|
|
Risultati da 16 a 30 di 79
Discussione: Che fatica... Primo Proiettore e Telo Fisso!
-
11-06-2018, 17:54 #16
Sono due DLP monochip Full HD. Le prestazioni sono buone nella loro categoria entry, devo dire che sono tra i più luminosi entry level, si differenziano tra di loro essenzialmente per rumorosità il 1070 è un 26db contro i 31 db del 1080 e luminosità il 1080 è più luminoso. Ho supposto che l’ambiente fosse piccolo ed ho privilegiato il meno rumoroso.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-06-2018, 18:25 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Hai fatto bene a darmi questa informazione.
Si l'ambiente non è grande, quindi meno rumoroso è meglio.
Una domanda importante, tu l'hai provato?
Perchè sarei interessato a sapere come vanno i neri di questo Optoma.
Inoltre ho notato che tutti i siti che vendono teli hanno una versione specifica per gli UST (che mi risulterebbe veramente comodo per gli spazi). E la versione del telo che vendono per UST costa un occhio della testa.
Non ho capito se la luce, arrivando da un punto diverso rispetto al riflettore necessita di un telo diverso, o sono tutte pugnette per fare più soldi. Qualcuno con un UST ha mai provato a vedere se con un normale telo bianco/grigio ha rilevato problemi?
Grazie ancora mi state dando una grandissima mano!
-
11-06-2018, 19:22 #18
Non l’ho provato ma gli ho visti e per la cifra investita sono allineati alle prestazioni dei BENQ 1080 ST... i neri sono discreti non fanno gridare al miracolo ma considera che i modelli 4K entry sono peggio in termini di contrasto nativo...
Un proiettore UST è un altro discorso... la proiezione risulta molto disuniforme soprattutto agli angoli, e se vuoi dotarti di uno schermo ALR devi per forza acquistarne uno apposta per questo tipo di proiezione che avviene con un angolo incidente rispetto allo schermo diverso rispetto ai tradizionali proiettori. Questi schermi costano parecchio se confrontati con i normali teli di proiezione, ma offrono prestazioni eccezionali anche in presenza di luce ambientale e ambienti non trattati.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-06-2018, 21:41 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Ho avuto modo di vedere gli screen che mi hai detto, meravigliosi, concordo con i prezzi fuori budget, saranno sicuramente pannelli che mi farò in un secondo momento quando avrò anche una maggiore esperienza, per una scelta più consapevole.
Buoni a sapersi che esistono!
Quindi per gli ST e gli UST serve un pannello speciale? Perché se gli UST si vedono come gli ST sui pannelli che ho visto, per me è già sufficiente. La mia paura è che si vedano diversi dai fratelli su pannelli standard.
Inoltre hai un modello ed un sito dove consigliarmi un bel pannello contrastato grigio?
Onde evitare di prendere quello sbagliato chiedo preventivamente un modello specifico, perché ci sono mille variabili.
-
12-06-2018, 08:42 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
ok attualmente sono indeciso tra questi due schermi
https://www.hifidiprinzio.it/it/Vide...shion_113.html
oppure questo, che è anche in offerta.
Gain 0.8 mi alletta molto
https://www.visivo.de/en/frame-scree...t?number=16435
Quello che invece ho adocchiato da prendere più avanti è questo, ma in una seconda fase.
http://www.magicscreen24.com/index.html
Tra quelli due messi sopra, quale mi consigliate così procedo all'ordine?
Non li conosco
-
12-06-2018, 09:09 #21
Sicuramente lo Screenline, ditta italiana seria e conosciuta, evitando così le cineserie in carta velina dei tedeschi.
Poichè mi sembra di capire che ti interessa tale possibilità puoi anche scegliere la versione con tela grigia con 77 € in più, (personalmente i teli semplicemente di colore grigio non mi convincono molto, ma è, appunto, una considerazione personale).
https://www.schermionline.it/product...vrrrqcoei4te45
La scelta in futuro cadrebbe sul Magic Screen perchè lo hai visto alla prova e ti è piaciuto ed hai potuto anche rilevare che non soffre degli aspetti negativi tipici di alcuni di questi teli?Ultima modifica di Nordata; 12-06-2018 alle 09:13
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-06-2018, 09:20 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Ho visto diversi video ed è esattamente lo schermo che cercavo, pur non avendolo visto di persona riesco a vedere bene i punti di contrasto e l'ho trovato veramente fantastico
http://www.magicscreen24.com/gallery-pl.html
Questo video con il proiettore della Xiaomi che avevo menzionato in pieno giorno
https://www.youtube.com/watch?v=SzxKInDER7s
Potrebbe esserci anche di meglio, ma per quello che cerco per me rappresenta già oltre le aspettative.
I costi sono anche onesti, con circa 1500€ si prende un 100 pollici.
Ora perchè è un periodo pieno di spese importanti, altrimenti avrei acquistato certamente questo che per me rappresenta quello che intendevo quando dicevo "rapporto qualità prezzo".
Preferisco concentrarmi sui teli piuttosto che sui proiettori perchè da fotografo ho imparato che sono più importanti le lenti delle fotocamere, e la stessa cosa vale per la videoproiezione.
il 1080p esiste da 10anni circa, non sono stati fatti passi da gigante in questo lasso temporale, preferisco un proiettore un pò datato con un telo decente che viceversa.
Nordata visto che sei tanto gentile, il telo di quel sito cinese lo conosci?
Perchè il link di questo sito l'ho preso proprio da questo forum!
Non avendoli visti purtroppo non so veramente quali dei due sia migliore, ma leggendo le specifiche mi sembrava meglio quello tedesco, oltre a costare anche leggermente meno.
Non hai feedback vero?
-
12-06-2018, 09:32 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Questo è un normale grey come quello che sto prendendo, differenza con il MagicScreen
https://www.youtube.com/watch?v=OLj-oox1Am0
Questo è l'abbinamento che vorrei fare in seguito con un Sony vecchio modello
https://www.youtube.com/watch?v=iNAKOUFpsRs
-
12-06-2018, 12:19 #24
Se ti riferisci agli schermi commercializzati da Visivo ne ho visto personalmente uno da un mio amico che, appunto, aveva visto "l'affare", telo sottilissomo e che da nuovo si piegava ai lati, anche qui moti si sono poi lamentati.
So che per un certo periodo qui sul forum era stato famoso, sulla spinta di un iscritto che lo aveva acquistato e che chiedeva di citarlo per avere uno sconto particolare.
Ho visto uno dei demo del Magic Screen, mi ha ricordato molto le demo dei primi "super" schermi che andavano per la maggiore negli ultimi anni, prima della comparsa di quelli attivi attuali, TAV con lampade accese ai lati per far vedere che si vedeva "bene" anche in quelle condizioni.
Meraviglie e lodi a non finire, salvo poi, passata l'euforia iniziale, scoprire che avevano effetto hot spot, sparkling in abbondanza, ecc."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-06-2018, 12:41 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Si è possibile, ma ai miei occhi andrebbe già piuttosto bene.
Quando mi guardo un film non guardo mai il difetto tecnico, mi concentro sulla trama.
Invece per il nero mi infastidisce parecchio perchè le bande sulla TV sono una cosa che detesto, mi disconcentra dalla scena.
Per questo cercavo un telo ed un proiettore con neri profondi, per evitare di avere bande visibili.
Se avessi potuto avrei preso il pannellone 21:9 e me lo sarei goduto un bel pò, ma purtroppo non posso perchè ancora troppi programmi e serie tv sono in 16:9, ed il telo "multiplo" quello che si apre e si chiude costa molto.
Comunque l'azienda che abbiamo citato prima mi ha risposto alla mail dove gli domandavo se quel pannello andasse bene per gli ST ed UST (visto che noto spesso che gli ST hanno pannelli specifici) e molto sinceramente mi hanno risposto che quel pannello non va bene per gli ST.
A questo punto mi domando....... ma come si vedono gli ST su questi pannelli?
Qui un video di pannelli specifici per ST (che costano una fucilata)
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=9VsHX6c4Sno
Si tratta solo di una trovata commerciale oppure è vero che i pannelli ST necessitano di questo telo specifico?
Qualcuno lo ha montato un ST su pannelli "comuni"?
Perchè spendere 1800/2000€ di telo anche no.
-
12-06-2018, 13:35 #26
Lo schermo che hai linkato, come ti è stato spiegato in precedenza, è specifico per schermi UST, cambia l’angolo di incidenza della luce (dal basso verso l’alto) e a differenza di un proiettore normale non è perpendicolare allo schermo. La composizione di questi schermi, a seconda del produttore, prevede diversi strati di materiali che captano determinate angolazioni e consentimi il termine rimbalzano quelle non nel raggio prefissato. Ecco perché la luce laterale della finestra non influisce nella proiezione. Il fondo di questi schermi è tipicamente grigio scuro ed aiuta nel contenere la perdita di profondità del nero offendo immagini contrastate e con colori più brillanti anche non in condizioni di buio. Ci sono schermi economici di tipo ALR in commercio ma hanno essenzialmente due difetti che si possono valutare in modo soggettivo: sparkling ed hot spot. Se navighi in rete troverai tele ALR al metro con costi contenuti e con prestazioni simili fatte salve le premesse di poc’anzi, puoi farti mandare un sampling e valutarlo di persona.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-06-2018, 13:48 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Ellebiser grazie.
Però prova ad immaginare una persona che non ha mai messo mano su queste cose.
Gli schermi ALR con prezzi contenuti non sono riuscito a trovarli.
Ma soprattutto, come giustamente hai detto gli UST non si possono utilizzare su teli "normali".
Tuttavia l'azienda che vi ho linkato, mi ha detto che non possono essere montati neanche gli ST, e questo è un problema.
Perchè l'UST probabilmente non lo avrei preso, ma l'ST sicuramente dovrò prenderlo per via della distanza.
Quindi nasce una confusione nel cercare di capire...
Chiunque abbia voglia di linkare prodotti che ritiene opportuni per me sarebbe di grande aiuto.
Prenderò sicuramente un ST (per via della distanza)
-
12-06-2018, 14:23 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
@Studios
Secondo me cerchi l'impossibile. E mi sembra ti sia stato già fatto notare in più post
Il nero delle bande ed il super contrasto non lo avrai mai... ti ci puoi avvicinare con proiettori di un certo livello (JVC) in ambienti dedicati (darkroom) -----> x maggiori info fai una ricerca sul forum e troverai km e km di informazioni. Tra l'altro essendo uno del "settore" certi concetti dovresti comprenderli facilmente
Il nero "assoluto" e supercontrasto lo ottieni con un bell'oledIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
12-06-2018, 14:49 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Mitchan, proprio perchè conosco bene il settore so anche bene che si può ottenere la stessa cosa con molto meno
C'è un detto "Light is Light", che significa "la luce è luce".
La luce non ha qualità, ha solo caratteristiche.
I videoproiettori emettono luce, ed anche se non so orientarmi dietro i modelli o dietro le mille sigle so bene come funziona l'incidenza della luce, come funziona il bandieramento, come funziona un'ottica e la fisica che c'è dietro, un sensore, i micron e tutto il resto. Conosco anche perfettamente lo spazio colore, i gamut estesi e visto che mi occupo anche di stampa (facendo pubblicitario) so perfettamente quanto incide una profilazione colore, ed ancor di più un telo.
Perchè un telo (così come la carta) hanno un'estensione di Gamut che è "X", e il proiettore anche se lo si prende buono, se la tela non è in grado di sfruttare il gamut avrà una saturazione decimata.
Si può fare senza problemi quello che sto chiedendo, so bene anche quali sono i limiti.
Proprio perchè non so nulla relativamente al mondo dei proiettori/teli/brand il vostro aiuto è per me fondamentale oltre che accettatissimo. Ma il termine "non è possibile" legato al concetto "luce" è qualcosa che non voglio leggere perchè significa limitare l'informazione
Riguardo l'oled che tu ci creda o no detesto le immagini così "cristalline" come quelle che vengono proiettate sui nuovi display.
Non metterei a casa un oled neanche se me lo regalassero (ne ho già uno Sony e ne sono pentito).
Si vedono bene, benissimo, ma la digitalizzazione dell'immagine comincia a stancarmi.
-
12-06-2018, 15:24 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
ti contraddici da solo... dopo la supercazzola iniziale (scherzo eh... ) mi parli che tutto si può fare senza problemi e poi ammetti che nn conosci nulla di proiettori e teli...
ti è stato indicato IL proiettore con miglior contrasto nativo (JVC, con tecnologia LCD riflessiva), ti è stata consigliata la predisposizione di sala dedicata OSCURATA (muri, pavimento e soffitto neri/blu/colori scuri), ti è stato indicato quanto i teli ALR necessitano di installazioni ben precise.... e tu insisti a voler prendere un proiettore a tiro corto (quindi con tecnologia DLP immagino, ovvero costrasto basso), in una sala mediamente illuminata e pretendere di ottenere il CONTRASTO INFINITO
se ci riesci fammi sapere come... anch'io proietto in un living (ma a luci spente quanto meno) e mi sarebbe molto utileUltima modifica di Mitchan; 12-06-2018 alle 15:26
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater