Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 221 di 344 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231271321 ... UltimaUltima
Risultati da 3.301 a 3.315 di 5158
  1. #3301
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Non c'è nessun problema di sofferenza del processore che è persino sovradimensionato, è un bug software relativo al frame rate controller. Con gli EZ l'unica situazione nella quale ancora (occasionalmente) si manifesta il problema è il 24p HDR, questo a patto di installare l'ultima patch 290B relativa al FRC, e questo a prescindere che il contenuto venga riprodotto da HDMI o da app interna. Con tutti gli altri tipi di segnale (almeno quelli a me noti e che ho potuto verificare: 24p SDR, 50i SDR/HDR, 25p SDR/HDR, 30/60p SDR/HDR...) la gestione del moto è pressoché perfetta senza nessuno stuttering o frame-skipping anomalo.

    Ovviamente il tutto sarà da riverificare sugli FZ...
    Ultima modifica di thegladiator; 27-06-2018 alle 11:23
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #3302
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Sono sorpreso! Immagino che il player interno DLNA faccia molto meglio relativamente a questo aspetto.
    Il player interno via DLNA va benissimo (ovviamente solo Dolby Digital e non DTS).
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  3. #3303
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ...con gli EZ l'unica situazione nella quale ancora (occasionalmente) si manifesta il problema è il 24p HDR, questo a patto di installare l'ultima patch 290B relativa al FRC, e questo a prescindere ch..........[CUT]
    Non avendo ancora attivo Netflix con abbonamento HDR, preferisco aspettare di passare almeno le 200h di utilizzo, e non avendo nessun contenuto in HDR (PrimeVideo in HDR ancora non funziona) non ho mai notato scatti con contenuti a 24p.
    Spero che quel occasionalmente che dici sia veramente raro perché mi preoccupa più che altro il fatto che neanche con l’ultima patch abbiano risolto il problema.

  4. #3304
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Per quanto mi riguarda è raro ma sono abbastanza confidente che uscirà un'ulteriore patch/fw risolutiva anche per i contenuti 24p HDR. Non c'è nessun limite tecnico per cui non debba filare liscio sempre anche con questi ultimi…
    Ultima modifica di thegladiator; 27-06-2018 alle 17:40
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #3305
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    C'è un esempio di questo problema a 24p HDR?

  6. #3306
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Ragazzi c'è un video YouTube 2160p (alias 4K) in HDR a 60fps (codec VP9 Profile 2) che manda in crisi il processore del TV... nel senso che il TV non riesce a star dietro ai 60fps, si vede che il TV non ce l'ha fa e se apro per esempio il menù del TV va tutto a scatti/rilento.
    Il filmato (che è spettacolare) è ovviamente riprodotto con l'app YouTube presente nel TV.
    Lo potete testare anche voi?

    Secondo voi è "normale"? Mi aspettavo che il TV riuscisse senza alcun problema a star dietro ad un 2160p in HDR @ 60fps...

    Il video è: https://www.youtube.com/watch?v=1La4QzGeaaQ
    Ultima modifica di outcave; 28-06-2018 alle 10:43
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  7. #3307
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Ma ci mancherebbe che la tv va in crisi con un 2160p HDR @60Hz!! Ho dei file equivalenti a quello e probabilmente anche più pesanti in termini di bitrate che girano fluidi senza nessuna esitazione.
    Il problema evidentemente sta nella app di YouTube, non nella potenza elaborativa del tv in sé. Scarica quel filmato, lo fai leggere a un mediaplayer con le controbolas (come dovrebbe essere), nel mio caso il 203, e vedi che la tv non ha nessun problema nel gestirlo…
    Ultima modifica di thegladiator; 28-06-2018 alle 11:03
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #3308
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    EDIT ....
    Ultima modifica di Zimbalo; 28-06-2018 alle 11:09
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #3309
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    E' per FZ non per EZ...
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  10. #3310
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ma ci mancherebbe che la tv va in crisi con un 2160p HDR @60Hz!! Ho dei file equivalenti a quello e probabilmente anche più pesanti in termini di bitrate che girano fluidi senza nessuna esitazione.
    Il problema evidentemente sta nella app di YouTube, non nella potenza elaborativa del tv in sé. Scarica quel filmato, lo fai leggere a un mediaplayer c..........[CUT]
    ah OK.... devo fare tutto questo per vedere un video 2160p HDR @60Hz da YouTube?
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  11. #3311
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    A me per un filmato 2160/60p HDR con un bitrate parecchio elevato (stasera verificherò quanto è in real time dalle info del mio Oppo) pare una cosa ovvia, poi ognuno fa le proprie considerazioni.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #3312
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Io parlo di come il TV riproduce un filmato (supportato) dall'app integrata di YouTube e come ti dicevo non ce la fa in maniera fluida!
    Non "come si vede" da fonte esterna come il tuo Oppo o altri player esterni.
    Mi aspettavo, visto che il suo processore è "sovradimensionato", che riuscisse a riprodurre quel contenuto.

    Che poi il suo mediaplayer interno (magari via DLNA) riproduce benissimo 2160/60p HDR ne sono certo e non ho dubbi. Anche la mia Shield va che è un amore...

    Forse il "problema" sta nel fatto che il processore del TV non lavora bene (alias: non ce la fa) quando si sommano sia la decodifica "tosta" di un filmato 2160/60p HDR che il carico l'applicazione (YouTube in questo caso).
    Ultima modifica di outcave; 28-06-2018 alle 11:57
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  13. #3313
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da outcave Visualizza messaggio
    Ragazzi c'è un video YouTube 2160p (alias 4K) in HDR a 60fps (codec VP9 Profile 2) che manda in crisi il processore del TV... Secondo voi è "normale"? Mi aspettavo che il TV riuscisse senza alcun problema a star dietro ad un 2160p in HDR @ 60fps ........[CUT]
    Infatti non è normale ... a me va benissimo, tutto fluido!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #3314
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però nella presentazione quel video viene indicato come 8K.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #3315
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    O più semplicemente che una app interna (YouTube poi…) non è implementata a dovere "quando il gioco si fa duro", onestamente non ritengo una app della sezione smart di un tv il mezzo adatto per riprodurre contenuti di un certo tipo e non lo pretendo nemmeno.
    Ripeto, ognuno poi può avere "aspettative" differenti.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 221 di 344 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231271321 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •