Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102

    Collegamento sub preamplificato ad amplificatore Rotel A10: RCA o cavi di potenza?


    Ciao.
    Devo acquistare un Rotel A10, ma prima vorrei capire quale sia secondo voi il giusto collegamento da fare per un subwoofer e perchè.
    Queste sono le uscite del mio sub:
    https://farm2.staticflickr.com/1809/...359804f0_o.jpg
    Queste invece le specifiche:
    https://data2.manualslib.com/pdf5/11...ebf5bb5ca26564
    Come vedete per adesso l'ho collegato all'ampli (un technics SU-V2X) tramite Speakers Remote
    https://img1.annuncicdn.it/bf/fa/bff...208a8_orig.jpg
    Mi è stato detto però che se lo collego allo stesso modo sul rotel andrei a dimezzare la potenza erogata solo per mandare il segnale al sub ed inoltre non è il modo corretto di collegare il sub tramite i cavi di potenza.
    Infatti dovrei collegare un cavo RCA alla Per Out sinistra e destra dell'A10 a Line Level Input (mono) del sub.
    Voi cosa ne pensate?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    dimezzare mi sembra un po' eccessivo visto che il carico del sub è specificato come 15 Ohm, dunque assorbirebbe poco e abbasserebbe un pochino quella totale.
    il rotel ha però le uscite pre-out, da preferire se funzionano in parallelo a quella degli altoparlanti.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ganbian Visualizza messaggio
    andrei a dimezzare la potenza erogata solo per mandare il segnale al sub
    Chi ha mai detto una simile bestialità, il solito guru dalle orecchie di pipistrello che non capisce assolutamente nulla delle più semplici regole dell'elettronica e di funzionamento di apparecchiature?
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il carico specificato come 15 Ohm, dunque assorbirebbe poco e abbasserebbe un pochino quella totale.
    Veramente la rete sommatrice/attenuatrice posta all'ingresso di potenza è composta da due resistenze da 15 KOhm (ovvero 15.000 Ohm) poste in serie al segnale, che poi viene prelevato ai capi di una resistenza da 1 KOhm, attenuato di 16 volte (per ogni Volt in ingresso escono 65 mV).

    L'assorbimento di segnale fatto da questa rete è minimo, il risultato inavvertibile.

    Il segnale mono ottenuto va poi ad unirsi al percorso dell'ingresso mono a basso livello e da lì finisce poi all'ampli interno.

    Dallo schema si vede bene come viene trattato il segnale in un sub eppure c'è gente che pontifica quale delle due eventuali RCA di ingresso collegare all'eventuale segnale mono, perchè si "senta meglio", nonchè aumenti di potenza del sub.

    Così come si afferma che la qualità dell'ingresso ad alto livello sarà migliore rispetto a quella dell'ingresso a basso livello (letto poco tempo fa in una discussione).

    C'è sempre l'esperto di turno che non ha la minima idea di come funzionino le cose, ma "sa" e diffonde "il verbo".
    Ultima modifica di Nordata; 09-07-2018 alle 00:49
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'uscita pre-out del Rotel è stereo occorre quindi usare un apposito cavetto "ad Y" per immettere il segnale nell' ingresso "line level input".

    Anche se non richiesto non mi trattengo dall' osservare che il dispositivo in questione ha venti anni e che ne frattempo c' é stata una certa evoluzione tecnologica nel campo dei sub, ammetto tuttavia la scarsa consistenza di questa osservazione ove si deve supporre che l'utente é tuttavia soddisfatto della relativa resa.



    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ....Dallo schema si vede bene...
    Credo che al di fuori della sezione DiY il numero di utenti in grado di interpretare uno schema elettrico si conti sulla punta delle dita, forse su quelle di una sola mano, in compenso magari molti utenti hanno altre conoscenze, per lo più di tipo merceologico (marche, modelli, affidabilità, timbrica ecc) o puramente audiofilo come saper descrivere una esperienza di ascolto con termini più da sommellier che da perito elettronico. Al di là dello sconforto provato da chi si trovi a dover precisare cento volte la stessa cosa credo che questa complementarietà di competenze sia il bello del forum.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-07-2018 alle 07:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Appunto perchè, come dici, non tutti sono in grado di "leggere" uno schema e di ricavarne informazioni si dovrebbe concedere a queste persone un minimo di credibilità, invece di trincerarsi dietro a frasi del tipo "non mi interessa IO so...", "il tale ha detto...", senza sentire ragione alcuna anche se si cerca di spiegare che le cose non possono essere esattamente in quel modo.

    Prova a far capire che spostando anche solo di 30 cm. un sub lungo una parete si possono ottenere cambiamenti sonori (in meglio o in peggio) che nessun cavo, magari di alimentazione, però con presa schuko tornita dal pieno, potrà mai ottenere e sentirai quante risposte indignate.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102
    Grazie per le risposte.
    Vi riporto quanto mi è stato riferito da un venditore:

    "Con questo tipo di sub, che ha solo l'ingresso mono, bisognerebbe collegare entrambi i canali dell'uscita Pre Out all'ingresso (mono) line input. L'altro è un'uscita, di cui sinceramente mi sfugge l'utilità
    Come detto, utilizzare il sistema B solo per mandare il segnale al sub è una pessima idea x 2 motivi: dimezza la potenza dell'ampli e non è il modo corretto di collegare il sub tramite i cavi di potenza
    La maniera corretta di utilizzare questa connessione è:
    Uscita system A (o B ) del Rotel, speaker leven inputs
    Speaker level inputs - diffusori dx e sx
    Se desidera collegare dai cavi speaker questa è l'unica maniera corretta. Il risultato dovrebbe essere comunque simile al collegamento via cavo di segnale (anche se, personalmente, non conosco questo modello di sub)
    "

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L'uscita pre-out del Rotel è stereo occorre quindi usare un apposito cavetto "ad Y" per immettere il segnale nell' ingresso "line level input"..........[CUT]
    Quindi mi confermi che è consigliabile collegarlo col cavo RCA ad Y?
    Ma così facendo il sub lavora allo stesso modo se lo collegassi alle uscite Speaker B del rotel?

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...si deve supporre che l'utente é tuttavia soddisfatto della relativa resa[CUT]
    Diciamo che per ora mi posso accontentare della resa del mio sub, in futuro poi si vedrà
    Ultima modifica di ganbian; 09-07-2018 alle 13:03

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le uscite "speakers" sono semplicemente messe in serie agli ingressi ( si potrebbe benissimo collegarsi all'uscita e sarebbe esattamente la stessa cosa), per quella di linea è stata inserita invece una resistenza, giusto per disaccoppiare, entrambe servono nel caso si volessero collegare più sub o, comunque, per duplicare quelle che rimangono impegnate nell'ampli (dovessero mai servire), è cosa abbastanza normale, chi opera nel settore dovrebbe saperlo.

    Per quanto riguarda il "dimezzare" la potenza ho già iscritto: è una solenne baggianata detta da un incompetente.

    Nel caso in questione quale ingresso usare è esattamente la stessa cosa, trattandosi in pratica dello stesso ingresso.

    C'è solo da dire che l'ingresso linea è mono, pertanto da utilizzarsi se si dispone di tale tipo di segnale, non condivido l'idea di unire assieme le due uscite linea di un ampli per sommarle tra loro e poi inviarle a questo ingresso mono.

    Bisognerebbe infatti verificare come è fatta l'uscita nell'ampli, c'è il rischio di mettere in mono il segnale interno dell'ampli ed ascoltare in mono.

    Direi di usare l'ingresso Speakers senza porsi ulteriori problemi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102
    Ok, perfetto.
    Quindi alla fine il collegamento sarà:
    diffusori dx e sx => speaker A del Rotel
    Sub => speaker B del Rotel
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ganbian Visualizza messaggio
    ...mi confermi che è consigliabile collegarlo col cavo RCA ad Y?...
    Sì, è fatto apposta. Ovviamente la parte terminata con 2 RCA va sull' ampli (i due connettori andranno su pre out destro e sinistro rispettivamente), quella con un solo RCA va sul sub.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho appena scritto quale problema potrebbe sorgere.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono ottimista, Rotel indica l'uscita pre-out e non da allerta in merito:

    http://rotel.com/it/faq/can-powered-...ated-amplifier

    mi sembra impossibile che non abbiano pensato che molti sub hanno un solo ingresso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ...Veramente la rete sommatrice/attenuatrice posta all'ingresso di potenza è composta da due resistenze da 15 KOhm (ovvero 15.000 Ohm) poste in serie..........[CUT]
    ok, l'avevo dedotto dalle specifiche ma troppo velocemente e non avevo messo gli occhiali
    chiedo venia:

    Input (sensitivity at 100 Hz/impedance) (MYXMA, MLXMA/E)
    SPEAKER LEVEL .................................... 1.6 V + 1.6 V/15 kΩ
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì, è fatto apposta. Ovviamente la parte terminata con 2 RCA va sull' ampli (i due connettori andranno su pre out destro e sinistro rispettivamente), quella con un solo RCA va sul sub.
    Scusa se mi ripeto, ma così facendo il sub lavora allo stesso modo se lo collegassi alle uscite Speaker B del rotel?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La differenza, comunque minima, consiste nel fatto che il segnale prelevato dall' uscita per le casse questo è ulteriormente amplificato rispetto al pre-out con conseguente sia pur minimo peggioramento qualitativo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102

    Grazie nuovamente.
    Un'ultima domanda.
    Parlavo con un mio collega di lavoro sul fatto che volevo sostituire il mio ampli anche per via delle uscite posteriori rotte. Gli ho fatto vedere una foto con gli ingressi del mio sub e mi diceva che forse potrei collegare i diffusori alle uscite speaker level output del sub:
    https://farm2.staticflickr.com/1809/...359804f0_o.jpg
    Ma secondo voi sarebbe possibile?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •