|
|
Risultati da 106 a 120 di 197
Discussione: Hisense serie u7a special edition mondiali
-
06-06-2018, 11:09 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
RAGAZZI VOi che avete questa tv. è meglio il nu8700 o questa?
-
06-06-2018, 11:21 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 154
Penso siano molto simili, hisense dichiara 1000 nits per l 8700 ma alla fine ha le stesse nits dell u7a, il local dimming dell 8700 controlla più zone , 36 contro 16, ma il local dimming dell u7a pare lavori meglio visto che usa le tecnologie del fratello maggiore u9a, e l illuminazione edge led dell 8700 è meno rifina dell elite backlight dell u7a (che è comunque un edge led),
-
06-06-2018, 11:37 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Non ha niente a che vedere il local dimming dell'u9a con quello dell'u7a essendo il primo un full led e il secondo un edge, lavorano in maniera completamente diversa.
In HDR l'u7a raggiunge un picco reale di 280nits, l'nu8700 di 530nits. Per me l'nu8700 è da preferire se tra i due non c'è troppa differenza di prezzo.
-
06-06-2018, 11:53 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Dopo i consigli del Sergente ho virato verso i Sony XE90 ...
A.
-
06-06-2018, 11:56 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 154
L 8700 usa tecnologie più vecchie dell u7a che dal fratello maggiore u9a prende le tecnologie ultra dimming, Precision Brightness Process, Peaking Brightness Process e Backlight Scanning oltre al processore di derivazione dell u9a
-
06-06-2018, 12:10 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
come prezzi 140€ in + per nu8700.. a vedere il prezzo sembrerebbe avere una piccola marcia in + xD
-
06-06-2018, 12:52 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Rimane su una fascia superiore. Sull'u7a a parte tutte le belle sigle che fanno tanto marketing l'hdr è praticamente inesistente. Per il resto è una buona tv.
Sulla cifra nell'nu8700 però c'è il samsung mu7000 che ritengo a livello visivo più o meno ai livelli dell'nu8700, però con una parte smart decisamente migliore ed aggiornamenti continui.
-
06-06-2018, 13:36 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
ma anche il mu7000 ha soli 60hz.. torniamo li al palo xD
-
06-06-2018, 13:39 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Il Sony xe90 che caratteristiche ha? E' migliore dei 3 di cui si parla?
-
06-06-2018, 13:41 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
ma per spendere 1100€ mi compro un oled lg xD scusa merlinomago..
-
06-06-2018, 13:43 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
-
06-06-2018, 13:49 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Si. Mi hanno girato un documento .ods ma non so come condividerlo sul forum
-
06-06-2018, 13:53 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Non discuto tra oled o non oled. Non voglio far lievitare troppo la cifra. Ero partito con il TCL. L'U7A mi sembrava più attuale. Il Sony cercavo di trovarlo sotto i 1000. Non voglio andare oltre.
A.
-
06-06-2018, 13:54 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
caricalo su https://uploadfiles.io/ cosi
possiamo scaricarlo tutti e ci metti il link. cmq confermano i 120 hz??? perchè cosi la mia pazzia potrebbe essere per il 65". visto che il tcl ne ha solo 60hz
-
06-06-2018, 13:56 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Si confermo. Adesso lo condivido.
A.