Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 80

Discussione: [BD] [4K] Matrix

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    Una domanda sull'HDR, ma se quest'ultimo non era previsto in fase di ripresa all'epoca, come fa "ad essere implementato in maniera corretta" anni e anni dopo?
    Non si tratta, di base, di un'alterazione della fotografia originale?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.886
    Bella domanda che mi sono posto anche io... Cosa ne pensate?

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Io poi più vedo queste comparazioni tra i dischi UHD e i relativi BD fullhd rimasterizzati, provenienti da stesso scan 4k, più mi rendo conto che spesso, per motivi vari, è preferibile il BD upscalato (alcuni esempi: il Gladiatore o 3:10 to Yuma).[CUT]
    Per ciò che concerne Il Gladiatore, secondo me il 4K è superiore per contrasto e resa cromatica al BD anche senza HDR.
    Invece 3:10 to Yuma in 4K è accertato che è una porcheria indipendentemente dall'HDR.

    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Una domanda sull'HDR, ma se quest'ultimo non era previsto in fase di ripresa all'epoca, come fa "ad essere implementato in maniera corretta" anni e anni dopo?
    Non si tratta, di base, di un'alterazione della fotografia originale?
    Io non sono un esperto di HDR, ma infatti credo che non possa esserci un criterio realmente corretto. Semplicemente è sperabile che venga implementato con un certo rispetto, una sorta di leggero "boost dinamico", che può forse funzionare meglio o peggio a seconda dell'esposizione del film, cioè della gamma dinamica realmente disponibile sul negativo. Ovviamente se si parla di film "d'annata".
    Ultima modifica di alpy; 07-06-2018 alle 20:11 Motivo: ortografia

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    eh io pure ho capito così ma non è logico...solo il direttore della fotografia stabilisce l'esposizione e cosa deve essere sovraesposto/sottoesposto, e poi in post-produzione cosa recuperare e cosa non. Una volta che viene esportato il master il suo lavoro è finito. Tutto il resto non ha alcun senso.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Non è logico? Si chiama commercio, dovevano inventarsi qualcosa per cercare di vendere e lo hanno fatto. L'importante è che nei casi in cui non siano coinvolti i cineasti direttamente, la cosa venga fatta nella maniera meno aggressiva possibile. Però questa è la discussione di Matrix 4K. E tornando in topic, credo che che nel master in questione abbia fatto tutto Bill Pope.

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Grazie alpy per il bd fhd. Sulla colorimetria é un discorso infinito secondo me. Come puó essere corretto il bd fhd puó essere sbagliato il bd uhd o viceversa ma chi ci dice quale sia corretto? Secondo me non lo sanno neanche i registi o i dop vedi i colori del primo indy, heat o T2 poi posso sbagliare.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Di nulla. Per quanto riguarda il film in questione, se qui ci ha pensato il DOP del film io lo accetto così. Del resto l'ho visto, mi piacciono i colori, la nitidezza migliora parecchio rispetto alla prima edizione (in entrambe le nuove edizioni) e quindi per me sta bene così.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    D'accordo ma secondo me i registi ci mettono del loro modificandoli per come lo avrebbero girato oggi. Prendiamo per buono quanto detto su matrix bel salto di qualità dai caps, spero al piú presto di vederlo con i miei occhi.

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Si Eva, tutto quello che vuoi, ma abbiamo una versione di Matrix che si vede come un negativo invertibile, con una nitidezza che le copie 35mm viste nei cinema non raggiungevano e questo te lo posso garantire. Così come molte delle stesse a volte differivano fra loro per colorimetria. Quindi inutile farsi mennelli .

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.886
    Ho dato un assaggio alla "semplice" edizione in HD e devo dire che con questo nuovo master abbiamo raggiunto una qualità video davvero rimarchevole che supera di gran lunga il precedente blu Ray. Per magia è riapparsa la grana abilmente filtrata nella precedente edizione in VC - 1. Confesso che inizialmente un pizzico di nostalgia per la dominante verde che caratterizzava la precedente edizione l'ho avuta perché in questi anni ha rappresentato per questo specifico film una caratterizzante caratteristica fotografica . Con il 4K encodato su un capiente BD 100 ci sarà un ulteriore margine di miglioramento. Davvero un ottimo up grade.

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ieri ho rivisto l'UHD dopo aver ricalibrato il vpr in HDR e la dominante verde non è che sia stata persa è ancora bella presente in diverse scene, dove vi è stato un netto cambio di colorimetria è nella scena del "bullet time" ove predomina un "azzurrino" in pratica gli stessi colori della locandina del primo MATRIX giusto per farvi un'idea, a chi non lo avesse ancora visto.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Mi sembra che in generale, quasi tutte le scene ambientate in diurna all'aperto in Matrix, tipo quella dell'elicottero appunto, abbiano una predominante turchese, che a me piace da matti. Però ad esempio quando
    Spoiler:
    vanno dall'oracolo uscendo dall'edificio il tono verde è ben visibile anche all'aperto.

    Si tratta in generale, come avevo già detto, di un tono diverso di verde, meno "elettronico" ma che soprattutto mangia molto meno gli altri colori. Il che è una cosa apprezzo moltissimo.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Mi sembra che in generale, quasi tutte le scene ambientate in diurna all'aperto in Matrix, tipo quella dell'elicottero appunto, abbiano una predominante turchese, che a me piace da matti. Però ad esempio quando vanno dall'oracolo uscendo dall'edificio il tono verde è ben visibile anche all'aperto.
    Si tratta in generale, come avev..........[CUT]
    In quella dell'elicottero la dominante "turchese" è molto più presente rispetto alle altre.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    70
    Mi sale la voglia di 4K...

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084

    Beh, guarda, se c'è un disco 4K che qualitativamente vale l'upgrade è proprio questo.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •