|
|
Risultati da 76 a 90 di 143
Discussione: UBP X800 vs UBP X700
-
18-08-2018, 23:13 #76
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 24
Io ho chiesto la sostituzione del lettore con un altro x700 ( continua a dargli fiducia!!) perché evidentemente era difettoso. Se anche con il prossimo avrà problemi andrò di Panasinic..!!!
-
19-08-2018, 15:00 #77TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
19-08-2018, 20:22 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 24
Nessun televisore a mia disposizione (tra gli altri un Oled 4K) e nessun cavo HDMI che avevo ( anche 4k) sono riusciti a visualizzare il lettore. Si accendeva il led verde ma niente più... l’ho fatto provare anche ad un tecnico e la conclusione è stata che ho dovuto richiederne la sostituzione perché non funzionante; può capitare, pazienza!!
-
19-08-2018, 21:08 #79
Un esemplare difettoso può capitare, ricordati di collegare quello nuovo usando un cavo HDMI high speed
-
19-08-2018, 23:35 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 24
-
26-08-2018, 14:38 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 24
Ciao a tutti, mi è arrivato il lettore nuovo e funziona alla grande..!!!!
Era evidente che il lettore precedente avesse problemi.
Saluti
-
04-09-2018, 12:01 #82
Buongiorno...il,lettore é in grado di riprodurre vianlan file in DV?
Con i dischi und che lo supporta il DV si attiva da solo o,occorre farlo manualmente? GrazieUltima modifica di biosam; 07-09-2018 alle 22:25
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
16-09-2018, 09:52 #83
Ho comprato da poco il philips pos9002 e vorrei abbinarci un lettore uhd, dato che con il sony bdp-s6700 che ho ora ho qualche problema di incompatibilità con l'upscaling dei blu ray... durante le fasi in cui viene caricato il film - solo con alcuni produttori di bluray come i Fox e alcuni Universal - si visualizza sull'ultima riga in alto una striscia verticale di pixel bianca, che sparisce disabilitando l'hdmi ultra hd dalle impostazioni.
Ora,dato che il prezzo dei due lettori è abbastanza allineato utlimamente (ci sarebbe una differenza di circa 50 euro), cosa mi consigliate di prendere?
Inizialmente ero orientato verso l'x700 ma poi ho letto qualche parere negativo in questa discussione. Si parlava di problemi di collegamento tra lettore e tv, di aggiornamenti non riusciti, di rumore video eccessivo in fase di upscaling e di eccessiva "plasticosità"...
Collegherei il lettore solo al tv, il quale successivamente verrà aggiunta anche una soundbar.
Consigli?TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
17-09-2018, 08:26 #84
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 94
Dipende molto dal tuo tv; se è compatibile con il dolby vision ti direi di valutare bene anche l' X700 (in quel caso valuterei anche gli ultimi panasonic di cui si parla un gran bene) altrimenti, per esperienza diretta, ti direi di puntare sull' X800 che è qualitativamente migliore (io la politica commerciale di Sony su questi lettori non l'ho proprio capita...).
TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra
-
23-09-2018, 11:19 #85
personalmente trovo che X800 ha una qualità video e audio ottime, sia con i file che con i dischetti CD\BD\DVD. Mi sono convinto leggendo il forum e le recensioni sull'amazzonia dove l'ho comprato.
LP, CD e musica liquida
-
24-09-2018, 23:01 #86
Si comunque come qualità video di Blu Ray normali nessuno dei due spicca particolarmente, il mio vecchio Sony S6200 è altro mondo a mio parere e lo dico dopo aver fatto diversi confronti in diretta tra tutti e tre i player (avendo entrambi X700 e X800)
-
25-09-2018, 03:44 #87
Il BD del film Avatar ad esempio l'ho trovato piu spettacolare da vedere con x800 rispetto a Oppo 105D
LP, CD e musica liquida
-
25-09-2018, 13:12 #88a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
25-09-2018, 13:22 #89
Sono possessorre sia del x700 che del 6500 e devo dire che ognuno ha dei meriti nella sua categoria.
Non si possono confrontare mele o pere sono cose diverse....cmq il 700 è molto più rapido in tutto e come qualità video secondo me sono alla pari e da riferimento ognuno nella sua categoria (uhd e fullhd)Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
25-09-2018, 13:45 #90
Ma sull' X700 hanno risolto il problema del DV che va settato manualmente in base alla fonte oppure no? Perchè a mio modo di vedere è un limite non da poco. Io ad esempio mi sto guardando in giro per un lettore Dolby Vision dedicato (essendomi attrezzato da poco con tv compatibile), senza particolare fretta dato che sono già felice possessore di un X800 da circa un anno. Sono disposto ad aspettare anche fino a Natale e oltre, e poi non vorrei spendere più di 250 euro (questo mi porta a escludere il molto appetibile UB820 di Panasonic, a meno che non scenda vertiginosamente di prezzo).
Al momento l'unica alternativa che vedo in giro è l'UBK90 di LG, su cui però non si trovano recensioni e pareri autorevoli (sembra che tutti lo evitino come la peste visto che il suo predecessore, l'UP970, aveva il grosso problema del rumore mentre girava il disco, ma a quanto leggo sembra essere stato risolto).
Avevo fatto un pensierino sull'X700 ma il fatto del settaggio manuale del DV mi aveva fatto un po' desistere, e oltretutto volevo provare a cambiare marca avendo già l'X800...qualche idea a riguardo?