata p..........[CUT]
    Ciao a tutti,

    da addetto ai lavori, vi informo che la cifra è errata. Attualmente, per un doppiaggio di alta qualità per un film DTV (Direct to Video), il costo è tra i 10k e i 15k, a seconda della tipologia di film. A volume, si può anche arrivare a scendere un poco, tra gli 8k e i 13k.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ma anche per un blockbuster hollywoodiano?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Quoto. Infatti ricorsdavo anche io che un doppiaggio si attesta su queste cifre. Blockbuster costano di più ma non credo esagerazioni...
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    da addetto ai lavori, vi informo che la cifra è errata. Attualmente, per un doppiaggio di alta qualità per un film DTV (Direct to Video), il costo è tra i 10k e i 15k, a seconda della tipologia di film. A volume, si può anche arrivare a scendere un poco, tra gli 8k e i 13k.
    Ecco. Questa è la risposta che "cercavo", ovvero quella di un addetto ai lavori.

    Diciamo che la cifra è sempre abbastanza alta - per il mio business case - ma sicuramente più accettabile e sostenibile rispetto ai 30k minimo di cui parlavano...

    Grazie!

    Hai dei contatti?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Sì, ma non è il caso di parlarne qui. Ti mando un MP.
    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •