Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 182
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810

    Obiettivamente, anche io a primo acchito facendo dei rapidi confronti al volo con l'arrow di un amico, preferisco (ma dovrò visionare tutto il film) i rossi paonazzi dei volti, il rosso acceso del sangue e delle fiamme ed è quando più vicino a ciò che ho nei ricordi che non è detto che fosse giusto.
    Sarebbe interessante conoscere il parere di un addetto del film, come il direttore della fotografia o dello stesso regista...
    Detto questo, concordo quanto detto da Bane e da altri sul comportamento ambiguo di MF. Dichiarare Scan 4k è ingannevole e marciare facendo allusioni alla precedente e recente uscita Arrow è molto scorretto, se poi ci mettiamo pure il prezzo decisamente importante nonostante la bella confezione che a quanto ho letto in giro, pure quella è stata fatta leggermente coi piedi, beh la MF non ha scusanti.

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    È come dire che su matrix si preferisce il vecchio blu-ray che ha un push sul verde. Non é detto che piú colore sia migliore, per me vedendo gli screen il rosso in piú deriva da un master vecchio che deteriorandosi negli anni vira verso il rosso/magenta infatti quasi identico al dvd. Il blu-ray arrow vince a mani basse. Non si puó paragonare né con il film visto in sala,negli anni 70 chissà quale copia arrivó nei cinema, né con il dvd, néo con la tv che manda in onda film con qualità scandalosa e sul blu-ray midnight cambiando encoding cosa c'entra con il colore. Quoto barrett si va indietro invece di andare avanti con i dischi 4k scansionati e filtrati.
    Ultima modifica di Evanescence90; 13-06-2018 alle 21:21

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    Voglio essere chiaro, il comportamento della Midnight è stato veramente scorretto in quanto chiaramente ha giocato sull'annuncio del 4k (poi con la dicitura finalizzato a 2k!!!). E sicuramente sarà il mio ultimo preordine per questa etichetta: comprerò solo dopo verifiche da più fonti... Detto questo, nel caso di Carrie mi va bene questo master perché reputo il color grading della Arrow orrendo. Così non riconosco il film e in senso assoluto trovo proprio brutta la fotografia così anche se fosse quella originale. Poi non so se è stato detto che il disco della Midnight 'pesa' sui 30 GB al posto dei 19 GB della MGM. Quindi la Midnight non credo che abbia preso proprio quel file per fare il suo disco! Possiamo anzi dire che è la migliore espressione del master originale MGM! ;-)
    PS: per Suspira, l'unica edizione per me è la Synapse. L'italiana del quarantennale è molto peggio anche della versione proiettata nei cinema l'anno scorso. Quindi non basta avere uno scan 4K per stare tranquilli!!!

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Roller perdonami, e lo dico davvero senza polemica alcuna, ma la saturazione dei colori non necessariamente implica maggiore fedeltà alla pellicola originale. nel frame del fuoco sembrate quasi tutti convinti che il master arrow/shout sia "spento", io al contrario vedo che nel master MGM il boost è talmente elevato che il fuoco clippa da morire e mangia dettagli (il braccio destro di carrie quasi scompare):

    http://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=...&l=0&i=13&go=1

    per non parlare di quest'altro frame dove invece il braccio di carrie è completamente rosso... siamo sicuri che doveva essere così?

    http://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=...&l=0&i=14&go=1

    cmq ormai ho detto la mia non credo di dover tornare nuovamente in argomento, poi ognuno naturalmente resti della sua idea.
    su suspiria naturalmente dissento, ho le 3 versioni del film che usano la stessa scansione, la steel synapse, la nostrana e la uk 4k (queste ultime due curate da TLE). la synapse è sicuramente la più appariscente, anche qui notevole boost dei colori ma tantissimi punti in cui il clipping è evidente. il fatto che ci sia l'approvazione di Tovoli mi confonde visto che invece l'inglese ha avuto l'approvazione di Argento!!... vero è che il master TLE a volte sembra davvero troppo smorto e con quel push verdastro che mangia il blu... quale sarà la più corretta quindi? vai a saperlo... alla fine la nostra scelta è quasi sempre dettata da gusti personali, ma che poco hanno a che vedere con i materiali originali.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.198
    possiamo fare tutti i discorsi sulla fedeltà dei colori da qui al prossimo mese, ma se voi che non gradite (o non ritenete corretta) la colorimetria del master Shout/Arrow usate come riferimento quanto visto “in TV,in VHS,in DVD” il vostro ragionamento è fallace proprio alla base, perchè le probabilità che quelle fonti siano più fedeli all’originale sono a dir poco remote.
    Ultima modifica di Slask; 14-06-2018 alle 06:57
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    le fiamme nel master Arrow potranno apparire spente ?
    Se vogliamo dirla tutta (in linguaggio fotografico) nell'edizione MF le fianno sono ancora peggio, in quanto si vedono le alteluci completamente bruciate...
    Luci bruciate = perdita di dettaglio, e da qui non si torna indietro

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Coder, nella post-produzione di un film ci sono anche delle scelte registiche, che possono preferire in una scena come dici tu le alteluci completamente bruciate, oppure no, e come molti spesso hanno detto proprio su questo forum non è detto che tutto quello che c'e' su pellicola debba essere visto. In questo frame linkato da barret: http://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=...&l=0&i=13&go=1 c'e' una scena di distruzione, in cui se io fossi il regista non mi interesserebbe che si vedano più dettagli possibile, ma piuttosto che la scena risulti d'effetto, soprattutto se si tratta di una delle scene più importanti del film. A te sembra più efficace l'impatto distruttivo nella scena presa dal BD Arrow o quella del BD MGM? Io non ho dubbi su quale preferisco. Purtroppo, come spesso per i blu-ray, bisogna scegliere in base ai propri gusti. Meglio un nuovo master con maggiori dettagli, colori più sgargianti e moderni, oppure un master più vecchio ma con una colorimetria, che anche se non potrà mai essere uguale all'originale per i motivi che hanno spiegato bene quelli più esperti tecnicamente, rimane secondo me indubbiamente più vicina all'originale rispetto a quella del master Shout, che infatti ricordiamoci che anche il BD Arrow utilizza il master con il color grading fatto fare dalla Shout.
    Una cosa che mi piacerebbe capire è se esiste la possibilità di acquistare il nuovo master 4k senza il color grading già fatto dalla Shout, ma suppongo di no, altrimenti mi chiedo perché la Arrow non abbia fatto così per poi applicare un color grading più fedele coinvolgendo il regista o il DOP. Forse la Shout venderebbe il suo master solo con il color grading rifatto per poterlo vendere ad un prezzo più alto? E cambiare il color grading su un master a cui ne è già stato applicato uno sarebbe fattibile?

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    Io aggiungo solo che sembra piú naturale il master 4k soprattutto il fuoco e una scansione dovrebbe essere migliore di un master mgm vecchio con gli stessi colori da dvd. Il fatto che il midnight sia piú gb é normale essendo encodato in avc nel 2018 l'hanno spremuto il piú possibile. A me non piace punto se ci fosse l'italiano prenderei l'arrow a occhi chiusi ma leggere paragoni con tv e dvd é ridicolo nel 2018, senza avercela con nessuno si parla di cinema 😉.
    Ultima modifica di Evanescence90; 14-06-2018 alle 10:34

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    Roller perdonami, e lo dico davvero senza polemica alcuna, ma la saturazione dei colori non necessariamente implica maggiore fedeltà alla pellicola originale. nel frame del fuoco sembrate quasi tutti convinti che il master arrow/shout sia "spento", io al contrario vedo che nel master MGM il boost è talmente elevato che il fuoco clippa da ..........[CUT]
    Sono perfettamente d'accordo con te,il confronto con i due master è a mio avviso impietoso......il problema comunque è capire perchè hanno scritto master da nuovo scan 4k quando in realtà è il master del 2008.Gradirei una spiegazione ufficiale
    Ultima modifica di alex.78; 14-06-2018 alle 12:46

