|
|
Risultati da 226 a 240 di 685
Discussione: ...e poi il riferimento Panasonic Serie FZ800-FZ950
-
14-07-2018, 13:24 #226
Assolutamente non sto dicendo che l'abbia inventato tu e che nemmeno mi fida.
Ti avevo chiesto se avevi utilizzato anche un lettore Blu-ray perché vedo in firma un HTPC, ed è lì che nasce il mio dubbio. Non dico nemmeno che sia configurato male. Te lo dico perché già ho ben presente che controllare l'uscita video di ad esempio un lettore Blu-ray non è poi così semplice come si pensa!. Sia dal chroma subsampling e quant'altro.
Ma visto ora che riporti di altri, questi microscatti con materiali 24p HDR.... Nulla da dire. Cmq bisogna evaluare la "gravita" della cosa se capita 1/2 volte su appunto un film HDR 24p oppure molte di più.
Ora capisco anche che ogni lettore Blu-ray faccia conversazione di segnale da BT2020 Ycbrc 4:2:0 a BT2020 Ycbcr 4:2:2 alcuni non lo facciano tanto bene altri invece impeccabile come per esempio Oppo 203. Ora non sono alla conoscenza di un HTPC come sia il dialogo in convenzione e soprattutto la fonte originale del video. Questo per dirne uno dei primi dubbi sporadici che mi passano per la testa, e che l'altro successivamente è,.come possa questo influenzare negativamente riguardante ai microscatti "rari" o "spesso"? che ci siano durante la visione di un UHD HDR un collegamento/dialogo con questo FZ800/FZ950! Spero di aver chiarito la mia sfiducia
Ultima modifica di L30Z3N; 14-07-2018 alle 13:32
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
14-07-2018, 17:09 #227
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Per me non bisogna valutare niente, ho avuto c8 e a1 e non facevano scatti, il samsung che ho nn fa scatti e non mi sembra di aver letto di un philips oled che scatta
visto che sembra che chiunque ad interpolazione spenta sia ingrado di fornire una prestazione esente da scattini non vedo perche panasonic che si vanta di avere un allevamento di coloristi di hollywood dentro casa non debba mettere a lavorare i suoi per risolvere la cosa in maniera definitiva e non solo limitarla
ma se non riesco a convincere nemmeno un utente del concetto che "anche se non si nota tanto" è un difetto lo stesso e non c'è alcun motivo valido del fatto che non sia gia stato risolto da tempo credo che nemmeno per il 2050 lo risolveranno
figurati che ci sono un mare di utenti incavolati con sony e il suo abl aggressivo e quelli non fanno niente da mesi, credo che i miei scattini avranno vita lungaTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
14-07-2018, 18:59 #228
Ultima modifica di L30Z3N; 14-07-2018 alle 19:14
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
15-07-2018, 17:45 #229
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Una prima indiscrezione sui risultati del confronto di hdtvtest af8, c8, fz800, q9fn
2018 HDTVtest UK TV Shootout
Results:
Best overall TV: Panasonic FZ802 OLED
Best HDR TV: LG C8 OLED
Best gaming TV: Samsung Q9FN QLED
Best living room TV: Sony AF8 OLED
Best home theater TV: Panasonic FZ802 OLED
Avendoli avuti tutti e tre gli oled sono pienamente concorde, Panasonic è il meglio
Per me la classifica sarebbe fz800, c8, af8/a1, q9fnUltima modifica di turulli; 15-07-2018 alle 17:48
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
15-07-2018, 17:59 #230
Quindi lo hai tenuto alla fine?
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
15-07-2018, 18:54 #231
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
turulli riesci a postare il link della discussione dove si parla dello shoot-out? grazie
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
15-07-2018, 20:57 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
http://www.avsforum.com/forum/40-ole...july-15th.html
https://www.avforums.com/threads/201...-qled.2175405/
ma c'è poco d'interessante per ora, si chiacchiera come fra di noi, più il solito scontro americano
lcd vs oled
qualcuno ha scritto, beh lg miglior hdr, samsung miglior game tv, sony miglior processing, allora perche vince panasonic, su cosa sarebbe meglio delle altre?
non fatevi ingannare solo dal solito discorso di reference per precisione della calibrazione ecc, quando l'avete acceso davanti con un film o qualsiasi altra cosa è chiaro nettamente che si vede meglio
non bastano quei 2 3 nits in piu di LG, ne lo smooth gradation e x1 extreme di sony per cancellare le emozioni che si provano con il panasonic, ed è proprio per questo che mi incaxxxxx quando penso ai scattini
@cesare 82
l'ho dato indietro perche cmq era un 55" e per la mia distanza un 65" è perfettoUltima modifica di turulli; 15-07-2018 alle 21:05
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
15-07-2018, 21:10 #233
Visto che mi sembri una persona che riesce a mantenere un buon livello di obiettività, mi spiegheresti perché
hai messo come ultimo i Sony, addirittura dietro il c8?
Scusa se ne approfitto facendoti una seconda domanda; ponendo il caso che Panasonic non risolva il maledetto problema,
la tua classifica rimarrebbe invariata, o tutto considerato ripiegheresti su un c8 a malincuore?
-
16-07-2018, 13:20 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
I telecomandi in dotazione con l’FZ950 possono funzionare anche conl’FZ800 se il caso li comprerei a parte non avendo bisogno di soundbar quando deciderò di sostituire il VT60 sempre con dispiacere
-
16-07-2018, 15:18 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Sony può gestire le fonti scadenti bene quanto vuole ma essendo contenuti di base con meno qualità non faranno mai godere appieno della massima esperienza visiva, cosa invece possibile con i filmati 4k hdr, ed è qui che sony manca all'appello, deve risolvere tutta la questione del abl prima di poter essere presa in considerazione, in generale anche in sdr l'ho sempre trovato un pò cupo il sony, sensazione che non ho mai provato con c8 e fz800, poi personalmente non credo di gradire molto il processing di sony e questa cosa non cambierà nemmeno con un possibile processore x1 ultimate, ma vediamo che succede
Al momento per un possibile acquisto considero solo un 65fz800, è piu facile che prenda un pana con gli scattini che un lg c8
assolutamente si, da quel che ho capito in germania anche gli fz800 vengono venduti con i telecomandi "premium" del fz950Ultima modifica di turulli; 16-07-2018 alle 15:22
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
16-07-2018, 18:32 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
assolutamente si, da quel che ho capito in germania anche gli fz800 vengono venduti con i telecomandi "premium" del fz950
Ultima modifica di turulli; Oggi alle 16:22
grazie dell'informazioneVIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
17-07-2018, 10:23 #237
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
Su flatpanel ci sono i risultati dello shoot out di HDTVtest
-
17-07-2018, 14:12 #238
Forse hai ragione ma io riformulerei la risposta magari dicendo semplicemente che sony è più adatto chi guarda normalmente la TV come sky sport perchè la resa in HD è veramente superiore a qualsiasi TV poi il suo motionflow è eccezionale non ti fa pentire dell'acquisto (io mi sono un pò pentito di aver preso il C7), non lo trovo affatto cupo ma non saprei esattamente cosa intenti per cupo .
Xreality creation non lo trovo invasivo anzi è un potente strumento che ti permette di aumentare la resa su fonti scadenti senza creare immagini artificiali si può spingere fino a 40 .
Il pana FZ800 ha quella marcia in più in 4K, HDR, perchè come dici tu sony ha un pò pasticciato con il dolby vision per proteggere il pannello ma penso sia una cosa risolvibile come risolveranno gli scattini del FZ800.
Molti utenti lamento anche altre aspetti del FZ800 non solo gli scattini ma la mancanza di un player integrato incapace di leggere tracce audio in dts o non poter sfruttare il dts con l'uscita ottica questo ti costringe ad aggiornare anche il vecchio impianto audio problema che ha attualmente il mio amico che ha preso FZ800 avendo un vecchio marantz che accetta solo ottico si ritrova l'ascolta solo in dolby.
Ognuno sceglie la propria tv in base alle proprie esigenza ma pansonic è sempre stata più avanti su alcune cose, mi ricordo i vecchi plasma con fonti progressive erano fantastici, gli dai materiale buono e vedi da sbafo, gli dai fonti scadenti e si vede da schifo.Ultima modifica di imax1974; 17-07-2018 alle 14:15
TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
17-07-2018, 15:27 #239
Verissimo.
Ho avuto il VT60 e con fonti di qualità era superiore a tutto, ma appena la qualità scemava era meglio un LCD da supermercato!
Sony ha il pregio di far vedere anche fonti non 4k native con grande qualità.
Ecco perché ho scelto A1.
Purtroppo SKY lo vedi e ha un 1080i.
Netflix lo vedi pure, e ha un 1080p iper compresso. E sul 4k si salva ben poco.
Tim vision idem.
Infinity non ne parliamo.
Qualche puntatina sul DDT la si fà, e lì ci vorrebbe un miracolo.
Uno dovrebbe guardar solo BD dalla mattina alla sera per andar bene.
Nel paese in cui siamo, lo scaler ha un enorme importanza.Ultima modifica di tdinero; 17-07-2018 alle 15:31
-
17-07-2018, 16:52 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 158
Non so,io ho l’EZ950 e con sky e netflix si vede meglio del mio vecchio fullhd...che nonostante fosse un toshiba,dava la pista a molti lcd dei suoi tempi....non riesco ad immaginare cosa potra mai fare il Sony per essere cosi osannato in fullhd.
Se poi invece parliamo di italia 1 e rete 4 allora non parlo proprio perché non ho l’antenna digitale