|
|
Risultati da 166 a 180 di 685
Discussione: ...e poi il riferimento Panasonic Serie FZ800-FZ950
-
04-07-2018, 09:22 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Anche flatpanelshd considera migliore il C8. All'appello manca solo rtings che però sembra non voler mai recensire i Panasonic.
-
04-07-2018, 10:01 #167
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
-
04-07-2018, 10:52 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
-
04-07-2018, 11:34 #169Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
04-07-2018, 17:24 #170
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
04-07-2018, 17:26 #171
I Panasonic hanno un comando nitidezza "controllato", aggiunge poco all'immagine originaria (come è giusto che sia) e soprattutto, cosa ancora più importante, mantiene i contorni morbidi e non razor e innaturali come altri brand.
Ultima modifica di f_carone; 04-07-2018 alle 17:28
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-07-2018, 17:49 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
allora per la faccenda dell'immagine tagliente bisogna chiarisi prima, tagliente con i settings standard senza toccare nulla? vale se si interviene sui parametri?
dico questo perchè quando whathifi mi dice che fz800 ha più "pop" e colori brillanti (o chissà cos'altro hanno scritto) rispetto al ez950 mi fa ridere perche se imposti una delle modalità che salvaguardano l'immagine allora le differenze per forza di cose saranno minime o forse nulle, perche già l'anno scorso la tv era da riferimento, magari sarà migliorato l'algoritmo di tone mapping o i dettagli nelle zone scure per la 3dlut dinamica, ma l'immagine cosi vista di sfuggita senza andare a prendere queste situazioni limite sarà molto simile
per quanto riguarda lo sharpness, l'ho detto gia nella prima pagine nella mia review, LG ha un problema a contenere artefatti, non solo quelli che sono gia sul contenuto ma anche quelli che crea la tv con l'uso dei vari filtri a disposizione, tutti molto distruttivi per l'immagine dal tru motion fino allo sharpness
se si interviene sullo sharpness oltre un certo limite per me fra 10/15 su LG C8 si iniziano a vedere ringing, doppi bordi, pixel digitali svolazzanti, questo ovviamente più la fonte ha poco bitrate e più è evidente
con il panasonic è più difficile che accada e si può calcare la mano sul filtro di nitidezza e di super risoluzione raggiungendo un livello di sharp che se cerchi di raggiungere con LG avrai un immagine troppo sporca
per fare un esempio pratico, metto sharp a 30 su LG e l'immagine di sky sport 24 mi sembra più contrastata e dettagliata, i bordi sono più netti e taglienti, poi mi soffermo sul viso del conduttore e nell'immagine a tutto campo la barba, la linea dei capelli, occhi e bocca sono tutti impastati da pixel e ringing, allora decido di abbassare la nitidezza e quando arrivo ai famosi 10/15 escono fuori i dettagli veri degli occhi, barba etc etc, ma i bordi del viso non sono più cosi taglienti
quale sarà l'immagine più dettagliata la prima con mille schifezze dentro o la seconda in cui si riesce a vedere il viso del conduttore cosi com'è?
come ho gia detto anche nel banner delle notizie si vedevano artefatti con LG c8 con una nitidezza troppo alta, persino i numeri del cambio canale del decoder di sky hd avevano uno strano doppio bordo quando comparivano
per me in questo confronto bisogna considerare quanto sharp si riesce a dare all'immagine prima di distruggerla, e vince panasonic
per rispondere poi al confronto sul 4k, come gia detto anche in prima pagina, ci sono film 4k un pò datati ma sempre 4k nativi, come matrix ed inception che si lasciano vedere meglio sul panasonic, sono sensazioni che si possono capire solo vedendoli dal vivo, la natura digitale di LG storpia un pò questo tipo di film che finisce per risultare più piatto o come se non fosse affatto girato in 4k
per quanto riguarda l'affidabilità di flatpanels, per me non ne ha alcuna, dice che il motion di LG è meno scattoso di quello panasonic quando a interpolazione spenta sono praticamente identici, cosi come anche il sony
mentre l'interpolazione del panasonic genera meno artefatti di tutti, solo che il pana ha questo problema di microscatti e allora va infondo alla classifica per forza di cose, ma flatpanels non la mette cosi la questione
e ancora nella review del q9fn mette a confronto il picco di luce da 800nits del qled samsung con scacchiera ansi 4x4 con il picco di luce con finestra al 10% di lg c8 per dimostrare che la tv di samsung non è poi cosi tanto più luminosa
insomma la rigirano per dire quello che vogliono
non è cambiato nulla per quello che mi riguarda, ne sul motion che continua ad avere gli scatti, nel sul blackcrush che è invisibile sul mio esemplare
la cosa che mi vien da pensare è che forse vincent avendo un tv uk che è arrivata prima del mercato italiano magari avrà avuto un firmware di base precedente al mio "primo" firmware, ma è solo un ipotesiUltima modifica di turulli; 04-07-2018 alle 17:59
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
04-07-2018, 17:51 #173
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
si questa cosa la volevo approfondire
sia sony che panasonic hanno dei filtri nitidezza più controllati anche al massimo non raggiungono mai un livello di distruzione totale
mentre LG e Samsung lasciano che questi filtri siano impostabili a valori che sono umanamente inutilizzabili anche per un macellaio affettatore
però mentre samsung riesce a contenere gli artefatti fino ad un 50% di utilizzo di questi filtri, LG cade prima perchè con un intervento gia del 30% l'immagine è bella che andataUltima modifica di turulli; 04-07-2018 alle 17:56
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
04-07-2018, 18:18 #174
Se il confronto viene fatto tra un immagine un pò più digitale e razor di LG C8 e una più Filmlike e Morbida di Pana FZ entrambi a default su preset validi, il tutto si riduce a preferenze di chi guarda.
Non può essere giudicato come un difetto ma come una scelta.
Del resto ce chi ama il DarbeeVision e chi no.
Tutti i filtri normalmente andrebbero tenuti spenti o usati con molta parsimonia.
P.S: Generalmente chi proviene da un Plasma tende a preferire un'immagine più morbida che non significa meno dettagliata.Ultima modifica di Fedayn69; 04-07-2018 alle 18:25
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
04-07-2018, 18:41 #175
Questa come vi sembra, poco dettagliata? Viene da un 65EZ950E con Nitidezza a 0
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-07-2018, 18:49 #176
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
Bene appeno arrivo a casa mi fiondo in negozio 😁
-
04-07-2018, 19:10 #177
Rischi questo ...
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-07-2018, 21:06 #178
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
Ben venga 😛😛
-
07-07-2018, 16:29 #179
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 129
Anche il 950 soffre degli stessi microscatti dell'800?Penso di si avendo solo la soundbar come diferenza ma chiedo perche' ho letto in forum stranieri che il 950 differisce dall'800 anche per particolari del pannello....
-
07-07-2018, 17:54 #180
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
Panasonic dichiara che i pannelli oled l’elettronica e color scienze sono identici cambia solo la parte audio dunque non prendo in considerazione utenti che vedono queste differenze poi non tutti i pannelli hanno lo stesso vertical banding ecc ecc le differenze possono essere quelle.