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Io aggiungo solo che sembra piú naturale il master 4k soprattutto il fuoco e una scansione dovrebbe essere migliore di un master mgm vecchio con gli stessi colori da dvd. Il fatto che il midnight sia piú gb é normale essendo encodato in avc nel 2018 l'hanno spremuto il piú possibile. A me non piace punto se ci fosse l'italiano prenderei l'arrow a o..........[CUT]
    Eva, io penso che quel fuoco sarebbe piú naturale solo se si trattasse di qualche fuocherello appiccato quà e là, ma sicuramente non in un incendio di quella portata, con vere e proprie esplosioni di fuoco, visto che stiamo parlando della materializzazione di tutto l'odio e la rabbia di Carrie in quel momento (così parliamo davvero di cinema, più che di scansioni 4k e color grading fatti a caso). Io l'arrow l'ho preso anche se non c'e' l'italiano e ne sono soddisfatto perché ha il nuovo scan, che indubbiamente è migliore, e ci mancherebbe che non lo fosse, e sicuramente prenderò l'edizione midnight qualunque master abbia, anche se ovviamente preferirei avesse il master nuovo visto che quello vecchio ce l'ho già con l'italiano nell'edizione MGM. Però alla fine sono sicuro che saranno più le volte che vedrò il film con il master MGM che le volte in cui lo vedrò con il nuovo master 4k, a meno che la Midnight non riesca ad ottenere il master 4k e rifaccia un color grading più adeguato ad un film di Brian De Palma del 1976.

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da alex.78 Visualizza messaggio
    Sono perfettamente d'accordo con te,il confronto con i due master è a mio avviso impietoso......il problema comunque è capire perchè hanno scritto master da nuovo scan 4k quando in realtà è il master del 2008.Gradirei una spiegazione ufficiale
    Secondo me all'inizio pensavano di riuscire ad ottenere il nuovo master, ma alla fine per qualche motivo (troppi soldi richiesti?) non sono riusciti/non hanno ritenuto conveniente. Ricordo che l'edizione doveva uscire un mese prima ed è stata rimandata l'uscita. Forse è per quel motivo. Se è andata così comunque hanno fatto un grosso errore, perché molti (tra cui il sottoscritto) ora ci penseranno 2 volte prima di acquistare in pre-order una loro edizione (il tunnel dell'orrore ce l'ho in pre-order perché di master ce n'e' uno solo e sicuramente non sarà peggio del BD della Pulp Video, e comunque non è detto che non annulli il pre-order prima dell'uscita come ho fatto per Carrie, per aspettare di prenderlo ad un prezzo più basso sfruttando qualche promozione), e senza dubbio ci hanno perso in credibilità, quando bastava dire, non siamo riusciti ad ottenere il master 4k e abbiamo usato quello MGM, rimuovendo l'indicazione del master 4k sulla confezione prima di metterla in vendita.

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non so, vi ritrovate con questi a fondo pagina? http://8mmforum.film-tech.com/cgi-bi...;t=001021;p=18

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Il master MGM deriva da un'interpositivo giusto? Quindi in quel master c'era dentro già il color grading fatto originariamente sul film prima che sbarcasse nei cinema, e così?
    Invece sul nuovo master, che deriva da un nuovo scan a 4k, è stato applicata una nuova color correction, che modifica non di poco i colori e la fotografia del film, e non è stata approvata dal regista o dal DOP.
    Se le cose stanno così io posso ragionevolmente supporre che il master MGM ha una colorimetria più fedele all'originale rispetto al nuovo master Shout/Arrow, finchè non c'e' una dichiarazione del contrario da parte di qualcuno che ha lavorato alla post-produzione del film?
    Ultima modifica di marcop76; 15-06-2018 alle 15:07

  14. #149
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non so, vi ritrovate con questi a fondo pagina? http://8mmforum.film-tech.com/cgi-bi...;t=001021;p=18
    Peccato che non c'e' nessuna scena con le fiamme, avrei proprio voluto vedere come si vedevano su pellicola.

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977

    Se deriva da un IP il tuo ragionamento è teoricamente corretto. Però non sussiste un vero e proprio automatismo, nel senso che bisogna considerare i mezzi tecnici con cui è stato fatto il telecine e la competenza di chi lo ha materialmente effettuato. In realtà, bisognerebbe anche verificare la provenienza e la conservazione dell'interpositivo. Tanto per spaccare il capello in quattro
    Battute a parte, il tallone di Achille è senza dubbio l'attrezzatura utilizzata e la destinazione iniziale del telecine, per intenderci se si tratta di un lavoro vecchio e il master era stato creato per tv o dvd, c'è di che dubitare. Solo riflessioni teoriche e generali in quanto non ho notizie in merito e non ho ancora letto tutto il thread, essendo "rientrato" da poco sul forum....


Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •